martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

REGATE

Marcello Guarducci testimonial di Mare Roma Capitale

Marcello Guarducci, tre volte olimpionico, recordman nelle brevi distanze, figura legata al nuoto competitivo, è il testimonial di Mare Roma Capitale, la manifestazione che si terrà il 10, 11 e 12 settembre ad Ostia, al centro del Lido, davanti allo stabilimento Battistini e quindi a due passi dal Pontile simbolo del Lido. Questa mattina, conferenza stampa di presentazione di quello che si annuncia come la prima edizione di un vero e proprio evento sportivo con gare di fondo pinnato, caccia al tesoro di Enea che avrà luogo al Dinving center di Tor Paterno e infine una gara velica che avrà luogo al Club nautico del Porto turistico di Roma.

Questa mattina, nella sala consiliare Massimo Di Somma del Municipio XIII, conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa che si deve all’Associazione culturale e sportiva Forward della quale è presidente Massimiliano Cecchi. All’incontro con la stampa erano presenti il delegato capitolino allo Sport, Alessandro Cochi ed i vertici istituzionali del parlamentino lidense oltre che lo stesso Guarducci, Matteo Miceli e Tullio Piccolini, questi ultimi campioni di catamarano.

Nel rivolgere ai presenti il benvenuto, il vice presidente Renzo Pallotta ha sottolineato come “finalmente e, in controtendenza con il passato, Ostia sia riconosciuta come il mare di Roma. Merito delle iniziative che si stanno promuovendo sul territorio e merito del delegato allo sport Cochi che sta rivolgendo particolare attenzione al Lido e questa occasione - ha detto ancora Pallotta - ne è una dimostrazione”. Proprio il delegato Cochi che ha ricordato di aver mosso i suoi primi passi politici nell’allora circoscrizione XIII, nel confermare l’attenzione dell’amministrazione capitolina per il suo mare ha parlato di Ostia “inserita nel dossier Olimpiadi 2020” e ha affermato che “sicuramente, se i Giochi saranno ospitati dalla Capitale, molte gare passeranno proprio da qui. Ostia - ha dichiarato il delegato allo Sport - ha attrezzature sportive prestigiose e, per quanto riguarda questo evento, avremo la possibilità di assistere a discipline particolari quali le immersioni e il fondo. Ostia ancora - ha concluso Cochi - è il fiore all’occhiello del Litorale romano e sul fronte dello sport si sta dimostrando all’altezza delle migliori competizioni e lo vedremo tra qualche giorno con i campionati di volley. Per quanto ci riguarda, la nostra attenzione è per lo sport di base e quindi per quello destinato a tutti”.

L’assessore allo sport del municipio XIII, Giancarlo Innocenzi si è soffermato sull’importanza dell’evento che “ci auguriamo, è alla sua prima edizione, la prima di una lunga serie che farà di Mare Roma Capitale, un appuntamento fisso. Il presidente dell’associazione Forward, Massimiliano Cecchi, nel presentare la manifestazione ha esordito affermando che Mare Roma Capitale “non è un evento fine a se stesso. si tratta di tre giorni di gare legate al mare con nuoto, vela e sub che serve anche per mettere in evidenza il patrimonio del litorale romano”.

Marcello Guarducci ha voluto evidenziare come sia complesso “organizzare un evento di questo tipo. La mia - ha detto l’indimenticato campione di nuoto - è soltanto una testimonianza, una presenza sportiva. All’estero a dire il vero c’è più coscienza di sport legato alla salute e quindi è più radicato il concetto di cultura sportiva. Con la mia presenza alla manifestazione intendo proprio ricordare il concetto di attività sportiva intesa come ricchezza sociale. Ecco vorrei essere in questo senso ambasciatore di tutto questo”.

E tra i campioni presenti alla conferenza stampa,anche Matteo Miceli che ha annunciato nei giorni scorsi il giro del mondo in solitario nel 2012 che partirà proprio da Ostia e Tullio Piccolini che con Miceli sarà protagonista all’inizio del 2011 della regata Dakar-Guadalupa con la quale tenteranno di battere il record di 11 giorni, 11 ore e 25 minuti.

“Non potevamo non esserci per questa occasione così importante - ha affermato invece il presidente dell’Assobalneari, Renato Papagni - perché, come ha detto il vice presidente Pallotta adesso Ostia è in grado di ospitare manifestazioni come questa ed anzi, bisogna alzare il tiro in questo senso. Siamo pronti proprio in questo momento così importante per Roma Capitale e saremo capaci di arrivare in tempi brevi ai futuri appuntamenti”.

Il presidente Asi, consigliere Sergio Pannacci nel rivolgere un grazie al delegato Cochi e agli organizzatori dell’iniziativa ha rilevato come in questa occasione siano toccate “tutte le dimensioni dello sport a mare. Siamo proiettati verso il futuro - ha detto Pannacci - per darle il ruolo che le compete, un ruolo anche legato allo sport, volano e traino per l’intero territorio”.

IL presidente della commissione attività produttive del municipio XIII, Stefano Salvemme ha voluto evidenziare come finalmente il mare di Roma sia considerato per quello che è e non più come un luogo distante ma parte integrante della città. Serve una mentalità nuova e questa iniziativa contribuisce a questo e soprattutto tra i giovani”.

Al termine della conferenza stampa, un “in bocca al lupo” da parte dell’assessore Amerigo Olive e un “plauso agli organizzatori” e da parte del presidente della commissione ambiente, Cristiano Rasi il ricordo di una frase “iniziare a seguire gli esempi per essere di esempio”. Il riferimento è a campioni quali Marcello Guarducci e al fatto che “con campioni di risonanza mondiale e con un’attenzione per il nostro patrimonio ambientale è possibile lanciare un messaggio che lega lo sport alla salute mentale e alla disciplina”.

IL PROGRAMMA:
10 settembre: ore 9.30, gara di fondo pinnato davanti al Pontile di Ostia. I nuotatori si confronteranno nella speciale 1000 metri con un circuito di gara di 500 metri, segnalato da boe a virata. Sarà assegnato il prino trofeo Mare per Roma Capitale 2010”

10 settembre: ore 14,gara subacquea “Caccia al tesoro di Enea” al Diving center di Tor Paterno, lungomare di Ostia al km 1110 della Litoranea. Sarano impegnate sei squadre da 3 sub ciascuna che dovranno trovare “il tesoro di Enea. Anche qui, trofeo ai vincitori.

11 e 12 settembre: ore 9, gara velica al Club nautico del Porto turistico, lungomare Duca degli Abruzzi. Due giorni di regate veliche in classe monotipo Este 24. a disposizione dei partecipanti 7 barche che possono ospitare 4 persone di equipaggio ciascuna per un massimo di 14 equipaggi, in due torni di regate. I primi tre equipaggi saranno premiati con il trofeo Mare per Roma Capitale”.


06/09/2010 16:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci