Nuovamente “Mediatel” con il tempo di 4 ore, 27 minuti, 10 secondi per scendere da Riva, lembo trentino del Garda, a Portese, nel cuore della Valtenesi. Si è chiusa così la seconda tappa della “26° Trans Benaco” del Circolo Nautico Portese. “Mediatel” dell’armatore Franco Zambiasi era condotta da Oscar Tonoli, skipper della Fraglia di Desenzano che ha bissato sia la vittoria della prima tappa, sia quella assoluta di 12 mesi or sono, sempre con questa bella imbarcazione, una carena firmata da Umberto Felci e costruita dal cantiere Patuccelli di Gargnano. Tonoli ha condotto lo scafo tra le brezze decisamente leggere che hanno caratterizzato anche la seconda parte della regata, un po’ di aria da nord, un po’ di brezze da terra lungo la riva veronese, finalmente un brezzettina di “Ora” che ha permesso agli equipaggi di chiudere davanti al porticciolo turistico di Garda Blu di Portese dalle 13 in poi, nel primo pomeriggio. In seconda posizione si è confermata “Bravissima”, l’altra carena sempre di Felci, affidata al giovane desenzanese Giovanni Pizzati. Terza sul traguardo di Portese si è presentato “Hell Cat” del valsabbino Gianni Boventi, cabinato della classe C, che ha però lasciato la vittoria di categoria ad “Ita Doshin”, il Munn 30 dei desenzanesi Nocerino e Valsecchi del Gruppo velico Dielleffe in virtù del miglior tempo meritato nella giornata di sabato. Nell’Asso 99 la classifica generale vede prima la barca del lago Maggiore “Cassiodoro” di Matteo Ponti (Monvalle), secondo “Assterisco” di Giorgio Zamboni che oggi ha dovuto sostituire il timoniere Pierluigi Omboni per un incidente patito ieri sera a Riva del Gagrda. Al suo posto è stata convocata Laura Galbiati che si è comunque divesa egregiamente nella classe più agguerrita dei monotipi lacustri in gara. Nella flotta dei Protagonist 7.50 il successo premia nuovamente “Bessi Bis” di Giuliano Montegiove, carena che detiente il tricolore 2012.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro