giovedí, 18 settembre 2025

AMBIENTE

Lega Navale Palermo: "U mari nun si spirtusa"

lega navale palermo quot mari nun si spirtusa quot
redazione

L’iniziativa, cui partecipano i volontari di Greenpeace del Gruppo Locale di Palermo, vuole portare l’attenzione sulla legge «Sblocca Italia» che, tra le altre cose, facilita l’iter per nuove trivellazioni petrolifere in mare. In tale contesto, la Lega navale Italiana non può restare indifferente davanti a progetti che invece di tutelare le risorse ittiche, ambientali e paesaggistiche del meraviglioso mare di Sicilia tendono a massacrarne la bellezza per dar spazio a priorità economiche privilegiando dipendenze fossili. Infatti, i progetti di ricerca di idrocarburi nello specchio di mare compreso tra Pantelleria, Malta e capo Passero oltre a danneggiare inevitabilmente la «casa» di decine di specie animali e vulnerabili specie di cetacei, avrebbe un pericoloso impatto geologico essendo, questa, una zona interessata da pericolosi fenomeni di pseudo vulcanesimo conosciuti come pockmarks.

L’appuntamento è alle ore 9.00 alla Cala, davanti alla Club House della LNI Sez. Palermo Centro, per poi mollare gli ormeggi intorno alle 10 e, a seguire, spiegare le vele davanti al Foro Italico intorno alle 11.

La veleggiata è associata anche all'uscita denominata Centauri a Vela all'insegna della solidarietà e legalità organizzata insieme al Gruppo MRN che ha anche lo scopo di raccogliere donazioni da devolvere a “Lisca Bianca” l’ormai famosa imbarcazione in restauro grazie al progetto Navigare nell’inclusione che integra l’area della disabilità con quella del disagio giovanile tramite forme di sperimentazione e reinvenzione dei saperi.

Oltre a tutta la consistente flotta dei circoli Palermitani parteciperanno barche a vela con equipaggi provenienti dai moto club cittadini Panormus Vespa Club, Guzzi Mania, I Pellegrini e Ducati Club Palermo a cui si uniranno una imbarcazione che ospiterà alcuni rappresentanti dei parenti delle vittime di mafia, membri del gruppo facebook MRN e il direttore di Addiopizzo Travel Dario Riccobono ed un’altra che avrà a bordo le ragazze della associazione “Piccole Donne”, una comunità alloggio che accoglie giovani dai 13 ai 18 anni, affidate dai servizi sociali dei comuni siciliani o dal Tribunale dei minori perché vittime di abusi e maltrattamenti, per permettere loro di svolgere una nuova attività di squadra. (di Rossella Tramontano)

Palermo 15/01/2015


15/01/2015 16:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci