La ventitreenne californiana Jennifer Smith ha vinto il Roxy Jam, che si è concluso oggi a Biarritz. Ottenendo il suo secondo titolo mondiale ASP Women's World Longboard della sua brillante carriera. La Smith ha battuto la finalista e fuoriclasse Coline Menard, ventunenne francese di Reunion Island, nell'exchange finale dell'edizione 2009.
La Smith, che ha dominato la finale dall'inizio alla fine, ha confermato la sua "stellare" semifinale nella quale ha raggiunto il punteggio di 9.25, il più alto per un onda sola di tutto l'evento, battendo così facilmente la Menard.
"Vincere un secondo titolo mondiale è assolutamente incredibile", dice la Smith che prosegue: "Ero pronta a ritirarmi nella semifinale e non avevo idea che stavo per prendere quell'onda e realizzare quel punteggio. Così mi sono sentita più sicura e una volta in finale ero determinata a conquistare il secondo Titolo Mondiale".
La Smith, che ha raggiunto questo nuovo titolo mondiale di fronte a un pubblico entusiasta raccoltosi sulla Costa Basca, ha segnato il suo grande ritorno in vetta, dopo parecchi mesi senza alcuna vittoria.
"Non me lo aspettavo. Non vincevo una competizione da mesi, forse da un anno." dichiara sempre la Smith, "sono venuta per dare il massimo e vedere cosa succedeva, ho fatto la finale e l'ho vinta. E' così bello ottenere il secondo Titolo. Andrò a festeggiarlo con i miei amici questa sera e domani rientrerò nel mio Paese."
Con le sue tre favorite e un'outsider nelle Semifinali, il Roxy Jam del 2009 è stato testimone di livelli spettacolari di agonismo attraverso tutti i quattro giorni di svolgimento delle gare. Il nuovo fomat composto da ben 32 atlete partecipanti, ha dato maggiore intensità a tutta la competizione.
La manovra finale della Menard ha mostrato ancora una volta quanto le rider francesi siano forti, restando per il terzo anno saldamente in finale.
"Il livello agonistico del surf è cresciuto molto in questi giorni" aggiunge la Smith. "Tutte le volte che vedo Coline Menard ad un campionato, è sempre più forte. Questo dimostra che il talento è sempre più elevato in Europa e in tutto il mondo. Le ragazze europee con Justine (Dupont) stanno scalando la classifica, Coline e l'altra Justine (Mauvin) presto la conquisteranno. Penso che Coline farà meglio il prossimo anno".
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni