martedí, 29 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

primavela    barcolana    confindustria nautica    hansa    regate    swan    admiral's cup    yccs    ambrogio beccaria    star    francesca clapcich    vaurien    manifestazioni   

GARDA

La Trans Benaco va a Mediatel

la trans benaco va mediatel
redazione

Nuovamente “Mediatel” con il tempo di  4 ore, 27 minuti, 10 secondi per scendere da Riva, lembo trentino del Garda, a Portese, nel cuore della Valtenesi. Si è chiusa così la seconda tappa della “26° Trans Benaco” del Circolo Nautico Portese. “Mediatel” dell’armatore Franco Zambiasi era condotta da Oscar Tonoli, skipper della Fraglia di Desenzano che ha bissato  sia  la vittoria della prima tappa, sia quella assoluta di 12 mesi or sono, sempre con questa bella imbarcazione, una carena firmata da Umberto Felci e costruita dal cantiere Patuccelli di Gargnano. Tonoli ha condotto lo scafo tra le brezze decisamente leggere che hanno caratterizzato anche la seconda parte della regata, un po’ di aria da nord, un po’ di brezze da terra lungo la riva veronese, finalmente un brezzettina di “Ora” che ha permesso agli equipaggi di chiudere davanti al porticciolo turistico di Garda Blu di Portese dalle 13 in poi,  nel primo pomeriggio. In seconda posizione si è confermata “Bravissima”, l’altra carena sempre di Felci, affidata al giovane desenzanese Giovanni Pizzati. Terza sul traguardo di Portese si è presentato “Hell Cat” del valsabbino Gianni Boventi, cabinato della classe C, che ha però lasciato la vittoria di categoria ad “Ita Doshin”, il Munn 30 dei desenzanesi Nocerino e Valsecchi del Gruppo velico Dielleffe in virtù del miglior tempo meritato nella giornata di sabato. Nell’Asso 99 la classifica generale vede prima la barca del lago Maggiore “Cassiodoro” di Matteo Ponti (Monvalle), secondo “Assterisco” di Giorgio Zamboni che oggi ha dovuto sostituire il timoniere Pierluigi Omboni per un incidente patito ieri sera a Riva del Gagrda. Al suo posto è stata convocata Laura Galbiati che si è comunque divesa egregiamente nella classe più agguerrita dei monotipi lacustri in gara. Nella flotta dei Protagonist 7.50 il successo premia nuovamente “Bessi Bis” di Giuliano Montegiove, carena che detiente il tricolore 2012.


29/07/2012 16:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

Admiral's Cup: guida Hong Kong, YCCS terzo

Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo

Admiral's Cup: partenza spettacolare per il Fastnet

La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Admiral's Cup: Team Django terzo prima del Fastnet

Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Parte lo Swan Lake Garda Challenge

Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito

Concluso lo Swan Lake Garda Challenge dedicato agli Swan 28

Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate

Ambrogio Beccaria sempre "Allagrande"... questa volta con Mapei

Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci