Con la vittoria del J24 Ita 405 Vigne Surrau si è da poco concluso con successo il Circuito Zonale 2023 della Sardegna ma l’attiva Flotta locale è già pronta a ripartire per una stagione agonistica che si prospetta estremamente interessante in quanto saranno proprio le meravigliose acque sarde ad ospitare dal 10 al 16 giugno l’appuntamento più atteso del 2024, l'European Championship, sarà organizzato a Porto Cervo dallo Yacht Club Costa Smeralda: negli anni precedenti, questo splendido campo di regata ha già ospitato con grande successo di partecipazione e di gradimento un Mondiale, due Europei e cinque Italiani (l’ultimo proprio nella passata edizione, organizzato dallo Yacht Club Cala dei Sardi), eventi che, oltre a promuovere il territorio e la passione per la Vela, rafforzano il senso di comunità tra gli appassionati del mare.
“L'attività 2023 della Classe J24 nella III Zona FIV si è articolata in due tappe, ognuna su due fine settimana, svolte rispettivamente a Porto Rotondo (in primavera) e ad Alghero (durante l’inverno).- ha spiegato il Consigliere Nazionale Fiv, Vice Presidente III Zona Fiv e Capo Flotta Zonale Classe J24 Marco Frulio -Purtroppo, la seconda tappa, prevista sempre a Porto Rotondo, è stata annullata per avverse condizioni meteo. L’anno appena concluso ha visto quindi disputare complessivamente quindici prove di cui nove a Porto Rotondo e sei ad Alghero.
In entrambe le tappe il vincitore è stato Vigne Surrau, l'imbarcazione del Club Nautico Arzachena, condotta dal duo Aurelio Bini - Evero Niccolini. Sua è stata anche la vittoria nel nostro Circuito Zonale 2023 precedendo Ita 460 Botta Dritta dell'armatore maddalenino Mariolino Di Fraia e Ita 443 Aria della LNI Olbia timonato dal sottoscritto.
La Flotta Sarda dei J24 ha presenziato al Circuito con dieci imbarcazioni (lo stesso numero del 2022) ma si prevede per il 2024 una maggiore partecipazione visto lo svolgimento del Campionato Europeo di Classe presso lo Yacht Club Costa Smeralda.
Le tappe saranno ad Olbia e ad Alghero ospitate dalle locali sezioni della LNI.
Oltre all’appuntamento europeo di giugno, la Sardegna ospiterà come sempre anche la tappa conclusiva del Circuito Nazionale J24: la Regata Nazionale è in programma sabato 16 e domenica 17 novembre nello scenario del golfo di Alghero, ospiti della locale Sezione della Lega Navale Italiana.
Alle nostre regate 2024 sono attesi con piacere non solo gli equipaggi della nostra Flotta ma tutti gli appassionati di questo versatile Monotipo, ed in modo particolare saranno i benvenuti tutti i giovani che vorranno cimentarsi nella nostra Classe J24.”
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat