lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

REGATE

Livorno: partito il 28° Trofeo Accademia Navale

livorno partito il 28 176 trofeo accademia navale
redazione

Vela, Trofeo Accademia Navale  - Con la cerimonia ufficiale di apertura nel piazzale del brigantino dell’Accademia ha preso il via oggi la 28a edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno (TAN). Una manifestazione che sembra non conoscere crisi: i numeri delle iscrizioni delle barche regatanti sono cresciuti rispetto alle edizioni passate.

È stato registrato un incremento di un buon 10% per le vele d’altura, con 38 iscritti alle classe IRC, 25 nella classe ORC e 10 per gli X-35, al loro debutto al TAN. E si riscontrano aumenti ancora superiori per le derive, al via oggi sui campi di regata di Antignano con le classi O’Pen Bic e Tridente. La classe Europa ha regatato a Quercianella mentre Dream, 2.4 mR e Martin 16 sono scesi in mare nelle acque antistanti il porto di Livorno per le prove di regata dedicate agli atleti diversamente abili.

Al rientro dalle regate, i velisti e gli armatori delle imbarcazioni d’altura hanno espresso unanime soddisfazione per l’elevato livello agonistico sui di campi di regata e l’atmosfera di sana passione per la vela che si respira in questi giorni a Livorno. “venire al TAN è un vero piacere”, hanno dichiarato in molti.

Un successo, quello della prima giornata del TAN, al quale non hanno fatto ombra né il cielo grigio, né l’iniziale mancanza di vento, che ha comportato qualche ritardo in avvio di regata. E per domani le previsioni sono buone: Paolo Corazzon, del centro metereologico Epson Meteo - allestito appositamente per il TAN presso il Villaggio Tuttovela - annuncia sole e vento che rinforza, l’ideale per una giornata di vela.

Suggestiva come ogni anno, la cerimonia di apertura in Accademia ha avuto oggi una cornice speciale, lo schieramento delle supercar del Lamborghini Club Italia, in bella mostra sul piazzale delle Ancore accompagnate dalla Lamborghini Gallardo della Polizia Stradale.

Oggi è stato anche il giorno dell’inaugurazione per le mostre allestite in Accademia Navale: la tradizionale esposizione di quadri dei Pittori di Marina; la mostra fotografica “Vele d’Acciaio” dedicata alla costruzione di sommergibili nei cantieri di Livorno e La Spezia; una mostra di cimeli risorgimentali dalle collezioni Sgarallino e Fioretti, dedicata al 150° dell’unità nazionale e, in un legame sempre più stretto tra Accademia e territorio livornese, le opere di artisti e artigiani locali. Tutte le mostre sono ad ingresso libero, negli orari di apertura al pubblico dell’Accademia, ogni giorno fino al 17 aprile dalle 10.30 alle 12 e dalle 15 alle 18.

Come sempre nel fine settimana, il Villaggio Tuttovela è stato affollatissimo di visitatori: è stato registrato il “tutto esaurito” al tendone dei convegni durante gli incontri di kick-boxing per bambini dai 6 ai 12 anni organizzati per Unicef dalla Federazione Italiana Kick-Boxing. Gli appassionati di filatelia, gli innamorati del TAN e tanti turisti si sono messi in coda allo stand allestito Poste Italiane per l’annullo commemorativo del 28°TAN, del 130° dell’Accademia Navale e dei 150 anni dell’unità nazionale. Gli stand e gli spazi portuali sono stati animati dai regatanti e da migliaia di curiosi ed appassionati di vela.

La giornata del Tuttovela si è conclusa con il concerto dell’orchestra di fiati dell’Istituto Mascagni di Livorno e di due corali fiorentine: uno spettacolo degno dei migliori teatri, impreziosito dallo sfondo del tricolore che quest’anno risalta su tutto il villaggio.

Domani, secondo giorno di regate sui campi dell’altura, ad Antignano, Quercianella e presso il Gruppo Velico Assonautica Livorno per i diversamente abili. Dopo le regate, alle 18.30, nella palestra dell’Accademia Navale, saranno assegnati i premi per il primo gruppo di derive, classi Tridente 16, O’Pen Bic, Europa, Dream, Martin 16 e 2.4 mR. La sera, sempre in Accademia, assegnazione del Premio Italia per la Vela.

 


09/04/2011 23:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci