Vela, Sailparade - Il lago di Garda si prepara a festeggiare l’attività giovanile dei suoi 45 Sodalizi velici. Lo farà domenica 6 novembre con la tradizionale “Sailparade” che quest’anno sarà ospitata al nuovo villaggio degli sport velici di Campione del Garda. L’iniziativa è promossa dalla 14° Zona della Federazione Italiana Vela (che coivolge le regioni di Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige ed Emilia Romagna), dal progetto che fa riferimento all’Associazione tra i Circoli per la promozione dello sport velico, ed i padroni di casa del Vela Club Campione, circolo che proprio quest’anno taglia il traguardo dei 25 anni di attività. In tarda mattina scenderanno in acqua tutte le flotte delle classi giovanili, le derive, le categorie olimpiche.
Le regate assegnaranno anche i titoli provinciali, accanto ai velisti del Benaco ci sarà così, da vera “Special Guest”, la scuola velica del lago d'Iseo, quella Associazione Nautica Sebina di Sulzano che è il primo Club italiano come numero di tesserati nelle categorie Cadetti e Junior, gli Under 15. A terra si potrà giocare con il Similatore a vela realizzato dall’istrttore Sergio Pariscenti, degustare le specialità dell’entroterra montano di Tremosine. A fine regata durante le premiazioni al teatrino di Campione sarà registrato un talk show televisivo che andrà poi in onda su Teletutto (per l’area gardesana) e su vari canali di Sky ed Eutelsat (in tutto il sud Europa).
La "Sailparade" sarà supportata da numerosi partner come Campione del Garda Spa; Campione Fashion Gmbh; Fonte Tavina Spa; Cassa Rurale Adamello Brenta.
LA GIORNATA DEL 6 NOVEMBRE
Dalle ore 9 perfezionamento iscrizioni e esposizione elaborati grafici
A disposizione di tutti SIMULATORE VELA
Dalle ore 10 alle ore 15 esposizione con possibilità di acquisto prodotti tipici locali in piazza
Ore 10,30 Skipper Meeting sotto il tendone con saluto delle Autorità
Ore 12 partenza prima prova
Ore 16,30 al Teatrino di Campione premiazioni delle regate e del concorso di pittura "La mia Voglia di Vela".
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze