Sul campo di regata toscano di Scarlino si è conclusa la prima giornata della tappa n.2 dell'Audi Melges 20 Sailing Series 2009. Le tre prove odierne disputate in condizioni di vento ottimali hanno visto la flotta degli Audi Melges 20 dare spettacolo. Accantonata la "timidezza" dell'esordio, gli equipaggi dell'Audi Melges 20 hanno spinto a fondo sull'acceleratore e non sono mancate scintille in più di un ingaggio a conferma che il "gioco" è sempre molto serrato.
Value Team di Benedetto Giallongo ricomincia da dove aveva interrotto il proprio monologo vincente nella prima tappa di Lerici; è ancora lui a dettare legge sul campo di regata toscano ed il primato nella doppia classifica, di tappa e generale è sinonimo di due semplici elementi, solidità e costanza di prestazioni, che fanno di Value Team l'equipaggio da battere in questa prima parte di stagione. Un filotto di tre secondi posti ottenuti quest'oggi offre la dimensione dell'attuale stato di grazia di Value Team.
Grande lotta alle spalle del leader, con tre equipaggi in un punto. 3Menda di Federico Albano occupa la seconda piazza, infilando un successo nella seconda prova, mentre l'altro protagonista di giornata è Mefisto. L'equipaggio di Luca Domenici per due volte taglia il traguardo da vincitore ma deve scontare per ora un nono posto, che lo frena nelle proprie ambizioni di successo.
A pari punti di Mefisto si trova Team 93 di Claudio Recchi che, con Filippo Pacinotti al timone, pesca dal mazzo due terzi ed un quarto posto, risultati di tutto rispetto all'esordio nell'Audi Melges 20 Sailing Series 2009, che lo pongono da subito, com'era lecito attendersi, ai piani alti della classifica.
Classifica generale provvisoria della seconda tappa dell'Audi Melges 20 Sailing Series dopo 3 prove:
1- VALUE TEAM (Benedetto Giallongo) 2,2,2: pt. 6
2- 3MENDA (Federico Albano) 6,1,3: pt.10
3- MEFISTO (Luca Domenici) 1,9,1: pt. 11
4-TEAM 93 (Claudio Recchi) 3,4,4: pt.11
5-TURNOVER (Renato Vallivero) 4,8,6: pt.18
6-BE LIN SAILING.COM (Luca Lalli) 5,6,7: pt.18
7-CINCIN (Lauro Bonara) 7,5,8: pt. 20
8-SATANA (Dario Levi) 9,3,10: pt.22
9-BELA VITA (Alessandro Molla) 8,12,5: pt. 25
10-SEI TU 20 (Marco Morina) 11,7,11: pt. 29
11-ARIA FRITTA (Alessandro Rombelli) 10,11,16: pt.37
12-TROUBLE MAKERS (Luisa Bambozzi) 15,10,12:pt.37
13-PERFORMANCE SAILING (Michele Tognozzi) 13,16,9: pt.38
14-PILOT ITALIA (Francesco Martino) 12,13,14: pt.39
15-LUCIFERO (Andrea Falciola) 17,15,13: pt.45
16-BLOODY MELGES 20 (Nicolò Saidelli) 14,14,17:pt.45
17-LEVIATANO (Mirko De Falco) 16,17,15:pt. 48
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone