Vela, Sailparade - Il lago di Garda si prepara a festeggiare l’attività giovanile dei suoi 45 Sodalizi velici. Lo farà domenica 6 novembre con la tradizionale “Sailparade” che quest’anno sarà ospitata al nuovo villaggio degli sport velici di Campione del Garda. L’iniziativa è promossa dalla 14° Zona della Federazione Italiana Vela (che coivolge le regioni di Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige ed Emilia Romagna), dal progetto che fa riferimento all’Associazione tra i Circoli per la promozione dello sport velico, ed i padroni di casa del Vela Club Campione, circolo che proprio quest’anno taglia il traguardo dei 25 anni di attività. In tarda mattina scenderanno in acqua tutte le flotte delle classi giovanili, le derive, le categorie olimpiche.
Le regate assegnaranno anche i titoli provinciali, accanto ai velisti del Benaco ci sarà così, da vera “Special Guest”, la scuola velica del lago d'Iseo, quella Associazione Nautica Sebina di Sulzano che è il primo Club italiano come numero di tesserati nelle categorie Cadetti e Junior, gli Under 15. A terra si potrà giocare con il Similatore a vela realizzato dall’istrttore Sergio Pariscenti, degustare le specialità dell’entroterra montano di Tremosine. A fine regata durante le premiazioni al teatrino di Campione sarà registrato un talk show televisivo che andrà poi in onda su Teletutto (per l’area gardesana) e su vari canali di Sky ed Eutelsat (in tutto il sud Europa).
La "Sailparade" sarà supportata da numerosi partner come Campione del Garda Spa; Campione Fashion Gmbh; Fonte Tavina Spa; Cassa Rurale Adamello Brenta.
LA GIORNATA DEL 6 NOVEMBRE
Dalle ore 9 perfezionamento iscrizioni e esposizione elaborati grafici
A disposizione di tutti SIMULATORE VELA
Dalle ore 10 alle ore 15 esposizione con possibilità di acquisto prodotti tipici locali in piazza
Ore 10,30 Skipper Meeting sotto il tendone con saluto delle Autorità
Ore 12 partenza prima prova
Ore 16,30 al Teatrino di Campione premiazioni delle regate e del concorso di pittura "La mia Voglia di Vela".
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps
Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS