Con la disputa di tutte e 6 le prove previste, si è conclusa oggi la seconda tappa delle Audi Melges 20 Sailing Series. La vittoria è andata a Value Team di Benedetto Giallongo con Francesco Scarselli al timone ed Enrico Fonda alla tattica. Sul podio anche Team 93 di Claudio Recchi, con al timone Filippo Pacinotti e a bordo Federico Michetti di Melges Europe, e Mefisto del romano Luca Domenici. A partire da venerdì prossimo scenderanno in acqua gli Audi Melges 32 per un altro spettacolare appuntamento delle Audi Sailing Series.
Poco prima di mezzogiorno i 17 veloci e spettacolari monotipi di 6 metri hanno tagliato la linea di partenza sotto un cielo nuvoloso e con una brezza di 10 nodi da sud-est. Al termine di una poppa molto combattuta, la vittoria della prima prova è andata a Turnover di Renato Vallivero (ITA126), che ha superato per pochi centimetri proprio sulla linea d'arrivo l'equipaggio tutto al femminile di Trouble Makers guidato da Luisa Bambozzi (ITA105) e da Mefisto di Luca Domenici (ITA109). Ottima la regata delle ragazze, che regatano per i colori di Fraglia Vela Malcesine che si sono mantenute nelle posizioni di testa della flotta per l'intera regata.
Alle 13.20 il cielo si è aperto e ha regalato sprazzi di sole. Alla partenza della seconda regata della giornata le condizioni di vento erano pressoché immutate. Dopo un duello combattuto fino all'ultima strambata, Team 93 di Claudio Recchi (ITA93) si è aggiudicato la vittoria, seguito da Turnover di Renato Vallivero (ITA126) e da Value Team (ITA112) di Benedetto Giallongo.
A seguito di una rotazione del vento il Comitato di Regata presieduto dal Direttore Generale del CNS Carlo Giuliano Tosi ha riposizionato il campo. Con la classifica finale ancora da definire, la terza e ultima prova è iniziata poco dopo le 15. Value Team si è portata immediatamente al comando già al termine della prima bolina, tagliando il traguardo per primo con distacco. Al secondo posto Team 93 e al terzo Mefisto.
Al termine della manifestazione e con tutte le prove in programma disputate, questa la classifica finale della tappa disputata a La Marina di Scarlino dell' Audi Melges 20 Sailing Series:
1st - ITA 112 Value Team - Giallongo Benedetto Totale 10 punti
2nd - ITA 93 Team 93 - Claudio Recchi Totale 14 punti
3rd - ITA 109 Mefisto - Luca Domenici Totale 15 punti
La premiazione finale con rinfresco si è tenuta presso gli stand delle Audi Sailing Series.
"Abbiamo avuto una buona continuità di risultati, ma ciò ha richiesto un grande lavoro. Il campo di regata a Scarlino è sicuramente uno dei migliori in Italia ed è estremamente tecnico. La Marina di Scarlino è un posto in cui è veramente meraviglioso regatare" ha dichiarato in banchina il tattico di Piazzetta Italia Sailing Team su Value Team, ex nazionale di 470 Chicco Fonda, vincitori overall della tappa. "La barca è stata condotta in maniera egregia dal nostro timoniere fiorentino Francesco Scarselli e dal'armatore Benedetto Giallongo. Un buon lavoro di equipaggio che speriamo di continuare a migliorare."
Stefano Bareggi, organizzatore per B-Plan Sport and Events del Circuito Audi Sailing Series, sarà di nuovo a Scarlino il prossimo weekend per le attesissima tappa toscana dell'Audi Melges 32. "Siamo assolutamente soddisfatti di questo antipasto di settimana dedicata alle regate Audi Melges. L'organizzazione sia a terra che in mare è stata perfetta e questa non è stata certo una sorpresa data la qualità dei sevizi che offre La Marina di Scarlini. A facilitare il grande successo di questa manifestazione la situazione logistica che ci ha permesso di avere il nostro spazio hospitality e le barche in banchina in un raggio di pochi metri."
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese