Con la disputa di tutte e 6 le prove previste, si è conclusa oggi la seconda tappa delle Audi Melges 20 Sailing Series. La vittoria è andata a Value Team di Benedetto Giallongo con Francesco Scarselli al timone ed Enrico Fonda alla tattica. Sul podio anche Team 93 di Claudio Recchi, con al timone Filippo Pacinotti e a bordo Federico Michetti di Melges Europe, e Mefisto del romano Luca Domenici. A partire da venerdì prossimo scenderanno in acqua gli Audi Melges 32 per un altro spettacolare appuntamento delle Audi Sailing Series.
Poco prima di mezzogiorno i 17 veloci e spettacolari monotipi di 6 metri hanno tagliato la linea di partenza sotto un cielo nuvoloso e con una brezza di 10 nodi da sud-est. Al termine di una poppa molto combattuta, la vittoria della prima prova è andata a Turnover di Renato Vallivero (ITA126), che ha superato per pochi centimetri proprio sulla linea d'arrivo l'equipaggio tutto al femminile di Trouble Makers guidato da Luisa Bambozzi (ITA105) e da Mefisto di Luca Domenici (ITA109). Ottima la regata delle ragazze, che regatano per i colori di Fraglia Vela Malcesine che si sono mantenute nelle posizioni di testa della flotta per l'intera regata.
Alle 13.20 il cielo si è aperto e ha regalato sprazzi di sole. Alla partenza della seconda regata della giornata le condizioni di vento erano pressoché immutate. Dopo un duello combattuto fino all'ultima strambata, Team 93 di Claudio Recchi (ITA93) si è aggiudicato la vittoria, seguito da Turnover di Renato Vallivero (ITA126) e da Value Team (ITA112) di Benedetto Giallongo.
A seguito di una rotazione del vento il Comitato di Regata presieduto dal Direttore Generale del CNS Carlo Giuliano Tosi ha riposizionato il campo. Con la classifica finale ancora da definire, la terza e ultima prova è iniziata poco dopo le 15. Value Team si è portata immediatamente al comando già al termine della prima bolina, tagliando il traguardo per primo con distacco. Al secondo posto Team 93 e al terzo Mefisto.
Al termine della manifestazione e con tutte le prove in programma disputate, questa la classifica finale della tappa disputata a La Marina di Scarlino dell' Audi Melges 20 Sailing Series:
1st - ITA 112 Value Team - Giallongo Benedetto Totale 10 punti
2nd - ITA 93 Team 93 - Claudio Recchi Totale 14 punti
3rd - ITA 109 Mefisto - Luca Domenici Totale 15 punti
La premiazione finale con rinfresco si è tenuta presso gli stand delle Audi Sailing Series.
"Abbiamo avuto una buona continuità di risultati, ma ciò ha richiesto un grande lavoro. Il campo di regata a Scarlino è sicuramente uno dei migliori in Italia ed è estremamente tecnico. La Marina di Scarlino è un posto in cui è veramente meraviglioso regatare" ha dichiarato in banchina il tattico di Piazzetta Italia Sailing Team su Value Team, ex nazionale di 470 Chicco Fonda, vincitori overall della tappa. "La barca è stata condotta in maniera egregia dal nostro timoniere fiorentino Francesco Scarselli e dal'armatore Benedetto Giallongo. Un buon lavoro di equipaggio che speriamo di continuare a migliorare."
Stefano Bareggi, organizzatore per B-Plan Sport and Events del Circuito Audi Sailing Series, sarà di nuovo a Scarlino il prossimo weekend per le attesissima tappa toscana dell'Audi Melges 32. "Siamo assolutamente soddisfatti di questo antipasto di settimana dedicata alle regate Audi Melges. L'organizzazione sia a terra che in mare è stata perfetta e questa non è stata certo una sorpresa data la qualità dei sevizi che offre La Marina di Scarlini. A facilitare il grande successo di questa manifestazione la situazione logistica che ci ha permesso di avere il nostro spazio hospitality e le barche in banchina in un raggio di pochi metri."
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone