Si terrà dal 9 al 12 luglio prossimi a Roma ed Ostia la XX Rassegna del Mare, promossa dall’Associazione ecologico scientifica Mareamico con il sostegno del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e della Fondazione Casa delle Regioni del Mediterraneo.
La giornata di apertura alla presenza tra gli altri del Ministro Stefania Prestigiacomo, del Sindaco Gianni Alemanno, del Vice Sindaco Mauro Cutrufo e del Presidente di Mareamico On. Roberto Tortoli è prevista per il 10 luglio alle ore 10,00 presso l’Aula Giulio Cesare in Campidoglio. Parteciperanno rappresentanze del Comitato Scientifico e delle scuole aderenti al progetto.
Mareamico festeggia il ventennale della sua più significativa ed importante Manifestazione Internazionale, impostando un programma che interesserà per la prima volta la Capitale del Paese, anche al fine di favorire la presenza della Istituzioni ai più alti livelli. Per questo è presente una prima fase presso il Campidoglio, nel corso della quale sarà anche consegnato il Premio Mareamico per lo Sport 2009, ed una seconda fase più operativa che si terrà ad Ostia, presso l’Hotel Aran Blu.
In questo contesto la Rassegna affronterà specifici temi ecologici ed economici, con interventi di esperti italiani e rappresentanze dei vari Governi e delle Università dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo
Da 20 anni la Rassegna del Mare si occupa a livello scientifico dei temi connessi al mare, al turismo, alla pesca, alla nautica, promuovendo iniziative transnazionali con i Paesi del Mediterraneo e siglando numerose intese internazionali per la tutela del mare e delle aree di particolare interesse naturalistico. Per questa ventesima edizione la Rassegna intende mettere in risalto il mare e la sua tutela come straordinaria risorsa economica e come fondamentale strumento di interscambio culturale e politico.
Tra i numerosi interventi previsti quelli dei Sindaco On. Gianni Alemanno, del Presidente della Regione Lazio On. Piero Marrazzo, dell’On. Mauro Cutrufo, Vice Sindaco di Roma, dell’On. Stefania Prestigiacomo, Ministro dell’Ambiente, dell’On. Altero Matteoli, Ministro delle Infrastrutture, del Prof. Giuseppe Pizza, Sottosegretario per la Ricerca Scientifica del MIUR, dell’On. Roberto Menia, Sottosegretario del Ministero dell’Ambiente, dell’On. Antonio Buonfiglio, Sottosegretario alle Politiche Agricole, i rappresentanti delle massime associazioni nazionali della pesca e molti altri. Il programma completo in allegato.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic