venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

REGATE

Mascalzone Latino alla Louis Vuitton Trophy Auckland

mascalzone latino alla louis vuitton trophy auckland
Fabrizio d'Andrea

Sempre pronto a mettersi in gioco Vincenzo Onorato ha deciso di partecipare anche alla Louis Vuitton Trophy Auckland. Proprio così, è notizia di oggi che Mascalzone Latino Audi, da poco annunciato come prossimo Challenger of Record della 34° Coppa America, si unisce agli altri sette contendenti del trofeo ad Auckland, Nuova Zelanda. Le regate inizieranno il mese prossimo nel Waitemata Harbor e  saranno disputate a bordo di barche di Coppa America: il Louis Vuitton Trophy Auckland è il secondo appuntamento di un circuito internazionale di cinque regate con formula a match race (ispirato alle Louis Vuitton Pacific Series dello scorso anno) che si svolgono nell’arco di un anno. Al primo evento in Francia lo scorso novembre, il Louis Vuitton Trophy Nice Côte d’Azur è stato vinto dal team Azzurra, guidato dallo skipper Francesco Bruni, che ha sconfitto il favorito Emirates Team New Zealand (ed il suo skipper Dean Barker) per 2-0. Entrambi i team fanno parte della lista degli otto sindacati iscritti ad Auckland. Va detto che l’unico sindacato presente anche l’anno scorso, oltre ad Emirates Team New Zealand, è l’inglese TEAMORIGIN dello skipper Ben Ainslie, vincitore di ben quattro medaglie olimpiche. A marzo ci saranno quattro nuovi team, tutti con volti familiari e importanti credenziali (tutti e quattro hanno fatto il loro debutto a Nizza), si va dal francese ALEPH Sailing Team che è guidato dallo skipper Bertrand Pacé a All4One, che è una combinata franco/tedesca con lo skipper Jochen Schümann. Quindi lo svedese Artemis, che può vantare come skipper Paul Cayard, eppoi il russo Synergy Russian Sailing Team che come skipper schiera Karol Jablonski. Per via della Festa della vela di Auckland (Auckland Festival of Sail) organizzata da Emirates Team New Zealand, il Louis Vuitton Trophy sarà concomitante con il Salone nautico internazionale di Auckland (Auckland International Boat Show). Le due barche di Coppa saranno ormeggiate nel cuore del Viaduct Basin, nella parte adiacente ai ristoranti e ai bar preferiti dagli abitanti di Auckland, per offrire un’opportunità irripetibile per gli spettatori di vedere da vicino la preparazione, le partenze e gli arrivi dei vari team ogni giorno. Le regate seguiranno il format stabilito ad Auckland lo scorso anno ed adottato anche per le gare di Nizza lo scorso novembre. Le regate inizieranno martedì 10 marzo.  I team si alterneranno regatando sulle due barche in quattro match al giorno, per completare una serie a round robin prima di una eliminazione a scala che culminerà nelle finali di sabato 21 marzo. Si stanno mettendo a punto i preparativi per ospitare i velisti più forti del mondo. Le due barche di Emirates Team New Zealand, NZL 84 e NZL 92, sono state rimesse a punto, ottimizzate e riattrezzate dopo un anno di riposo. Hanno issato per la prima volta ieri le loro vele nel porto. Il Louis Vuitton Trophy Auckland è organizzato in associazione con il Governo della Nuova Zelanda, Emirates Team New Zealand, il Royal New Zealand Yacht Squadron, la Città di Auckland e Audi.


24/02/2010 11:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci