Vela, Campionati Nazionali Giovanili - Con la cerimonia di inaugurazione che si terrà stasera alle ore 18,30 presso la Scuola “G. Baccelli” (Viale Witaker, entrata da via Vito Falco, di fronte Circolo Velico) entrano nel vivo a Marsala i Campionati Nazionali Giovanili “Under 16”, che vedranno per la prima volta regatare in una sola località gli atleti delle varie classi veliche interessate. Per l’organizzazione di questo evento (cui farà seguito dal 5 al 7 settembre la Coppa Primavela), che vedrà confluire a Marsala circa 900 giovani atleti provenienti da ogni parte d’Italia, la Federvela si è affidata all’esperienza del tre circoli velici marsalesi che per l’occasione si sono consorziati in un unico Comitato presieduto da Vito Rallo. Alla cerimonia di stasera, cui farà seguito un aperitivo offerto dalla Camera di Commercio, prenderanno parte numerose autorità ma anche dirigenti nazionali e regionali della Federvela, giudici di gara, tecnici e atleti, molti dei quali già presenti a Marsala.
La parte agonistica della manifestazione, che si svolge col sostegno della Provincia Regionale di Trapani e il patrocinio del Comune di Marsala, inizierà domani 31 agosto alle ore 14,00 con il segnale di partenza delle prime prove che si svolgeranno sui cinque campi di regata disegnati nello specchio di mare antistante Capo Lilybeo. Le regate si protrarranno a fino a venerdì 3 settembre. Nella stessa giornata si svolgerà la cerimonia di chiusura con la premiazione degli atleti.
Per quanto riguarda i regatanti le classi Optimist e Laser 4.7 avranno come base logistica il Circolo Canottieri Marsala,, le classi 555FIV, L’Equipe EV ed RS Feva avranno come base il Circolo Velico Marsala mentre le tavole a vela della classe Techno 293 saranno ospitate presso la sede della Lega Navale Marsala.
Sia i Campionati Nazionali Giovanili che la Coppa Primavela avranno una grossa copertura mediatica, con l’arrivo a Marsala di diversi giornalisti di testate nazionali. Per facilitare il compito ai giornalisti ed ai tecnici delle emittenti televisive il Comitato organizzatore ha predisposto una apposita sala stampa presso la sezione della Lega Navale Italiana di Marsala.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24