sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

REGATE

“Libertine” e “Rewind” al comando della Settimana dei Tre Golfi

8220 libertine 8221 8220 rewind 8221 al comando della settimana dei tre golfi
red

Vela, Settimana dei tre golfi - Parte nel migliore dei modi la prima edizione a Ischia della “Settimana dei Tre Golfi - Trofeo Marina Yachting”, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia, in programma sino a domenica. A Lacco Ameno, sede della manifestazione che ha lasciato Capri e si è trasferita sull’Isola Verde, dopo le prime due prove in programma al comando del raggruppamento ORC, classe 1-2, figura “Libertine” dell’armatore Marco Paolucci, mentre “Rewind”, di  Claudio Paesani, conduce la classe 3.

Un vento teso di nord-ovest della velocità di circa 15-16 nodi, che poi ha rinforzato sino a 20 nodi, ha accompagnato le prime due regate di giornata che si sono sviluppate su un campo di regata,  con percorso a bastone, per un totale di circa 10 miglia. Solo la forte corrente marina ha reso arduo, in fase di partenza, l’allineamento delle imbarcazioni costringendo la Giuria a richiamare per ben due volte molti team che erano terminati oltre la linea di partenza.

 

Nel raggruppamento ORC, quello che assegna il Campionato Italiano del Tirreno, la competizione è stata accesa ed in particolare in classe 1-2, quella delle barche più grandi, dove sono tre le imbarcazioni che sembrano destinate a lottare per la vittoria finale. Per la prima giornata a spuntarla è stata “Libertine”, il Comet 45S  con al timone lo stesso armatore, che ha conquistato un secondo e terzo posto che gli ha consentito di chiudere al comando la classifica provvisoria, mentre “Saphira”, dell’armatore partenopeo Raffaele Archivolti, con al timone il campione pugliese Paolo Semeraro (detentore del titolo) e con Lars Borgstrom alle scotte, ha concluso al secondo posto. L’equipaggio partenopeo ha pagato lo scotto di una prima prova incolore, che li ha relegati al quinto posto e di una buona seconda regata conclusa con la seconda piazza.

Tra i team che puntano alla vittoria finale, per oggi al terzo posto, “Fra Diavolo” dell’armatore Vincenzo Addessi, con alla tattica il pluricampione del mondo Paolo Scutellaro. Anche per loro la prima regata è stata fatale per la classifica generale, chiudendo al sesto posto, ma nella seconda prova Scutellaro ha dato il meglio di se portando il suo team alla vittoria  che gli ha consentito di guadagnare il terzo gradino del podio di giornata.

Per le imbarcazioni più piccole, classe 3,  del raggruppamento ORC vittoria indiscussa per “Rewind” dell’armatore marchigiano Claudio Paesani che ha conquistato entrambe le prove e che così è leader indiscusso. Nel raggruppamento IRC, classe 1-2 è al comando “Give me five” di Roberto Vianello che con una seconda e terza piazza di giornata ha superato i diretti rivali.

Sabato 22 la seconda giornata di regate con altre due prove in programma, le condizioni meteo prevedono un vento meno impegnativo anche se sempre teso da Ponente con circa 8-10 nodi. In serata si svolgerà la cena di gala all’Albergo della Regina Isabella, rigorosamente alle 20 per consentire ai velisti tifosi dell’Inter, ma anche agli sportivi, di assistere alla finale di Champion League tra la squadra italiana e il Bayer Monaco.


Questi i vincitori dopo due prove

Raggruppamento ORC 1-2   (barche grandi)        1° Libertine       di Marco Paolucci

Raggruppamento ORC 3      (barche piccole)       1° Rewiind        di Claudio Paesani

Raggruppamento IRC 3       (barche piccole)       1° Rewind        di Claudio Paesani

Raggruppamento IRC 1-2    (barche grandi)        1° Give me Five di Roberto Vianello

 


21/05/2010 22:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci