sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

MARINA MILITARE

Marina Militare e WWF insieme per la Giornata delle Oasi

La Marina Militare parteciperà con la nave Orsa Maggiore alla “Giornata delle Oasi” indetta dal WWF per il 19 maggio prossimo in tutta Italia.
L’iniziativa promossa da WWF Italia e condivisa dalla Marina Militare da sempre attenta alle problematiche ambientali, vuol dimostrare che difendere la natura del nostro Paese è possibile e rappresenta una ricchezza che appartiene a tutti gli italiani in termini di qualità della vita, benessere e salute. Per l’occasione, la Marina Militare sarà in mare nelle acque siciliane con la nave Orsa Maggiore e, al fianco del WWF, parteciperà alla liberazione di due tartarughe marine. Appuntamento al porto di Trapani sabato 18 alle 15.30.
La Giornata delle Oasi 2013 sarà la prima occasione di una serie di attività che vedranno la Marina Militare al fianco della più grande organizzazione mondiale per la conservazione della natura e in questo caso di valorizzazione dei temi legati al Mare Nostrum e alle attività di divulgazione e di sensibilizzazione sul rispetto dell’ambiente.
La Marina Militare e il WWF di nuovo insieme per un Mediterraneo di Qualità, 35 anni dopo la storica campagna “Il mare deve vivere”. Da giugno a settembre si impara a rispettare il mare sulle storiche navi scuola a vela Amerigo Vespucci e Palinuro, in uno speciale tour che toccherà i principali porti italiani.
Fino al 26 maggio, il WWF chiede l’aiuto di tutti i cittadini per sostenere il grande progetto di tutela che in quasi cinquant’anni ha permesso di salvare oltre 100 tesori naturali da cemento, bracconaggio, degrado e illegalità. Si dona via sms o chiamata al numero 45506. Domenica 19 maggio, per la “Giornata Oasi WWF”, aperture gratuite e iniziative speciali in tutta Italia, per celebrare e scoprire insieme la bellezza della natura, conoscere le persone che ogni giorno la proteggono e toccare con mano perché non possiamo proprio farne a meno (info e programmi su www.wwf.it/oasi).


16/05/2013 16:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci