Vela 27° TAN - Pioggia al 27° TAN (Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno) sin dalla mattinata, vento di grecale dai 6 ai 9 nodi. Oggi , venerdì 23 aprile 2010, alle 10:05 inizia la seconda giornata di competizione per le vele d’altura. Due prove per le quattro classi IRC/ORC su un percorso totale di 28 miglia nautiche. Nonostante pioggia e freddo, i regatanti si sono generosamente messi alla prova dando il meglio del proprio talento marinaresco.
Zizzi2 si conferma prima per la classe Irc1/2, seguita da Dolcenera e Giumat, rispettivamente con sei, sei e 18 punti. Per la classe Irc3/4 abbiamo: Faster2, Scamperix e Vlag. Per la classe Orc1 : Nautilus Wave,Canapiglia, “.G”; Orc3 : Justina2, Rewind, LowNoise. Non molte le variazioni rispetto alla giornata di ieri.
Un’altra avvincente giornata velica che non ha mai smesso di emozionare partecipanti e visitatori. Lo sport al Tuttovela fa la parte del leone , ma non sono mancati gli eventi collaterali. Aperti anche oggi al pubblico gli stand di attrezzature e abbigliamento tecnico per la vela. I visitatori che non si sono lasciati scoraggiare dalla pioggia e dal freddo, hanno potuto assistere nello spazio incontri anche ad uno spettacolo di danza sportiva organizzato da 14 scuole di ballo della toscana.
In serata si è tenuta la cerimonia di assegnazione del “Premio Italia per la Vela”, dove è stato anche i assegnato il premio “Oltre la vela”. Con condimeteo migliori di oggi, grazie al previsto graduale miglioramento, domani 24 aprile proseguiranno le regate d’altura, con la terza serie di prove per le classi IRC e ORC della 27° edizione del Trofeo Accademia Navale.
Pronte a partire per le 10.00, prenderanno il largo anche le vele della classe tridente – una prima assoluta per la neocostituita classe velica -, 4.20 e O’pen Bic, presso il Circolo Velico di Antignano.
Nel frattempo in Accademia Navale, alla presenza delle Autorità cittadine civili e militari, si terranno l’inaugurazione della mostra il “Mare e le Vele” , organizzata in collaborazione con”Il Tirreno”, raccolta di disegni effettuati da studenti delle scuole livornesi, e la mostra “Pittori di Marina”, esposizione di quadri di artisti contemporanei, innamorati della vela, capaci di ricostruire le scene delle celebri regate del passato. Mostre cha aggiungeranno fascino ai già suggestivi ambienti dell’Accademia Navale, visitabili, durante il TAN, tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00.
Nel villaggio Tuttovela al Porto Mediceo alle 11.00, invece, si svolgerà il convegno dell’Accademia italiana della Cucina su “Controlli per la buona cucina e i traffici degli alimenti”, occasione per riflettere e discutere sugli standard di qualità della filiera alimentare. Imperdibile l’occasione di salire a bordo di Nave Palinuro, visitabile dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00 presso il molo davanti al la Capitaneria di Porto. Alle 12.00, inaugurazione di ulteriore evento del Trofeo Accademia Navale: Raina Kabaivanska, diva bulgara dell’opera lirica ben nota alle scene italiane, incontrerà e ascolterà insieme al pubblico, nelle varie sale, le sue ultime incisioni; l'Evento si terrà al Grand Hotel Palazzo, nell’ambito dell’esposizione dedicata alla tecnologia sulle riproduzioni del suono. Per i curiosi e gli appassionati di vela, alle 18.00 presso lo spazio incontri del villaggio Tuttovela, ci sarà un seminario dedicato alle nuove tecnologie e ai nuovi materiali per le vele, al quale interverranno tecnici e esperti pronti a rispondere alle domande e alle curiosità.
Alle 18.00 presso l’Accademia Navale, si terrà la Cerimonia Ufficiale di apertura del 27° TAN e Città di Livorno con l’alzabandiera, momento ufficiale cui parteciperanno, nel suggestivo scenario del Piazzale Allievi e del Brigantino interrato “Cappellini”, gli equipaggi regatanti e le Autorità cittadine.
La serata, sempre presso il villaggio Tuttovela, si concluderà con il concerto della corale “Jubilation Gospel Choir” a partire dalle 21.00.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"