Il Campionato invernale di Marina di Loano, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, è organizzato dal Circolo Nautico Loano con supporto del Title Sponsor Marina di Loano e dello Yacht Club Marina di Loano. L’evento è patrocinato dal Comune di Loano.
Il calendario delle regate è il seguente:
11-12 novembre 2023; 25-26 novembre 2023; 16-17 dicembre 2023; 20-21 gennaio 2024; 3 - 4 febbraio 2024; 17 - 18 febbraio 2024;
Il Campionato si svolgerà nel corso di sei fine settimana con una o più prove da disputare in ogni giornata per un massimo di 24 prove in totale. Sarà stilata una classifica assoluta finale per tutto il Campionato Invernale. L’iscrizione, valida per tutto il campionato, è consentita nelle categorie ORC e IRC alle imbarcazioni in possesso di regolari certificati di stazza in corso di validità. Le imbarcazioni in possesso di tutti e due i certificati potranno iscriversi in entrambe le categorie.
Possono essere costituite anche Classi Monotipo e Minialtura con un minimo di cinque iscritti. I Monotipi regateranno in tempo reale. Sarà costituita anche la Classe Libera che regaterà in tempo reale.
Il Comitato di Regata, in relazione alle condizioni meteorologiche, deciderà se far disputare regate a bastone e/o di navigazione costiera.
Il Title Sponsor Marina di Loano mette a disposizione gratuitamente gli ormeggi per le prime trenta imbarcazioni iscritte provenienti da altri porti, in base al rigoroso ordine cronologico di ricevimento dell’iscrizione compresa la tassa d’iscrizione.
Per usufruire dell’ormeggio gratuito, le imbarcazioni dovranno garantire la presenza alla partenza delle regate in almeno 9 giornate di regata a partire dal 11 novembre 2022 e fino al 16 febbraio 2023.
il briefing generale di inizio Campionato è fissato per sabato 11 alle ore 9:30 presso lo Yacht Club Marina di Loano.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio