Dopo quasi dieci giorni di stop forzato a causa delle condizioni meteorologiche avverse, riprende domani il viaggio in kayak di Guido Grugnola intorno alla Sicilia, in solitario e in autosufficienza energetica.
Arrivato domenica 15 maggio a Licata, Grugnola ha dovuto suo malgrado imporre una sosta alla sua circumnavigazione per una forte perturbazione che ha interessato la costa meridionale della Sicilia per molti giorni. “Gli istituti meteorologici sono concordi nel prevedere condizioni favorevoli per giovedì 24.” Scriveva ieri nel suo blog/diario e quindi Grugnola ha deciso di riprendere il mare.
Questa sarà la terza a conclusiva tratta della navigazione, iniziata lo scorso 21 aprile da Catania per un totale di oltre 600 miglia. Finora ne ha coperte oltre 470 e dunque gliene mancano meno di 150, con una percorrenza quotidiana media che si aggira sulle 25/30 miglia. La frazione riporterà Guido nel capoluogo catanese, dove prevede di arrivare fra una settimana. Come di consueto il suo programma dipende dalle condizioni di vento, di mare e di corrente che incontrerà sul percorso, ma a grandi linee Grugnola prevede di poter ripartire da Licata e far tappa a Scoglitti, a Sampieri, nella zona di Porto Palo Capo Passero per poi affrontare il golfo di Siracusa con stop possibilmente ad Avola, proseguire verso Augusta e “chiudere il cerchio” a Catania.
Intanto domattina, di buon ora come sempre secondo la tabella di marcia che si è imposto, la partenza: “Partirò da Licata ma non so dove arriverò: vorrei riuscire a fermarmi sufficientemente lontano dal polo petrolchimico di Gela.” Seguendo l’obiettivo principale del suo viaggio, la scoperta e il monitoraggio delle coste, Guido continuerà il suo reportage con immagini foto e video del litorale e con il racconto sul suo blog. “A fine giornata, quindi, riprenderò a pubblicare le immagini del nostro bellissimo litorale siciliano!” ha detto il kayaker milanese.
Il blog/diario di bordo del progetto Sicilia 2012 è pubblicato sul sito www.rounditalycruise.it dove è anche possibile seguire la navigazione passo, passo con l’ausilio di un tracker satellitare (sistema di cartografia elettronica) installato a bordo, che visualizza costantemente la posizione e la navigazione effettuata.
Il messaggio, i patrocini e i partner
Scopo ultimo del progetto Sicilia 2012 è la scoperta del patrimonio naturalistico del litorale siciliano e la sua salvaguardia da ogni forma di abuso e degrado. Le immagini fotografiche e le riprese video svelano da una prospettiva ravvicinata e inedita i tratti costieri più sconosciuti della Sicilia per condividerne la natura ma anche l’urbanizzazione, affinché possano venire salvati o riqualificati per le generazioni future.
Proprio per questo suo aspetto di viaggio ecologicamente rispettoso e di progetto di ricerca, Sicilia 2012 gode del patrocinio di Legambiente e di Salviamo il Paesaggio. Come nel 2011 hanno confermato il loro sostegno anche la Lega Navale Italiana, il Centro Velico Caprera, la Federazione Italiana Canoa Kayak, la Federazione Italiana Canoa Turistica e Sottocosta, la scuola nazionale di kayak in mare.
Il progetto Sicilia 2012 si svolge in collaborazione con Waternest, importatore esclusivo per l'Italia di TideRace che ha fornito un kayak modello XPLORE in kevlar-carbonio per questa navigazione. Creative Group ha fornito un MacBook Air con il software necessario per elaborare immagini e video da caricare sul blog mentre Reed Chillcheater ha fornito l'abbigliamento tecnico.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante