mercoledí, 26 novembre 2025

REGATE

Mariska e Tuiga alzano insieme il Trofeo Adriaco International

mariska tuiga alzano insieme il trofeo adriaco international
redazione

Finisce con un inedito pareggio la spettacolare sfida tra Mariska e Tuiga, i due 15 metri S.I. che sono stati ospitati allo Yacht Club Adriaco per la prima edizione del Trofeo Adriaco Invitational svoltasi ieri nel Golfo di Trieste.
Non ci può essere risultato migliore e più meritato per questa “amichevole di lusso” tra due leggende e regine di bellezza ed eleganza il cui ruolo, carisma e presenza va ben oltre all’aspetto puramente agonistico, laddove comunque è stata regata vera e senza esclusione di colpi.

Due le prove disputate sul campo di regata approntato dal Comitato di regata diretto da Roberto Sponza. Nella prima prova (vento da 210 gradi di direzione e 7 nodi di intensità) dopo una partenza pari si accende il duello basato tutto sulla velocità delle barche in bolina: Tuiga con al timone il vicepresidente dello Yacht Club Adriaco Nicolò de Manzini opta per la parte sinistra del campo dopo aver scelto di stare più vicino al pin in partenza. L’imbarcazione ammiraglia dello Yacht Club de Monaco riesce così a mettere un buon margine tra sé e Mariska al passaggio della prima boa, controllando poi l’avversario nei due lati di lasco del percorso a triangolo equilatero (chiara citazione ad uno dei due percorsi previsti dal Deed of Gift di Coppa America) fin sulla linea di arrivo. 
 
Ben più accesa e dura la seconda prova che si gioca di fatto tutta in partenza: un lungo circling porta Mariska a posizionarsi sottovento a Tuiga forzandolo negli ultimi secondi e costringendolo ad uscire anticipatamente dalla linea di partenza in quello che è un eccellente quanto cinico lavoro condotto dalla timoniere e campionessa slovena Lara Poljsak con tutto il suo equipaggio. 
Finisce cosi con un successo a testa la sfida del Trofeo Adriaco Invitational, evento che ha semplicemente incantato tutti gli appassionati di vela e non solo che hanno potuto assistere a questo tuffo nel passato e nella storia della vela dei primi del 900.
 
Lara Poljsiak, timoniere di Mariska – “E’ una grande responsabilità timonare questa barca; una barca importante che richiede un grande lavoro di tutto l’equipaggio ma che ripaga di qualsiasi sforzo come nessun’altra. Grazie agli amici di Tuiga per aver accettato questa sfida e grazie a Trieste e allo Yacht Club Adriaco per averci accolto con un calore speciale che ci ha fatto sentire a casa e dove Mariska vuole tornare molto presto.”
 
Piero Fornasaro de Manzini, Presidente Yacht Club Adriaco – “Mariska e Tuiga, i loro armatori, equipaggi e Club ci hanno fatto un dono raro onorandoci della propria presenza a Trieste e allo Yacht Club Adriaco. A loro va il primo ringraziamento. Questo evento eccezionale resterà per sempre negli occhi e nel cuore non solo dei nostri soci ma di tutti coloro che hanno avuto l’occasione di navigare a bordo o di aver visto regatare questi veri e propri gioielli. Non serve aggiungere altro se non che l’Adriaco è davvero orgogliosa di aver creato questa opportunità dedicata a ricordare e celebrare un pezzo fondamentale della storia della vela mondiale nel solco di quelli che sono i valori e la visione dell'Adriaco.”


12/07/2022 01:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci