Nella splendida cornice della Corte Arenaro a Torre in Pietra, si sono svolte le premiazioni del XXXI Campionato Invernale di Roma, organizzato dal Circolo Velico Fiumicino.
La cerimonia è iniziata alla ore 17,30 alla presenza del Sindaco di Fiumicino Mario Canapini; del Comandante della Capitaneria di Porto di Roma, Giuseppe Mancini; di Alessandro Mei, Presidente IV Zona FIV; del Segretario Generale dell’UVAI, Francesco Sette;del rappresentante di Deutsche Bank Raffaele Buonomo e del giornalista sportivo Giulio Guazzini.
La serata ha visto la partecipazione di oltre cinquecento persone tra armatori, equipaggi e amici che hanno voluto festeggiare i vincitori e onorare il Circolo organizzatore e tutti coloro che hanno collaborato a terra e in mare al successo della manifestazione.
Il presidente Franco Quadrana ha aperto la cerimonia coi ringraziamenti agli armatori, ai giudici, allo staff, agli sponsor e alle Istituzioni, poi ha lasciato la parola al Direttore Sportivo Massimo Pettirossi che ha illustrato i momenti principali delle giornate del Campionato per poi procedere con la premiazione dei vincitori dei vari raggruppamenti.
Classifica ORC al Primo posto NAUTILUS WAVE di Pino Stillitano, seguito da BLUTANGOBLU di Roberto Rosa e da KALIMA di Franco Quadrana.
Raggruppamento IRC 1^Classe si riconfermano al primo posto in classifica NAUTILUS WAVE di Pino Stillitano e secondo BLUTANGOBLU di Roberto Rosa e ottimo terzo posto per NON MOLLARE MAI di Paolo Fabrizi, mentre nel raggruppamento IRC 2^ Classe si aggiudica il primo posto SLY FOX di Giuseppe Raselli, seguito da MAGGOT F.N. di Giovanni Ricci e da OLD FOX di Paolo Colangelo.
Nel raggruppamento CROCIERA 1^ Classe troviamo al primo posto BLUE DAWN di Federico Toma, secondo in classifica CORTO MALTESE di Maurizio Angelilllo e terzo classificato BLUE MAGIC di Sergio Lucchetti
Raggruppamento CROCIERA VELOCE 1^Classe al primo posto AMMUINA di Carlo Scoppola
seguito da SALINO di Franco Salvatori e da GE CLUB di asd GE CLUB; in 2^Classe si classificano: primo UMMAGUMMA di Antonio Stellato, secondo ON AIR di Luciano Grassi e terzo NONNA LEA di Federico De Carlo . In 3^ Classe primo classificato MILU’ di Andrea Pietrolucci, seguito da SESTO SENSO di Carmine Costrini e da MADIFRA II di Maurizio Brunori.
Nel raggruppamento ROLLAFIOCCO in CROCIERA VELOCE primo classificato AMMUINA di Calo Scoppola, secondo SALINO di Franco Salvatori, terzo MIZAR 4 di Francesco Del conte, in Rollafiocco CROCIERA primo classificato EULIMENE di Pietro – Emanuele Fois, seguito UTOPIA di Fabrizio Proietti e da BLUE DAWN II di Federico Toma
Nel raggruppamento CROCIERA 2^ Classe primo classificato EULIMENE di Pietro – Emanuele Fois, secondo UTOPIA di Fabrizio Proietti e terzo TAGULA II di Anemos kids –A. Giorgi
VELE BIANCHE primo classificato SKORPION di Enrico Costanzo, seguito da GRETHA II di Giuseppe Accardi e da MAYA di Gabriele Morales
MINIALTURA al primo posto ESTERICA 3 di Mad Fish – Stefano Punzo, al secondo ESTERINA di Pierluigi Capozzi e terzo BEEP BEEP J di Vanni – Venezia
Si aggiudicano il Trofeo Deutsche Bank
NAUTILUS WAVE di Pino Stillitano
MILU’ di Andrea Pietrolucci
EULIMENE di Pietro – Emanuele Fois
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"