mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

J24

La Flotta J24 della Sardegna è pronta a ripartire

la flotta j24 della sardegna 232 pronta ripartire
redazione

Con la vittoria del J24 Ita 405 Vigne Surrau si è da poco concluso con successo il Circuito Zonale 2023 della Sardegna ma l’attiva Flotta locale è già pronta a ripartire per una stagione agonistica che si prospetta estremamente interessante in quanto saranno proprio le meravigliose acque sarde ad ospitare dal 10 al 16 giugno l’appuntamento più atteso del 2024, l'European Championship, sarà organizzato a Porto Cervo dallo Yacht Club Costa Smeralda: negli anni precedenti, questo splendido campo di regata  ha già ospitato con grande successo di partecipazione e di gradimento un Mondiale, due Europei e cinque Italiani (l’ultimo proprio nella passata edizione, organizzato dallo Yacht Club Cala dei Sardi), eventi che, oltre a promuovere il territorio e la passione per la Vela, rafforzano il senso di comunità tra gli appassionati del mare.

L'attività 2023 della Classe J24 nella III Zona FIV si è articolata in due tappe, ognuna su due fine settimana, svolte rispettivamente a Porto Rotondo (in primavera) e ad Alghero (durante l’inverno).- ha spiegato il Consigliere Nazionale Fiv, Vice Presidente III Zona Fiv e Capo Flotta Zonale Classe J24 Marco Frulio -Purtroppo, la seconda tappa, prevista sempre a Porto Rotondo, è stata annullata per avverse condizioni meteo. L’anno appena concluso ha visto quindi disputare complessivamente quindici prove di cui nove a Porto Rotondo e sei ad Alghero. 

In entrambe le tappe il vincitore è stato Vigne Surrau, l'imbarcazione del Club Nautico Arzachena, condotta dal duo Aurelio Bini - Evero Niccolini. Sua è stata anche la vittoria nel nostro Circuito Zonale 2023 precedendo Ita 460 Botta Dritta dell'armatore maddalenino Mariolino Di Fraia e Ita 443 Aria della LNI Olbia timonato dal sottoscritto.

La Flotta Sarda dei J24 ha presenziato al Circuito con dieci imbarcazioni (lo stesso numero del 2022) ma si prevede per il 2024 una maggiore partecipazione visto lo svolgimento del Campionato Europeo di Classe presso lo Yacht Club Costa Smeralda. 

Le tappe saranno ad Olbia e ad Alghero ospitate dalle locali sezioni della LNI. 

Oltre all’appuntamento europeo di giugno, la Sardegna ospiterà come sempre anche la tappa conclusiva del Circuito Nazionale J24: la Regata Nazionale è in programma sabato 16 e domenica 17 novembre nello scenario del golfo di Alghero, ospiti della locale Sezione della Lega Navale Italiana.

Alle nostre regate 2024 sono attesi con piacere non solo gli equipaggi della nostra Flotta ma tutti gli appassionati di questo versatile Monotipo, ed in modo particolare saranno i benvenuti tutti i giovani che vorranno cimentarsi nella nostra Classe J24.

 


17/01/2024 17:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci