mercoledí, 5 novembre 2025

REGATE

Luduan vince le Giornate Veliche di Bocche di Puglia

luduan vince le giornate veliche di bocche di puglia
redazione

Vela, Giornate Veliche Bocca di Puglia - Si sono disputate a Brindisi il 28 e 29 maggio le Giornate Veliche Bocche di Puglia, prova selettiva valida per il Campionato Italiano Offshore. Le Giornate, organizzate dal Circolo della Vela Brindisi, sono state il prologo alla XXVI edizione della Regata Internazionale Brindisi- Corfu che prenderà il via il prossimo 8 giugno. Gli equipaggi hanno testato vele, attrezzature, manovre ed affiatamento in vista del appuntamento più importante dell’anno. A contendersi la palma della vittoria, che qualificava anche per la partecipazione al Campionato Italiano Offshore, sono state le imbarcazioni pugliesi più competitive ed agguerrite.

Purtroppo le condizioni meteo della domenica non sono state delle più favorevoli. Infatti dopo una prima giornata all’insegna di una brezza sui 9-10 nodi che ha permesso al comitato di regata di far svolgere tre belle prove, è arrivato il giorno successivo un avviso di burrasca che ha tenuto gli equipaggi fermi lungo le banchine del porticciolo turistico. Dopo un’attesa di 4 ore, alle 13 gli organizzatori hanno considerato concluse le regate con le tre prove del sabato. Per consolare la delusione degli equipaggi di non aver potuto regatare, il Circolo della Vela Brindisi ha offerto una ricca spaghettata preparata dallo chef  Spiro del ristorante Oyster annaffiata dal vino della Cantina Due Palme, sponsor della Brindisi-Corfu.

 

Questa la classifica finale:

1-Luduan di Giovanni Sylos Labini – CV Bari

2- Shaula di Dario Gaetani LNI Gallipoli

3- Elettra 2 di Andrea Bison CUS Bari

4- Excellent di Marco Andrisano CV Taranto

5- Spirit of Red Mullet di Massimiliano Rella CV Gallipoli

6- X Blu di Giuseppe Ciaravolo CUS Bari

7- Costa del Salento di Vante Totisco LNI Gallipoli

8- X Lion di Leone Pellè LNI Taranto

Seguono Pervinca, Splash, Merak, Blu Fantasia, Morgan e Miros.

 

Concluso questo prologo tutte le attenzioni si rivolgono ora alla Brindisi-Corfu che, anche quest’anno,  si preannuncia particolarmente affollata. Sono quasi ultimati i preparativi per accogliere tutte le imbarcazioni lungo le banchine di lungomare Regina Margherita e piazzale Lenio Flacco nel porto interno, che a partire da sabato 4 giugno rappresenteranno il cuore pulsante della manifestazione.


02/06/2011 16:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci