lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

ASSOCIAZIONI

Lloyd’s List Italian Shipping Awards

lloyd 8217 list italian shipping awards
Red

Lloyd’s List, il quotidiano londinese bibbia dello shipping mondiale, ha istituito il Lloyd’s List Italian Shipping Awards, un premio annuale che intende premiare l’eccellenza raggiunta dal settore marittimo italiano a livello globale. I Lloyd’s List Italian Shipping Awards 2008 saranno assegnati il prossimo 30 ottobre nel corso di una serata di gala che avrà luogo a Napoli, presso la Stazione Marittima.
I vincitori saranno scelti da una giuria di levatura internazionale che selezionerà le nomination pervenute via internet o per posta. Le nomination possono essere personali o per società e possono essere inviate da chiuque clickando su www.lloydslist.com e poi sul bottone ‘Awards’.
Nell’annunciare l’istituzione degli awards per l’Italia, il direttore del Lloyd’s List, Julian Bray, ha sottolineato come il Lloyd’s List Award è una realtà già consolidata a Londra, in Grecia, India, Turchia, Australia, Medio Oriente e Asia.
“Abbiamo voluto lanciare gli awards anche in Italia per premiare il dinamismo dei suoi operatori che ha portato il Paese ai vertici mondiali in molti campi del settore marittimo - ha sottolineato Bray ”.
“Gli Awards – ha aggiunto Bray - risconoscono infatti il ruolo di eccellenza raggiunto da un Paese in uno dei settori più importanti per lo sviluppo dell’economia mondiale e in cui la competitività è globale: lo shipping. Sono certo che l’Italian Awards rifletta l’importanza dell’industria marittima italiana a livello internazionale e le sue ricadute sull’economia italiana”.
Il Lloyd’s List Italian Awards 2008 è patrocinato da Confitarma, Federagenti, Assoporti, Federazione del Mare e Assorimorchiatori.
Il Presidente Confitarma, Nicola Coccia, ha espresso soddisfazione all’annuncio degli Awards: “E’ un riconoscimento al ruolo globale giocato dalle aziende italiane – ha detto Coccia – e credo che il lancio del Lloyd’s List Italian Shipping Awards possa anche essere un passo importante per diffondere in Italia il ruolo che il settore gioca nel supportare lo sviluppo dell’economia”.
“Sono certo – ha aggiunto Coccia - che gli Awards avranno un effetto positivo e contribuiranno a sviluppare ulteriormente un settore in cui gli operatori stanno investendo in modo importante senza che questo ruolo sia riconosciuto appieno dalla politica e dall’economia italiana” - ha sottolineato Nicola Coccia.
L’attenzione per gli Italian Shipping Awards è sottolineata dalla presenza di sponsor, nazionali e internazionali, che hanno scelto di supportare l’evento in anticipo sull’annuncio dello stesso. Tra le aziende che hanno già confermato il proprio supporto sponsorizzando ognuna un premio, figurano Rina, Royal Bank of Scotland, Fincantieri, SpecTec e il Lloyd’s Register mentre la società armatoriale napoletana Giuseppe Bottiglieri di Navigazione sarà ospiterà I partecipanti alla cermonia per il cocktail che precederà gli Awards.
La gestione dei Lloyd’s List Italian Shipping Awards fa capo a Giovanni Paci, giornalista del settore maittimo ed economico e già corrispondente del Lloyd’s List fino al 2001.
“Ci fa piacere che Giovanni Paci sia entrato a far parte della nostra squadra, perchè la sua conoscenza approfondita dei mercati marittimi italiano e internazionale è cruciale per il successo dell’evento – ha sottolineato Peter Attwater, responsabile dei Lloyd’s List global awards -. Sono sicuro che assieme saremo in grado di produrre un magnifico evento annuale per il settore marittimo italiano” ha concluso Attwater.
Il Lloyd’s List Italian Awards 2008 prevede 15 categorie per garantire la copertura dell’intero settore marittimo, con premi sia per I singoli operatori che per le società.

Le categorie sono:

•Dry Cargo Operator of the Year
•Tanker Operator of the Year
•Passenger/RoRo Operator of the Year (sponsor: Fincantieri)
•Yacht Builder of the Year
•Marine Broker of the Year
•Ship Agent of the Year
•Shipping Financier of the Year
•Achievement in Safety or Environmental Protection (sponsor Lloyd’s Register)
•Maritime Services Award
•Port or Terminal of the Year
•Maritime Training and Education Award
•Italian Shipping Newsmaker of the Year
•New Generation Award (sponsor: SpecTec)
•Italian Shipping Personality of the Year (sponsor: Royal Bank of Scotland)
•Cristoforo Colombo Award (sponsor: Rina)


GIURIA

A decidere l’assegnazione degli Award sarà una giuria composta da personaggi di spicco dello shipping italiano e internazionale.
I giudici sono, in ordine alfabetico:

Corrado Antonini (Presidente, Fincantieri e Federazione del Mare)
Lorenzo Banchero (Presidente, Banchero Costa)
Cecilia Eckelmann-Battistello (Amministratore delegato di Eurokai e Presidente della Federation of European Private Port Operators)
Giuseppe Bottiglieri (Vice Presidente di Intercargo e Presidente della Giuseppe Bottiglieri di Navigazione)
Nicola Coccia, (Presidente, Confitarma)
Michael Grey (Editorialista del Lloyd’s List)
Roberto Martinoli (Advisor, Apollo Management)
Umberto Masucci (Presidente, Federagenti)
Francesco Nerli (Presidente Assoporti & Autorità portuale di Napoli)
Ugo Salerno (Amministratore delegato del Gruppo RINA)


28/05/2008 16:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci