martedí, 4 novembre 2025

REGATE

La terna di High 5 al Trofeo Vespucci

la terna di high al trofeo vespucci
Red

Oltre trenta imbarcazioni d’altura hanno preso parte alla tredicesima edizione del trofeo Vespucci, manifestazione organizzata dal Comitato Circoli Velici Elbani e dal Comitato Circoli Velici Costa Etrusca.

La giornata stata caratterizzata dal vento di grecale che ha permesso agli equipaggi in gara di partire regolarmente da Rio Marina alle ore 11.00 e tagliare la linea d’arrivo a Paortoferraio dopo circa 12 miglia di navigazione e i giri di boa intorno alle isole Palmaiola, Cerboli e Capo della Vita. Purtroppo la prevista linea d’arrivo fra una boa e l’Amerigo Vespucci è stata sostituita da una linea fra la boa e la sede della Lega Navale Italiana Portoferraio al Grigolo, poiché la più famosa nave scuola italiana, nella notte precedente la regata decideva di salpare l’ ancora per far vela verso Livorno dove si sarebbe conclusa l’annuale crociera di addestramento.

Il Trofeo Vespucci 2008 si è comunque concluso con successo e grande divertimento degli equipaggi sul campo di regata: anche quest’anno a farla da padrone, navigando sempre in testa alla flotta, è stata l’imbarcazione High 5 dell’armatore Petracchi dello Yacht Club Marina di Salivoli che vinceva la classifica Overall davanti a Luna di Grandi (YCMS) e Dragonfly di Cantini della LNI Piombino. Ad High 5 è andato perciò per il prestigioso Trofeo Vespucci (messo in palio dal Parco dell’Arcipelago Toscano) che diventa suo definitivamente avendolo vinto per tre volte consecutive.

Nelle classifiche di classi hanno ottenuto il primo posto Supersilvietta di Bravin (YCMS) nella categoria sotto i 10 metri di lunghezza; High 5 in quella riservata alle imbarcazioni di lunghezza compresa fra 10 e 12 metri; Luna in quelle di maggiori dimensioni, cioè oltre i 12 metri.

Come sempre la premiazione del Trofeo Vespucci si è svolta nel giardino della LNI Portoferraio dove il presidente del Comitato Circoli Velici Elbani Piero Canovai e il rappresentante del Comitato Comitato Circoli Velici Costa Etrusca hanno consegnato Trofeo e coppe ai vincitori. Marco Paoletti, in rappresentanza di Locman Italy, l’azienda elbana produttrice di orologi di fama mondiale, che anche
quest’anno ha voluto essere al fianco di questa prestigiosa manifestazione, ha consegnato ai vincitori di ogni classe l’elegante orologio Mare in titanio.


23/09/2008 10:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci