Di nuovo tensione al calor bianco tra Alinghi e Oracle e di nuovo uno scontro che è stato portato, sempre da Oracle, per la quarta volta all'attenzione della Suprema Corte newyorkese. Già sul problema della consegna da parte di Oracle del Custom House Registry si era avviata l'ennesima polemica con reciproche accuse di inadempienza che non promettevano nulla di buono, ma ora il varo di Alinghi 5 ha fatto precipitare la situazione. Allo stato attuale delle cose la Société Nautique de Genève, ovvero Alinghi, ha ricevuto un ordine di comparizione da parte della Corte Suprema dello Stato di New York per chiarimenti in merito ad un presunto mancato rispetto delle norme contenute nel Deed of Gift, che avrebbe negato al Golden Gate Yacht Club, ovvero ad Oracle, di esercitare i propri diritti sanciti dalle sentenze della Corte degli Appelli di New York passate in giudicato. In particolare Oracle contesta ad Alinghi di voler utilizzare sul nuovo catamarano dei motori per la regolazione delle vele e delle zavorre mobili, componenti escluse dalle regole Isaf e che Oracle non ha quindi utilizzato nella costruzione del suo trimarano. Il tutto condito, a latere, con accuse di accordi segreti Alighi-Isaf (leggi corruzione) che fanno il paio, ma almeno lì Alinghi aveva denunciato e provato l'accaduto, con quelle di spionaggio che gli svizzeri hanno mosso ad Oracle. Alinghi replica a stretto giro con una nota nella quale stigmatizza il continuo ricorso di Oracle al tribunale di New York e ribadisce il suo pieno diritto, a norma di Deed of Gift, di utilizzare le regole dell'Isaf nella loro interezza così come avvenuto in tutte le precedenti edizioni dell'America's Cup ed in ogni regata internazionale. Due interpretazioni opposte dello stesso documento, ovvero la sentenza della Corte degli Appelli che aveva dato ragione ad Oracle confermandola Challenge of Record e stabilendo nel febbraio del 2010 la data ultima per la disputa della 33ma Coppa America. Nella sua nota la SNG richiede inoltre con urgenza il Custom House Registry così come previsto dal Deed of Gift e dalla Corte di New York. Oracle si rifiuta di consegnarlo, ovviamente, sempre appellandosi al Deed of Gift ed alla Corte di New York. Come sempre stessa sentenza e due interpretazioni diametralmente opposte. Soluzioni a breve non se ne vedono, ma Oracle ha un indubbio vantaggio: è l'unica tra i due contendenti che può vedersi assegnata la Coppa d'ufficio da parte dei giudici e c'è da giurare che, se non si correrà nel febbraio 2010, Ellison proverà a dare scacco matto a Bertarelli.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni