domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

ASSOCIAZIONI

Luca Businaro nuovo presidente di Assosport

È l’Amministratore Delegato di Novation S.p.A., Luca Businaro, il nuovo Presidente di Assosport: oggi 25 giugno 2010 l’Associazione Nazionale fra i Produttori di Articoli Sportivi si è riunita per eleggere il Presidente e il Consiglio Direttivo che continueranno il lavoro iniziato 8 anni fa sotto la presidenza di Giancarlo Zanatta. Zanatta ha saputo rilanciare il ruolo dell’Associazione, ora il compito di sviluppare i progetti è nelle mani del nuovo Consiglio che si presenta alla platea dell’industria sportiva con ambiziosi programmi.

Il Ministro del Lavoro e del Welfare Maurizio Sacconi ha presenziato all’Assemblea, salutando il nuovo presidente e sottolineando l’importante lavoro di Zanatta negli otto anni d’incarico.

“Giancarlo Zanatta – ha commentato Sacconi - ha saputo fare di una scatola quasi vuota una potente organizzazione di categoria. L’industria sportiva è cresciuta, si è internazionalizzata fortemente, è capace di corrispondere ai nuovi bisogni che si manifestano nei consumi interni legati soprattutto alla consapevolezza della necessità dell'attività motoria. Nello stesso tempo è capace di raggiungere e in qualche caso di stimolare i consumatori emergenti, i nuovi consumatori che crescono con più velocità nelle economie emergenti; anzi, economie che spesso sono già emerse''.

Sette miliardi di euro, questo il fatturato del comparto sportivo in Italia nello scorso anno. Rispetto al 2009 si è registrato un calo del 2 per cento. Numeri comunque confortanti perché rispetto ad altri settori, lo sportsystem non ha subito un crollo delle vendite. Analizzando i singoli prodotti, la calzatura è cresciuta dell’1 per cento, come anche l’attrezzatura e il mercato delle bici e degli accessori correlati. Solo l’abbigliamento ha subito una flessione del 6 per cento.

“Sono stati – ha dichiarato Zanatta - otto anni di duro lavoro ma anche di grandi soddisfazioni. Quando ho assunto la carica, Assosport stava vivendo un momento difficile dovuto alla chiusura del MIAS: dalle 13 aziende del 2002 siamo arrivati attualmente intorno alle 140. Un importante risultato che abbiamo raggiunto perché abbiamo investito nell’associazione e messo in piedi una vera e propria squadra. Oggi Assosport è diventato un punto di riferimento per le aziende, sono convinto che bisogna continuare in questa direzione”.

"Ho deciso – ha spiegato Luca Businaro, neo-eletto Presidente di Assosport - di cogliere questa sfida importante in quanto credo fermamente che il lavoro di gruppo, le aggregazioni e lo spirito imprenditoriale che ci distingue in Italia siano lo stimolo principale e fondamentale per affrontare il mercato dello Sport. Prendo il testimone dal Presidente Zanatta che ha saputo costruire un’Associazione forte, strutturata e riconosciuta in Italia ed all’estero per l’eccellenza italiana dei suoi associati e dei prodotti che vengono dagli stessi promossi”.

Giulio Colombo (Manifattura Mario Colombo SpA - Colmar), Gianni Lorenzato (Lotto Sport Italia SpA), Gianluca Pavanello (Macron SpA) sono i neo-eletti Vicepresidenti. Entrano nel Consiglio Direttivo: Enrico Bedin (Garmont srl), Giorgio Borgognoni (Tailor srl), Andrea Brambilla (Mab srl), Massimo Cavasin (Roces srl), Flavio Milani (Westoscout/Fremil International), Andrea Nalesso (Dainese SpA), Andrea Pinarello (Cicli Pinarello SpA), Marini Debra Pini (W.L.Gore & Associati srl), Andrea Piras (Benetton Group SpA).


25/06/2010 20:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro č 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si č conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin č il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicitŕ.  Approfondisci