Con la vittoria del J24 Ita 405 Vigne Surrau si è da poco concluso con successo il Circuito Zonale 2023 della Sardegna ma l’attiva Flotta locale è già pronta a ripartire per una stagione agonistica che si prospetta estremamente interessante in quanto saranno proprio le meravigliose acque sarde ad ospitare dal 10 al 16 giugno l’appuntamento più atteso del 2024, l'European Championship, sarà organizzato a Porto Cervo dallo Yacht Club Costa Smeralda: negli anni precedenti, questo splendido campo di regata ha già ospitato con grande successo di partecipazione e di gradimento un Mondiale, due Europei e cinque Italiani (l’ultimo proprio nella passata edizione, organizzato dallo Yacht Club Cala dei Sardi), eventi che, oltre a promuovere il territorio e la passione per la Vela, rafforzano il senso di comunità tra gli appassionati del mare.
“L'attività 2023 della Classe J24 nella III Zona FIV si è articolata in due tappe, ognuna su due fine settimana, svolte rispettivamente a Porto Rotondo (in primavera) e ad Alghero (durante l’inverno).- ha spiegato il Consigliere Nazionale Fiv, Vice Presidente III Zona Fiv e Capo Flotta Zonale Classe J24 Marco Frulio -Purtroppo, la seconda tappa, prevista sempre a Porto Rotondo, è stata annullata per avverse condizioni meteo. L’anno appena concluso ha visto quindi disputare complessivamente quindici prove di cui nove a Porto Rotondo e sei ad Alghero.
In entrambe le tappe il vincitore è stato Vigne Surrau, l'imbarcazione del Club Nautico Arzachena, condotta dal duo Aurelio Bini - Evero Niccolini. Sua è stata anche la vittoria nel nostro Circuito Zonale 2023 precedendo Ita 460 Botta Dritta dell'armatore maddalenino Mariolino Di Fraia e Ita 443 Aria della LNI Olbia timonato dal sottoscritto.
La Flotta Sarda dei J24 ha presenziato al Circuito con dieci imbarcazioni (lo stesso numero del 2022) ma si prevede per il 2024 una maggiore partecipazione visto lo svolgimento del Campionato Europeo di Classe presso lo Yacht Club Costa Smeralda.
Le tappe saranno ad Olbia e ad Alghero ospitate dalle locali sezioni della LNI.
Oltre all’appuntamento europeo di giugno, la Sardegna ospiterà come sempre anche la tappa conclusiva del Circuito Nazionale J24: la Regata Nazionale è in programma sabato 16 e domenica 17 novembre nello scenario del golfo di Alghero, ospiti della locale Sezione della Lega Navale Italiana.
Alle nostre regate 2024 sono attesi con piacere non solo gli equipaggi della nostra Flotta ma tutti gli appassionati di questo versatile Monotipo, ed in modo particolare saranno i benvenuti tutti i giovani che vorranno cimentarsi nella nostra Classe J24.”
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale