Varazze, 30 Aprile 2015. Si ripete anche quest’anno la manifestazione dedicata allo sport di tutti i tipi che già nel 2014 ha riempito di vita ed energia le banchine della Marina di Varazze. Il 2 e il 3 Maggio saranno giornate dedicate a grandi e piccini che potranno avvicinarsi alle attività sportive non solo legate al mare con le tante attività proposte da Varazze Sport in Fiera 2015. Alla kermesse, organizzata da Marina di Varazze con la Lega Navale Italiana - Sezione di Varazze - saranno presenti circa trenta stand in rappresentanza delle più svariate discipline, oltre a una serie di veri e propri spettacoli sportivi che affascineranno il grande pubblico.
Dalla scherma medioevale a una partita di baseball, dal surf alla scalata, dal tennis al pilates, bambini e adulti potranno assistere e cimentarsi in emozionanti sfide per provare sport che magari non hanno mai avuto modo di avvicinare, in un atmosfera di festa e divertimento.
L’appuntamento clou del weekend sarà con un’anteprima mondiale, ovvero la presentazione dei simulatori velici su catamarano da ora disponibili in Marina di Varazze e che, su prenotazione, si potranno provare durante tutto il weekend. Ma le novità per gli appassionati non finiscono qui: presto saranno attivi presso Marina di Varazze i corsi di catamarano e trimarano che sabato e domenica verranno presentati al pubblico.
L’accesso è libero per entrambe le giornate con attività e dimostrazioni che si terranno dalle 10.30 alle 18.00.
I pomeriggi saranno dedicati in genere alle uscite in mare per gli sport che lo richiedono come la vela (anche con simulatore), le moto d’acqua e i gommoncini, mentre la sera di sabato alle ore 18.00 un tuffo negli anni ’40, ballo e tanta allegria con l’esibizione di Swing. Gradito, naturalmente, l’abbigliamento a tema.
E ancora: basket, tennis, tennis tavolo, downhill, football per ragazzi, vortex, golf e atletica, orientamento, poligono di tiro, oltre a momenti più ‘soft’ per chi preferisce rilassarsi col con la ginnastica più tradizionale e il mini-golf.
Nel corso delle due giornate, tutti potranno provare l’emozione della barca a vela grazie alle derive e alle barche messe a disposizione della Sezione di Varazze della Lega Navale Italiana, naturalmente con l’ausilio di istruttori in gommone.
A completamento di questa ricca manifestazione non mancheranno momenti di informazione, con seminari e convegni su temi riguardanti la natura e lo sport e la presentazione dell’iniziativa prevista per il Carnevale 2016 a cura di Genova Fuoristrada Club che vedrà il coinvolgimento di un numero impressionante di auto fuoristrada.
“L’esperienza dell’anno scorso con Varazze Sport in Fiera è stata entusiasmante.” sottolinea Liliana Molin Pradel, Responsabile Marketing & Sales della Marina di Varazze “Tantissime persone hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi a sport meno consueti e non solo legati al mare. Dietro a questo progetto c’è l’idea che imparare a conoscere e a rispettare valori e regole con disciplina sia una strada per migliorare il corpo, ma anche e soprattutto per favorire la crescita della persona. Naturale quindi ripetere un’iniziativa così importante e ricca di spunti per la promozione dello sport ad ogni livello nei confronti del grande pubblico. Già con la vela quest’anno abbiamo fatto un lavoro intenso, cercando di rafforzare la visibilità e quindi la partecipazione agli appuntamenti in calendario per tutta la stagione invernale fino alla Kinder Cup regata di Optimist dedicata ai più giovani. Ma lo sport è molto altro: un momento di incontro, di approfondimento e anche un modo per conoscere diverse tradizioni. Dare valore a ciò che succede sul nostro territorio e al ricco programma di iniziative è un altro aspetto che assume sempre maggiore importanza per noi di Marina e per la città di Varazze, motore di nuove sinergie che coinvolgeranno tutti gli attori e gli operatori, non solo turistici, dell’area.”
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat