Ultimo appuntamento stagionale in Italia per il team Matrix-Cortina d’Ampezzo che a Lerici prenderà parte alla tappa conclusiva dell’Audi Melges 32 Sailing Series 2008.
“Proprio in questi giorni un cui concluderemo il circuito italiano 2008 della classe Melges 32 – hanno dichiarato l’armatore bolognese Luigi Amedeo Melegari e il team manager chioggiotto Enrico Zennaro –
negli USA si disputa il Campionato Mondiale M30, titolo da noi conquistato lo scorso anno in Sardegna. Quest’anno dopo la vittoria anche nel Campionato Europeo di classe abbiamo deciso di non andare a
difendere il titolo iridato perché siamo in corsa per il primato nella classe Melges 32. Il Melges 32 è una barca veramente entusiasmante e più la conosciamo meglio è”.
La prova conclusiva verrà disputata sul campo di regata del Circolo della Vela Erix, il sodalizio velico dove è cresciuto il prodiere Davide Dimaio (recentemente campione del mondo X-35) e che perciò conosce benissimo il campo di regata. Fra l’altro il team guidato da Melegari è già in loco per allenarsi al meglio ad affrontare questo importante appuntamento.
Ricordiamo che il team Matrix-Cortina d’Ampezzo Melges 32 nel 2008 ha vinto le prima tappa del circuito a Malcesine e ottenuto un quarto posto nella seconda Cagliari, un terzo posto nella terza a Rosignano
Solvay e un quarto nella penultima tappa (quarta) a S. Margherita Ligure: Matrix-Cortina d’Ampezzo dopo i quattro appuntamenti stagionali finora disputati si posiziona al terzo posto della classifica generale a soli due punti dal terzo – Kismet – e a otto punti dal primo - Uka Uka.
Il primo colpo di cannone è previsto per venerdì 3 ottobre alle ore 12.25 e fino a domenica 5 ottobre sono previste un massimo di 8 prove.
L’equipaggio di Matrix-Cortina d’Ampezzo Melges 32 è composto, oltre che da Luigi Amedeo Melegari (armatore/timoniere) ed Enrico Zennaro (team manager/randa), dal sanremese Francesco Di Caprio (prodiere), dal velista di Lerici Davide Dimaio/tailer, dal veneziano Francesco Dal Bon (comandate Melges 32/drizzista), dal mirese Andrea Pavan (albero) e dai fratelli ravennati Francesco (tailer) e Matteo (tattico) Ivaldi.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno