domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

LASER SB3

Laser SB3: Team Gill campione del mondo

laser sb3 team gill campione del mondo
Red

Dopo 14 prove Team Gill vince il Campionato del Mondo Laser Sb3 a Cascais, in Portogallo. Capitanato da Craig Button con Adam Healley e Stephen White, l'equipaggio inglese, si riconferma uno dei più forti al mondo. Alle sue spalle Roger Hudson, su Spirit of Cape Town, seguito al terzo posto dal padre David Hudson a bordo di City of Cape Town.
Migliore degli italiani Stenghele, che conclude in 17ma posizione, con Roberto Caresani al timone, Pietro Negri alle scotte e l'olimpionica Giulia Conti alla tattica. Hanno pagato alcune incertezze nelle prime regate dove non sono riusciti a trovare subito l'assetto perfetto. Nelle ultime giornate hanno invece preso più confidenza con le manovre e sono riusciti a portare a casa degli ottimi risultati. La stella italiana Giulia Conti rimane comunque soddisfatta "è la mia prima esperienza sull'SB3, non conoscevo bene la barca e qui il livello è molto alto. Nei primi giorni abbiamo pagato
il poco allenamento insieme ma, nelle ultime sei prove, siamo stati costanti e siamo entrati nei primi 20. Ora non vedo l'ora del prossimo mondiale 2010 sul Lago di Garda".
Luca Bacci con Phi!Number è protagonista di una rimonta continua che però non lo porta oltre il 20° posto. Paga un primo giorno di regate da dimenticare e si ritrova a inseguire i concorrenti.
Il secondo Olimpionico italiano presente al mondiale di Cascais, Andrea Trani, finisce 22°. Era a bordo su Città di Numana, con Camillo Zucconi, consigliere della classe SB3, e Vincenzo Graciotti "Mi sono divertito tanto, anche per me è stata la prima esperienza sul Laser SB3," commenta Andrea Trani e continua: "un campionato eccitante, perché fare 14 regate sempre con vento, a volte troppo, con più di 50 barche tutte uguali non è semplice. Il livello è alto, ma qui conta conoscere la barca e noi siamo saliti a bordo il giorno prima. Peccato, ma sicuramente ci sarà occasione di regatarci ancora. L'SB3 mi è piaciuto molto per le sue velocità, ma soprattutto perché è una barca a misura d'uomo; tecnica al punto giusto, veloce, e organizzata in maniera molto semplice".
Fishbone di Christian Ferro con Massimiliano Pez e Giovanni Meroni, uno giovane talento della vela italiana, Campione Italiano Optimist e primo nella ranking list 420, conclude 28° peccato perché ha avuto un ottimo avvio di campionato, ottenendo degli ottimi piazzamenti
Chiude la "classifica italiana" l'SB3 Coating Team di Luca Maitan con Luca Zucklic, e Manuel Faro che finiscono il loro mondiale al 45° posto.
Durante la premiazione c'è stato il passaggio di consegne ufficiali per il prossimo mondiale Laser SB3, si terrà sul lago di Garda a Torbole dal 19 al 23 di luglio del 2010.


08/09/2009 10:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci