È l’Amministratore Delegato di Novation S.p.A., Luca Businaro, il nuovo Presidente di Assosport: oggi 25 giugno 2010 l’Associazione Nazionale fra i Produttori di Articoli Sportivi si è riunita per eleggere il Presidente e il Consiglio Direttivo che continueranno il lavoro iniziato 8 anni fa sotto la presidenza di Giancarlo Zanatta. Zanatta ha saputo rilanciare il ruolo dell’Associazione, ora il compito di sviluppare i progetti è nelle mani del nuovo Consiglio che si presenta alla platea dell’industria sportiva con ambiziosi programmi.
Il Ministro del Lavoro e del Welfare Maurizio Sacconi ha presenziato all’Assemblea, salutando il nuovo presidente e sottolineando l’importante lavoro di Zanatta negli otto anni d’incarico.
“Giancarlo Zanatta – ha commentato Sacconi - ha saputo fare di una scatola quasi vuota una potente organizzazione di categoria. L’industria sportiva è cresciuta, si è internazionalizzata fortemente, è capace di corrispondere ai nuovi bisogni che si manifestano nei consumi interni legati soprattutto alla consapevolezza della necessità dell'attività motoria. Nello stesso tempo è capace di raggiungere e in qualche caso di stimolare i consumatori emergenti, i nuovi consumatori che crescono con più velocità nelle economie emergenti; anzi, economie che spesso sono già emerse''.
Sette miliardi di euro, questo il fatturato del comparto sportivo in Italia nello scorso anno. Rispetto al 2009 si è registrato un calo del 2 per cento. Numeri comunque confortanti perché rispetto ad altri settori, lo sportsystem non ha subito un crollo delle vendite. Analizzando i singoli prodotti, la calzatura è cresciuta dell’1 per cento, come anche l’attrezzatura e il mercato delle bici e degli accessori correlati. Solo l’abbigliamento ha subito una flessione del 6 per cento.
“Sono stati – ha dichiarato Zanatta - otto anni di duro lavoro ma anche di grandi soddisfazioni. Quando ho assunto la carica, Assosport stava vivendo un momento difficile dovuto alla chiusura del MIAS: dalle 13 aziende del 2002 siamo arrivati attualmente intorno alle 140. Un importante risultato che abbiamo raggiunto perché abbiamo investito nell’associazione e messo in piedi una vera e propria squadra. Oggi Assosport è diventato un punto di riferimento per le aziende, sono convinto che bisogna continuare in questa direzione”.
"Ho deciso – ha spiegato Luca Businaro, neo-eletto Presidente di Assosport - di cogliere questa sfida importante in quanto credo fermamente che il lavoro di gruppo, le aggregazioni e lo spirito imprenditoriale che ci distingue in Italia siano lo stimolo principale e fondamentale per affrontare il mercato dello Sport. Prendo il testimone dal Presidente Zanatta che ha saputo costruire un’Associazione forte, strutturata e riconosciuta in Italia ed all’estero per l’eccellenza italiana dei suoi associati e dei prodotti che vengono dagli stessi promossi”.
Giulio Colombo (Manifattura Mario Colombo SpA - Colmar), Gianni Lorenzato (Lotto Sport Italia SpA), Gianluca Pavanello (Macron SpA) sono i neo-eletti Vicepresidenti. Entrano nel Consiglio Direttivo: Enrico Bedin (Garmont srl), Giorgio Borgognoni (Tailor srl), Andrea Brambilla (Mab srl), Massimo Cavasin (Roces srl), Flavio Milani (Westoscout/Fremil International), Andrea Nalesso (Dainese SpA), Andrea Pinarello (Cicli Pinarello SpA), Marini Debra Pini (W.L.Gore & Associati srl), Andrea Piras (Benetton Group SpA).
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione