sabato, 19 luglio 2025

J24

La Superba stravince il 48° Campionato Invernale J24 di Anzio e Nettuno

la superba stravince il 48 176 campionato invernale j24 di anzio nettuno
redazione

E’ stato ancora una volta il J24 del Centro Vela Altura Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio con Alfredo Branciforte, Francesco Picaro, Simone Scontrino e Vincenzo Vano) ad aggiudicarsi la vittoria al XLVIII Campionato del Golfo di Anzio e Nettuno, l’Invernale al quale hanno preso parte diciotto equipaggi della Flotta Romana J24, ben organizzato dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione dei circoli di Anzio -RCC Tevere Remo, Lni Anzio, Sezione Velica Marina Militare-, dell’UVAI e di Marina Capo d’Anzio e Marina di Nettuno.

Sul podio anche Ita 458 Enjoy due di Luca Silvestri (LNI Anzio, 62  punti, 7,8,5,2,4,6,3,6,ufd,3,3,3,2,2,5,2,ret,6,3) e l’altro J24 della Marina Militare, protagonista nelle prima e nella quinta prova, Ita 358 Arpione timonato da Michele Potenza (in equipaggio, da prua a poppa, con Elisabetta Centrone, Caterina Spagnolo, Panfilo Del Beato Corvi, Italo Paulini, oltre a Lorenzo Scala intervenuto in alcune prove, MM; 76 punti, 1,6,8,4,1,4,6,3,5,5,9,7,5,8,4,3,6,8,9).

Quarta posizione per il vincitore della decima prova, Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CDV Roma 84 punti) e quinta per il compagno di Circolo Ita 447 Pelle Nera di Paolo Cecamore (90 punti).

Con le ultime due regate disputate nel fine settimana appena concluso (vinte rispettivamente dal J24 Hun 5493 El Niño con l’equipaggio ungherese capitanato da Peter Tamas, ospite del CdV Roma, e da ITA 385 J-Giuditta di Riccardo Aleandri -LNI Anzio) è, infatti calato il sipario sul tradizionale appuntamento che in questa edizione si è articolato su 19 prove, 13 delle quali vinte proprio da La Superba (GS Marina Militare, 19 punti; dnc-dnc-1-1-2-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-3-2 i parziali) che si è aggiudicato anche lo speciale Trofeo challenge UNUCI Anzio-Nettuno J24, istituito dall’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia per il primo J24 classificato.

“Siamo contenti della vittoria di questo invernale.- ha commentato il timoniere Bonanno -Nelle ultime prove la presenza dell'equpaggio ungherese ci ha permesso di testare al meglio la velocità della barca in vista dei prossimi appuntamenti nazionali ed internazionali. Siamo pronti per il prossimo week end con la seconda tappa del Circuito Nazionale augurandoci una numerosa presenza da parte di tutte le Flotte J24.”

Conclusione in bellezza anche per il Trofeo Roberto Lozzi che ha visto confrontarsi su sette regate disputate a sabati alterni, dieci equipaggi J24. 

La vittoria finale e il Trofeo istituito in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 Kaster prematuramente scomparso undici anni fa sono andati a Ita 458 Enjoy due di Luca Silvestri (15 punti; 3,,1,1,5,5,3,2) che ha preceduto Ita 489 Valhalla Blue Jay armato da Vincenzo Lamberti (LNI Anzio; 17 punti; 5,5,5,1,1,2,3) e Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (23 punti; 1,3,6,4,4,5,6). Quarto posto per Ita 358 Arpione timorato da Michele Potenza (SeVeMM Anzio, 25 punti) e quinto Ita 487 American Passage di Paolo Rinaldi (LNI Anzio 26 punti)..

Concluso il tradizionale Invernale, le acque di Anzio e il Circolo della Vela Roma -con la collaborazione di LNI sezione di Anzio, RCC Tevere Remo e YC Nettuno- saranno ancora protagoniste nel prossimo fine settimana (sabato 18 e domenica 19 marzo) con la seconda tappa del Circuito Nazionale J24 che -articolato su nove manche da marzo a novembre- assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo.

L’attività J24 sarà costantemente seguita anche attraverso la pagina Facebook “Associazione Classe Italiana J24.


14/03/2023 10:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci