venerdí, 19 settembre 2025

LASER SB3

Laser SB3: Team Gill campione del mondo

laser sb3 team gill campione del mondo
Red

Dopo 14 prove Team Gill vince il Campionato del Mondo Laser Sb3 a Cascais, in Portogallo. Capitanato da Craig Button con Adam Healley e Stephen White, l'equipaggio inglese, si riconferma uno dei più forti al mondo. Alle sue spalle Roger Hudson, su Spirit of Cape Town, seguito al terzo posto dal padre David Hudson a bordo di City of Cape Town.
Migliore degli italiani Stenghele, che conclude in 17ma posizione, con Roberto Caresani al timone, Pietro Negri alle scotte e l'olimpionica Giulia Conti alla tattica. Hanno pagato alcune incertezze nelle prime regate dove non sono riusciti a trovare subito l'assetto perfetto. Nelle ultime giornate hanno invece preso più confidenza con le manovre e sono riusciti a portare a casa degli ottimi risultati. La stella italiana Giulia Conti rimane comunque soddisfatta "è la mia prima esperienza sull'SB3, non conoscevo bene la barca e qui il livello è molto alto. Nei primi giorni abbiamo pagato
il poco allenamento insieme ma, nelle ultime sei prove, siamo stati costanti e siamo entrati nei primi 20. Ora non vedo l'ora del prossimo mondiale 2010 sul Lago di Garda".
Luca Bacci con Phi!Number è protagonista di una rimonta continua che però non lo porta oltre il 20° posto. Paga un primo giorno di regate da dimenticare e si ritrova a inseguire i concorrenti.
Il secondo Olimpionico italiano presente al mondiale di Cascais, Andrea Trani, finisce 22°. Era a bordo su Città di Numana, con Camillo Zucconi, consigliere della classe SB3, e Vincenzo Graciotti "Mi sono divertito tanto, anche per me è stata la prima esperienza sul Laser SB3," commenta Andrea Trani e continua: "un campionato eccitante, perché fare 14 regate sempre con vento, a volte troppo, con più di 50 barche tutte uguali non è semplice. Il livello è alto, ma qui conta conoscere la barca e noi siamo saliti a bordo il giorno prima. Peccato, ma sicuramente ci sarà occasione di regatarci ancora. L'SB3 mi è piaciuto molto per le sue velocità, ma soprattutto perché è una barca a misura d'uomo; tecnica al punto giusto, veloce, e organizzata in maniera molto semplice".
Fishbone di Christian Ferro con Massimiliano Pez e Giovanni Meroni, uno giovane talento della vela italiana, Campione Italiano Optimist e primo nella ranking list 420, conclude 28° peccato perché ha avuto un ottimo avvio di campionato, ottenendo degli ottimi piazzamenti
Chiude la "classifica italiana" l'SB3 Coating Team di Luca Maitan con Luca Zucklic, e Manuel Faro che finiscono il loro mondiale al 45° posto.
Durante la premiazione c'è stato il passaggio di consegne ufficiali per il prossimo mondiale Laser SB3, si terrà sul lago di Garda a Torbole dal 19 al 23 di luglio del 2010.


08/09/2009 10:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci