domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

CAMPIONATI INVERNALI

Le Coq Hardì vince anche quest’anno la Coppa Arturo Pacifico

le coq hard 236 vince anche quest 8217 anno la coppa arturo pacifico
redazione

Una sola prova, un debole Grecale che non ha superato gli 8knt, nonostante il secondo piazzamento nell’unica prova disputata oggi l'ha spuntata Le Coq Hardi, di Maurizio e Giampaolo Pavesi, soci del Circolo del Remo e della Vela Italia nonché defender del trofeo, conquistato già lo scorso anno.

I fratelli Pavesi,  hanno ottenuto il miglior punteggio dalla somma dei risultati conseguiti nelle due giornate previste per l'assegnazione della Coppa. 

Già domenica 3 novembre, infatti, Le Coq Hardi si era classificata al primo posto, lasciando presagire la vittoria concretizzatasi stamane.

Nonostante il filo da torcere offerto da Raffica, di Pasquale Orofino -  giunto primo al traguardo, nella prova di ieri - i fratelli Pavesi sono riusciti, quindi, a tenere alto l'onore dei colori del Circolo che mette in palio la Coppa. D’argento Raffica, resta di bronzo Hering Orasì di Antonio Pica.

Nella classe tre, subito protagonista il Campione Italiano Assoluto, Vlag, di Salvatore Casolaro; una prova impeccabile, ha lasciato diverse lunghezze dietro i sui avversari   ottenendo un ottimo risultato anche in reale. “ Sono le condizioni ideali di Vlag” ha commentato Roberto Cosentino, alla tattica del Vismara 34, che si è inoltre complimentato con l’organizzazione e la tempestività del Comitato di Regata, presieduto da Alfredo Ricci, per la decisione di accorciare il percorso sull’ulteriore calo d’aria.  In testa alla classifica della terza prova,  assente al primo appuntamento nulla ha potuto sull’aggressivo Angry Red Unitenergy, di Domenico Cicala, che, partito in ritardo, è riuscito a recuperare brillantemente la flotta chiudendo sulla piazza d’argento la prova del giorno e conquistando il podio della combinata, grazie alla tattica di Guglielmo Giordano.

In classe quattro-cinque, invece, l'ha spuntata Patricia, di Domenico Buonomo, seguito da Duffy di Enrico Calvi e Lea di Massimiliano De Martino.

Per il minialtura, infine, ottima prova di George, di Paolo Cian,  signore del match race, che finalmente ha trovato la sua VMG ottimale e ha superato Sparviero dell'Accademia Aeronautica e Mascalzone II, di Mascalzone Latino condotta da Antonio Dell'Omo Beneduce.

Ha lasciato senza fiato Sud il Mylius 18E35 dell’armatore Alfonso De Marco, che con le sue bellissime ed eleganti linee ha debuttato nel secondo appuntamento della Coppa Arturo Pacifico, alle scotte Pierluigi de Felice, prendendo parte al  campionato invernale di Napoli.

“C’è ancora da lavorare alla messa a punto, ma un ottimo esordio, la barca ha un buon equilibrio”, ha commentato Paolo Scutellaro, team manager  della barca varata la scorsa primavera, contento della risposta molto equilibrata dell’imbarcazione provata con poco aria in regata e vento teso sabato in allenamento.


17/11/2013 18:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci