domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

CALA DE MEDICI

Marina Cala de' Medici, "la rossa" premia il ristorante Volvèr

Il ristorante Volvèr del Porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici entra di diritto nella guida Michelin 2018, presentata al teatro Regio di Parma lo scorso 16 novembre. La Michelin, chiamata tra gli Chef “La Rossa”, è la guida dei ristoranti più celebre, attesa e di respiro internazionale.
Volvèr è l’unico ristorante presente nella “Guida Michelin dei Ristoranti 2018” e in attività a Rosignano.
La recensione degli ispettori Michelin sul ristorante Volvèr recita: “Cucina contemporanea eseguita con precisione e senza eccessi, partendo da materie prime d’indubbia qualità. Volvèr, un indirizzo dove tornare con piacere, complice la bella sala le cui ampie vetrate affacciate sul mare evocano la sensazione di essere a bordo di un elegante yacht”.
La Guida Michelin assegna due forchette al ristorante Volvèr e bolla la cucina come di qualità e di buon livello. «È un successo essere entrati nella guida più prestigiosa a livello internazionale dopo soli tre anni dall’apertura a Marina Cala de’Medici», commenta lo Chef Roberto De Franco, proprietario assieme a Cecilia Lami del Ristorante Volvèr.
Il percorso di Roberto De Franco parte da lontano. Radici calabresi lavora in ristoranti stellati in tutta Italia. Una lunga esperienza all’estero a Shanghai, Singapore ed in Medio Oriente per poi tornare nella terra del cuore e di adozione: la Toscana. È al Marina Cala de’ Medici, porto riconosciuto tra i migliori d’Italia, che Roberto apre il suo Volvèr. La sua cucina classica e contemporanea, è la cucina del territorio, che salvaguarda gli ingredienti e la rende riconoscibile nei sapori. «La costanza e la tenacia sono stati premiati – afferma Cecilia Lami – abbiamo lavorato a testa bassa, credendo nella qualità ed adoperandoci per perseguirla quotidianamente».
Un bel successo condiviso col Porto Cala de’ Medici, che ha al suo interno un’altra perla.
Un successo per Rosignano: essere nella guida Michelin vuol dire far parte di un percorso gastronomico che aiuta il turismo e dà lustro a tutto il territorio.
Volvèr diventa bistrot a pranzo, tutti i giorni, con un menù più leggero nei prezzi e negli ingredienti, dove tutti possono assaporare la cucina di Roberto De Franco per una pausa pranzo davanti al mare anche durante l’inverno. Una scelta non convenzionale, ma che da costanza e solidità all’offerta del ristorante per avvicinare tutti.
Un anno importante questo per il ristorante Volvèr e per tutto il suo staff, il ristorante è entrato, infatti, anche nella Guida dell’Espresso 2018, nella Guida Gambero Rosso e Gatto Massobrio.
«Occorre tempo, dedizione e cura – conclude Cecilia Lami - ringraziamo i nostri clienti che ci hanno aiutato a crescere in un percorso non semplice, coraggioso e impegnativo. La strada è ancora lunga, lavoreremo duramente e con costanza e come dicono i latini per aspera ad astra».


21/11/2017 10:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci