Con la disputa di tutte e 6 le prove previste, si è conclusa oggi la seconda tappa delle Audi Melges 20 Sailing Series. La vittoria è andata a Value Team di Benedetto Giallongo con Francesco Scarselli al timone ed Enrico Fonda alla tattica. Sul podio anche Team 93 di Claudio Recchi, con al timone Filippo Pacinotti e a bordo Federico Michetti di Melges Europe, e Mefisto del romano Luca Domenici. A partire da venerdì prossimo scenderanno in acqua gli Audi Melges 32 per un altro spettacolare appuntamento delle Audi Sailing Series.
Poco prima di mezzogiorno i 17 veloci e spettacolari monotipi di 6 metri hanno tagliato la linea di partenza sotto un cielo nuvoloso e con una brezza di 10 nodi da sud-est. Al termine di una poppa molto combattuta, la vittoria della prima prova è andata a Turnover di Renato Vallivero (ITA126), che ha superato per pochi centimetri proprio sulla linea d'arrivo l'equipaggio tutto al femminile di Trouble Makers guidato da Luisa Bambozzi (ITA105) e da Mefisto di Luca Domenici (ITA109). Ottima la regata delle ragazze, che regatano per i colori di Fraglia Vela Malcesine che si sono mantenute nelle posizioni di testa della flotta per l'intera regata.
Alle 13.20 il cielo si è aperto e ha regalato sprazzi di sole. Alla partenza della seconda regata della giornata le condizioni di vento erano pressoché immutate. Dopo un duello combattuto fino all'ultima strambata, Team 93 di Claudio Recchi (ITA93) si è aggiudicato la vittoria, seguito da Turnover di Renato Vallivero (ITA126) e da Value Team (ITA112) di Benedetto Giallongo.
A seguito di una rotazione del vento il Comitato di Regata presieduto dal Direttore Generale del CNS Carlo Giuliano Tosi ha riposizionato il campo. Con la classifica finale ancora da definire, la terza e ultima prova è iniziata poco dopo le 15. Value Team si è portata immediatamente al comando già al termine della prima bolina, tagliando il traguardo per primo con distacco. Al secondo posto Team 93 e al terzo Mefisto.
Al termine della manifestazione e con tutte le prove in programma disputate, questa la classifica finale della tappa disputata a La Marina di Scarlino dell' Audi Melges 20 Sailing Series:
1st - ITA 112 Value Team - Giallongo Benedetto Totale 10 punti
2nd - ITA 93 Team 93 - Claudio Recchi Totale 14 punti
3rd - ITA 109 Mefisto - Luca Domenici Totale 15 punti
La premiazione finale con rinfresco si è tenuta presso gli stand delle Audi Sailing Series.
"Abbiamo avuto una buona continuità di risultati, ma ciò ha richiesto un grande lavoro. Il campo di regata a Scarlino è sicuramente uno dei migliori in Italia ed è estremamente tecnico. La Marina di Scarlino è un posto in cui è veramente meraviglioso regatare" ha dichiarato in banchina il tattico di Piazzetta Italia Sailing Team su Value Team, ex nazionale di 470 Chicco Fonda, vincitori overall della tappa. "La barca è stata condotta in maniera egregia dal nostro timoniere fiorentino Francesco Scarselli e dal'armatore Benedetto Giallongo. Un buon lavoro di equipaggio che speriamo di continuare a migliorare."
Stefano Bareggi, organizzatore per B-Plan Sport and Events del Circuito Audi Sailing Series, sarà di nuovo a Scarlino il prossimo weekend per le attesissima tappa toscana dell'Audi Melges 32. "Siamo assolutamente soddisfatti di questo antipasto di settimana dedicata alle regate Audi Melges. L'organizzazione sia a terra che in mare è stata perfetta e questa non è stata certo una sorpresa data la qualità dei sevizi che offre La Marina di Scarlini. A facilitare il grande successo di questa manifestazione la situazione logistica che ci ha permesso di avere il nostro spazio hospitality e le barche in banchina in un raggio di pochi metri."
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso