Sempre pronto a mettersi in gioco Vincenzo Onorato ha deciso di partecipare anche alla Louis Vuitton Trophy Auckland. Proprio così, è notizia di oggi che Mascalzone Latino Audi, da poco annunciato come prossimo Challenger of Record della 34° Coppa America, si unisce agli altri sette contendenti del trofeo ad Auckland, Nuova Zelanda. Le regate inizieranno il mese prossimo nel Waitemata Harbor e saranno disputate a bordo di barche di Coppa America: il Louis Vuitton Trophy Auckland è il secondo appuntamento di un circuito internazionale di cinque regate con formula a match race (ispirato alle Louis Vuitton Pacific Series dello scorso anno) che si svolgono nell’arco di un anno. Al primo evento in Francia lo scorso novembre, il Louis Vuitton Trophy Nice Côte d’Azur è stato vinto dal team Azzurra, guidato dallo skipper Francesco Bruni, che ha sconfitto il favorito Emirates Team New Zealand (ed il suo skipper Dean Barker) per 2-0. Entrambi i team fanno parte della lista degli otto sindacati iscritti ad Auckland. Va detto che l’unico sindacato presente anche l’anno scorso, oltre ad Emirates Team New Zealand, è l’inglese TEAMORIGIN dello skipper Ben Ainslie, vincitore di ben quattro medaglie olimpiche. A marzo ci saranno quattro nuovi team, tutti con volti familiari e importanti credenziali (tutti e quattro hanno fatto il loro debutto a Nizza), si va dal francese ALEPH Sailing Team che è guidato dallo skipper Bertrand Pacé a All4One, che è una combinata franco/tedesca con lo skipper Jochen Schümann. Quindi lo svedese Artemis, che può vantare come skipper Paul Cayard, eppoi il russo Synergy Russian Sailing Team che come skipper schiera Karol Jablonski. Per via della Festa della vela di Auckland (Auckland Festival of Sail) organizzata da Emirates Team New Zealand, il Louis Vuitton Trophy sarà concomitante con il Salone nautico internazionale di Auckland (Auckland International Boat Show). Le due barche di Coppa saranno ormeggiate nel cuore del Viaduct Basin, nella parte adiacente ai ristoranti e ai bar preferiti dagli abitanti di Auckland, per offrire un’opportunità irripetibile per gli spettatori di vedere da vicino la preparazione, le partenze e gli arrivi dei vari team ogni giorno. Le regate seguiranno il format stabilito ad Auckland lo scorso anno ed adottato anche per le gare di Nizza lo scorso novembre. Le regate inizieranno martedì 10 marzo. I team si alterneranno regatando sulle due barche in quattro match al giorno, per completare una serie a round robin prima di una eliminazione a scala che culminerà nelle finali di sabato 21 marzo. Si stanno mettendo a punto i preparativi per ospitare i velisti più forti del mondo. Le due barche di Emirates Team New Zealand, NZL 84 e NZL 92, sono state rimesse a punto, ottimizzate e riattrezzate dopo un anno di riposo. Hanno issato per la prima volta ieri le loro vele nel porto. Il Louis Vuitton Trophy Auckland è organizzato in associazione con il Governo della Nuova Zelanda, Emirates Team New Zealand, il Royal New Zealand Yacht Squadron, la Città di Auckland e Audi.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti