E’ stato ancora una volta il J24 del Centro Vela Altura Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio con Alfredo Branciforte, Francesco Picaro, Simone Scontrino e Vincenzo Vano) ad aggiudicarsi la vittoria al XLVIII Campionato del Golfo di Anzio e Nettuno, l’Invernale al quale hanno preso parte diciotto equipaggi della Flotta Romana J24, ben organizzato dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione dei circoli di Anzio -RCC Tevere Remo, Lni Anzio, Sezione Velica Marina Militare-, dell’UVAI e di Marina Capo d’Anzio e Marina di Nettuno.
Sul podio anche Ita 458 Enjoy due di Luca Silvestri (LNI Anzio, 62 punti, 7,8,5,2,4,6,3,6,ufd,3,3,3,2,2,5,2,ret,6,3) e l’altro J24 della Marina Militare, protagonista nelle prima e nella quinta prova, Ita 358 Arpione timonato da Michele Potenza (in equipaggio, da prua a poppa, con Elisabetta Centrone, Caterina Spagnolo, Panfilo Del Beato Corvi, Italo Paulini, oltre a Lorenzo Scala intervenuto in alcune prove, MM; 76 punti, 1,6,8,4,1,4,6,3,5,5,9,7,5,8,4,3,6,8,9).
Quarta posizione per il vincitore della decima prova, Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CDV Roma 84 punti) e quinta per il compagno di Circolo Ita 447 Pelle Nera di Paolo Cecamore (90 punti).
Con le ultime due regate disputate nel fine settimana appena concluso (vinte rispettivamente dal J24 Hun 5493 El Niño con l’equipaggio ungherese capitanato da Peter Tamas, ospite del CdV Roma, e da ITA 385 J-Giuditta di Riccardo Aleandri -LNI Anzio) è, infatti calato il sipario sul tradizionale appuntamento che in questa edizione si è articolato su 19 prove, 13 delle quali vinte proprio da La Superba (GS Marina Militare, 19 punti; dnc-dnc-1-1-2-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-3-2 i parziali) che si è aggiudicato anche lo speciale Trofeo challenge UNUCI Anzio-Nettuno J24, istituito dall’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia per il primo J24 classificato.
“Siamo contenti della vittoria di questo invernale.- ha commentato il timoniere Bonanno -Nelle ultime prove la presenza dell'equpaggio ungherese ci ha permesso di testare al meglio la velocità della barca in vista dei prossimi appuntamenti nazionali ed internazionali. Siamo pronti per il prossimo week end con la seconda tappa del Circuito Nazionale augurandoci una numerosa presenza da parte di tutte le Flotte J24.”
Conclusione in bellezza anche per il Trofeo Roberto Lozzi che ha visto confrontarsi su sette regate disputate a sabati alterni, dieci equipaggi J24.
La vittoria finale e il Trofeo istituito in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 Kaster prematuramente scomparso undici anni fa sono andati a Ita 458 Enjoy due di Luca Silvestri (15 punti; 3,,1,1,5,5,3,2) che ha preceduto Ita 489 Valhalla Blue Jay armato da Vincenzo Lamberti (LNI Anzio; 17 punti; 5,5,5,1,1,2,3) e Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (23 punti; 1,3,6,4,4,5,6). Quarto posto per Ita 358 Arpione timorato da Michele Potenza (SeVeMM Anzio, 25 punti) e quinto Ita 487 American Passage di Paolo Rinaldi (LNI Anzio 26 punti)..
Concluso il tradizionale Invernale, le acque di Anzio e il Circolo della Vela Roma -con la collaborazione di LNI sezione di Anzio, RCC Tevere Remo e YC Nettuno- saranno ancora protagoniste nel prossimo fine settimana (sabato 18 e domenica 19 marzo) con la seconda tappa del Circuito Nazionale J24 che -articolato su nove manche da marzo a novembre- assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo.
L’attività J24 sarà costantemente seguita anche attraverso la pagina Facebook “Associazione Classe Italiana J24.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato