mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CALA DE MEDICI

Marina Cala de' Medici, "la rossa" premia il ristorante Volvèr

Il ristorante Volvèr del Porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici entra di diritto nella guida Michelin 2018, presentata al teatro Regio di Parma lo scorso 16 novembre. La Michelin, chiamata tra gli Chef “La Rossa”, è la guida dei ristoranti più celebre, attesa e di respiro internazionale.
Volvèr è l’unico ristorante presente nella “Guida Michelin dei Ristoranti 2018” e in attività a Rosignano.
La recensione degli ispettori Michelin sul ristorante Volvèr recita: “Cucina contemporanea eseguita con precisione e senza eccessi, partendo da materie prime d’indubbia qualità. Volvèr, un indirizzo dove tornare con piacere, complice la bella sala le cui ampie vetrate affacciate sul mare evocano la sensazione di essere a bordo di un elegante yacht”.
La Guida Michelin assegna due forchette al ristorante Volvèr e bolla la cucina come di qualità e di buon livello. «È un successo essere entrati nella guida più prestigiosa a livello internazionale dopo soli tre anni dall’apertura a Marina Cala de’Medici», commenta lo Chef Roberto De Franco, proprietario assieme a Cecilia Lami del Ristorante Volvèr.
Il percorso di Roberto De Franco parte da lontano. Radici calabresi lavora in ristoranti stellati in tutta Italia. Una lunga esperienza all’estero a Shanghai, Singapore ed in Medio Oriente per poi tornare nella terra del cuore e di adozione: la Toscana. È al Marina Cala de’ Medici, porto riconosciuto tra i migliori d’Italia, che Roberto apre il suo Volvèr. La sua cucina classica e contemporanea, è la cucina del territorio, che salvaguarda gli ingredienti e la rende riconoscibile nei sapori. «La costanza e la tenacia sono stati premiati – afferma Cecilia Lami – abbiamo lavorato a testa bassa, credendo nella qualità ed adoperandoci per perseguirla quotidianamente».
Un bel successo condiviso col Porto Cala de’ Medici, che ha al suo interno un’altra perla.
Un successo per Rosignano: essere nella guida Michelin vuol dire far parte di un percorso gastronomico che aiuta il turismo e dà lustro a tutto il territorio.
Volvèr diventa bistrot a pranzo, tutti i giorni, con un menù più leggero nei prezzi e negli ingredienti, dove tutti possono assaporare la cucina di Roberto De Franco per una pausa pranzo davanti al mare anche durante l’inverno. Una scelta non convenzionale, ma che da costanza e solidità all’offerta del ristorante per avvicinare tutti.
Un anno importante questo per il ristorante Volvèr e per tutto il suo staff, il ristorante è entrato, infatti, anche nella Guida dell’Espresso 2018, nella Guida Gambero Rosso e Gatto Massobrio.
«Occorre tempo, dedizione e cura – conclude Cecilia Lami - ringraziamo i nostri clienti che ci hanno aiutato a crescere in un percorso non semplice, coraggioso e impegnativo. La strada è ancora lunga, lavoreremo duramente e con costanza e come dicono i latini per aspera ad astra».


21/11/2017 10:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci