lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

REGATE

Marcello Guarducci testimonial di Mare Roma Capitale

Marcello Guarducci, tre volte olimpionico, recordman nelle brevi distanze, figura legata al nuoto competitivo, è il testimonial di Mare Roma Capitale, la manifestazione che si terrà il 10, 11 e 12 settembre ad Ostia, al centro del Lido, davanti allo stabilimento Battistini e quindi a due passi dal Pontile simbolo del Lido. Questa mattina, conferenza stampa di presentazione di quello che si annuncia come la prima edizione di un vero e proprio evento sportivo con gare di fondo pinnato, caccia al tesoro di Enea che avrà luogo al Dinving center di Tor Paterno e infine una gara velica che avrà luogo al Club nautico del Porto turistico di Roma.

Questa mattina, nella sala consiliare Massimo Di Somma del Municipio XIII, conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa che si deve all’Associazione culturale e sportiva Forward della quale è presidente Massimiliano Cecchi. All’incontro con la stampa erano presenti il delegato capitolino allo Sport, Alessandro Cochi ed i vertici istituzionali del parlamentino lidense oltre che lo stesso Guarducci, Matteo Miceli e Tullio Piccolini, questi ultimi campioni di catamarano.

Nel rivolgere ai presenti il benvenuto, il vice presidente Renzo Pallotta ha sottolineato come “finalmente e, in controtendenza con il passato, Ostia sia riconosciuta come il mare di Roma. Merito delle iniziative che si stanno promuovendo sul territorio e merito del delegato allo sport Cochi che sta rivolgendo particolare attenzione al Lido e questa occasione - ha detto ancora Pallotta - ne è una dimostrazione”. Proprio il delegato Cochi che ha ricordato di aver mosso i suoi primi passi politici nell’allora circoscrizione XIII, nel confermare l’attenzione dell’amministrazione capitolina per il suo mare ha parlato di Ostia “inserita nel dossier Olimpiadi 2020” e ha affermato che “sicuramente, se i Giochi saranno ospitati dalla Capitale, molte gare passeranno proprio da qui. Ostia - ha dichiarato il delegato allo Sport - ha attrezzature sportive prestigiose e, per quanto riguarda questo evento, avremo la possibilità di assistere a discipline particolari quali le immersioni e il fondo. Ostia ancora - ha concluso Cochi - è il fiore all’occhiello del Litorale romano e sul fronte dello sport si sta dimostrando all’altezza delle migliori competizioni e lo vedremo tra qualche giorno con i campionati di volley. Per quanto ci riguarda, la nostra attenzione è per lo sport di base e quindi per quello destinato a tutti”.

L’assessore allo sport del municipio XIII, Giancarlo Innocenzi si è soffermato sull’importanza dell’evento che “ci auguriamo, è alla sua prima edizione, la prima di una lunga serie che farà di Mare Roma Capitale, un appuntamento fisso. Il presidente dell’associazione Forward, Massimiliano Cecchi, nel presentare la manifestazione ha esordito affermando che Mare Roma Capitale “non è un evento fine a se stesso. si tratta di tre giorni di gare legate al mare con nuoto, vela e sub che serve anche per mettere in evidenza il patrimonio del litorale romano”.

Marcello Guarducci ha voluto evidenziare come sia complesso “organizzare un evento di questo tipo. La mia - ha detto l’indimenticato campione di nuoto - è soltanto una testimonianza, una presenza sportiva. All’estero a dire il vero c’è più coscienza di sport legato alla salute e quindi è più radicato il concetto di cultura sportiva. Con la mia presenza alla manifestazione intendo proprio ricordare il concetto di attività sportiva intesa come ricchezza sociale. Ecco vorrei essere in questo senso ambasciatore di tutto questo”.

E tra i campioni presenti alla conferenza stampa,anche Matteo Miceli che ha annunciato nei giorni scorsi il giro del mondo in solitario nel 2012 che partirà proprio da Ostia e Tullio Piccolini che con Miceli sarà protagonista all’inizio del 2011 della regata Dakar-Guadalupa con la quale tenteranno di battere il record di 11 giorni, 11 ore e 25 minuti.

“Non potevamo non esserci per questa occasione così importante - ha affermato invece il presidente dell’Assobalneari, Renato Papagni - perché, come ha detto il vice presidente Pallotta adesso Ostia è in grado di ospitare manifestazioni come questa ed anzi, bisogna alzare il tiro in questo senso. Siamo pronti proprio in questo momento così importante per Roma Capitale e saremo capaci di arrivare in tempi brevi ai futuri appuntamenti”.

Il presidente Asi, consigliere Sergio Pannacci nel rivolgere un grazie al delegato Cochi e agli organizzatori dell’iniziativa ha rilevato come in questa occasione siano toccate “tutte le dimensioni dello sport a mare. Siamo proiettati verso il futuro - ha detto Pannacci - per darle il ruolo che le compete, un ruolo anche legato allo sport, volano e traino per l’intero territorio”.

IL presidente della commissione attività produttive del municipio XIII, Stefano Salvemme ha voluto evidenziare come finalmente il mare di Roma sia considerato per quello che è e non più come un luogo distante ma parte integrante della città. Serve una mentalità nuova e questa iniziativa contribuisce a questo e soprattutto tra i giovani”.

Al termine della conferenza stampa, un “in bocca al lupo” da parte dell’assessore Amerigo Olive e un “plauso agli organizzatori” e da parte del presidente della commissione ambiente, Cristiano Rasi il ricordo di una frase “iniziare a seguire gli esempi per essere di esempio”. Il riferimento è a campioni quali Marcello Guarducci e al fatto che “con campioni di risonanza mondiale e con un’attenzione per il nostro patrimonio ambientale è possibile lanciare un messaggio che lega lo sport alla salute mentale e alla disciplina”.

IL PROGRAMMA:
10 settembre: ore 9.30, gara di fondo pinnato davanti al Pontile di Ostia. I nuotatori si confronteranno nella speciale 1000 metri con un circuito di gara di 500 metri, segnalato da boe a virata. Sarà assegnato il prino trofeo Mare per Roma Capitale 2010”

10 settembre: ore 14,gara subacquea “Caccia al tesoro di Enea” al Diving center di Tor Paterno, lungomare di Ostia al km 1110 della Litoranea. Sarano impegnate sei squadre da 3 sub ciascuna che dovranno trovare “il tesoro di Enea. Anche qui, trofeo ai vincitori.

11 e 12 settembre: ore 9, gara velica al Club nautico del Porto turistico, lungomare Duca degli Abruzzi. Due giorni di regate veliche in classe monotipo Este 24. a disposizione dei partecipanti 7 barche che possono ospitare 4 persone di equipaggio ciascuna per un massimo di 14 equipaggi, in due torni di regate. I primi tre equipaggi saranno premiati con il trofeo Mare per Roma Capitale”.


06/09/2010 16:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci