Marina di Loano riceve la Bandiera Blu per il terzo anno consecutivo. La Bandiera Blu è il riconoscimento internazionale della FEE (Foundation for Environmental Education) che certifica la qualità ambientale degli approdi e delle località turistiche balneari. Oltre agli elevati parametri ambientali di classificazione del mare, la FEE prende in esame molteplici fattori quali i servizi, la vivibilità e la sostenibilità. La Bandiera Blu viene conferita solo alle località costiere e alle marine europee che soddisfino criteri molto elevati: sono considerati imperativi – tra gli altri - la qualità delle acque di balneazione, la depurazione delle acque reflue, la gestione dei rifiuti, la regolamentazione del traffico veicolare e la sicurezza.
Istituita nel 1987 - Anno europeo dell’Ambiente - per promuovere la salvaguardia dell’ambiente, la Bandiera Blu viene conferita ogni anno in 41 paesi con il supporto e la partecipazione di due agenzie dell'ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale.
“Per noi questa è un’importante conferma che ci dà una grande soddisfazione - dichiara Marco Cornacchia, direttore di Marina di Loano - abbiamo lavorato tanto per ottenere la prestigiosa Bandiera Blu e lavoreremo ancora di più per mantenerla. Marina di Loano è da sempre in prima linea su temi sensibili quali l'ambiente e la sicurezza sul lavoro. Sempre nel 2013 abbiamo ottenuto la certificazione OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment Series), che attesta l’utilizzo e il rispetto degli standard internazionali di gestione per la sicurezza sul lavoro. L'impegno di Marina di Loano è comprovato anche dalla certificazione ambientale ISO 14001 che abbiamo già ottenuto e dalla costante attenzione ai temi della Certificazione di qualità ISO 9001:2008”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose