Tutto pronto allo Yacht Club Costa Smeralda per accogliere armatori ed equipaggi del monotipo J/24, il cui Campionato Europeo si svolgerà nelle acque antistanti Porto Cervo a partire dal 12 giugno, con la practice race seguita dallo Skipper’s briefing e dal Welcome cocktail, per concludersi domenica 16 giugno. Al momento i concorrenti sono impegnati con i controlli di stazza e il perfezionamento delle iscrizioni.
La manifestazione è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con l’International J/24 Class Association e l’Associazione Italiana Classe J/24 sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e di World Sailing. Range Rover, partner istituzionale dello YCCS, supporta la regata come Title sponsor.
Lungo 7.32 metri, pari a 24 piedi da cui il nome, il J/24 ha fatto la storia dello yachting proponendo la monotipia tra le barche a chiglia. Venne disegnato dall’americano Rod Johnstone a metà degli anni ’70 del XX secolo, la sua produzione in serie partì nel 1977. Si stima che ad oggi siano state costruite almeno 5.500 unità in tutto il mondo ed è ben diffusa in almeno 27 nazioni. Questo piccolo yacht ha contribuito significativamente a diffondere nel mondo la vela sportiva e tanti grandi nomi della vela hanno vinto in passato campionati internazionali di J/24.
Le 50 barche presenti provengono da 21 nazioni, per un totale di oltre 250 velisti in mare. La Germania è la nazione estera più rappresentata, con 9 barche seguita da Gran Bretagna e Ungheria con 3 yacht ciascuno. I concorrenti italiani sono 28. Da segnalare, inoltre, due equipaggi extra europei, uno dall’Australia e uno dagli USA, i cui risultati non saranno inseriti nel punteggio per il Campionato Europeo. Il programma prevede di svolgere fino a 10 prove a bastone e sarà necessario un minimo di 4 prove perché il Campionato Europeo risulti valido.
Scorrendo l’elenco degli iscritti, si segnala la presenza del campione europeo in carica, l’irlandese Headcase timonato da Cillian Dickson, del vicecampione europeo Schwere Jungs di Stephan Karsunke dalla Germania, di Jamaica del presidente della classe italiana J/24 Pietro Diamanti, di La Superba armata dalla Marina Militare, già due volte campione europeo e vicecampione mondiale in carica con Ignazio Bonanno al timone, di Bruschetta Guastafeste armata dalle sorelle Ciceri e da Ancilla Scaccia, di Avoltore del presidente onorario della classe italiana Massimo Mariotti, con Francesco Cruciani al timone, di Aria timonata dal capoflotta della Sardegna Marco Frulio e di Vigne Surrau del locale Club Nautico Arzachena.
Ogni giorno dopo le regate, i concorrenti troveranno un rinfresco in piazza Azzurra, mentre il 15 giugno è in programma il Regatta dinner aperto a tutti i partecipanti presso lo Yacht Club Costa Smeralda. L’evento si chiuderà il 16 giugno con l’assegnazione del titolo Europeo durante la Cerimonia di Premiazione in Piazza Azzurra.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”