venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

J24

J24: le regate del week end

j24 le regate del week end
redazione

Ancora un week end penalizzata dal meteo per il XLVII Campionato Invernale di Anzio e Nettuno e per il Trofeo Lozzi J24, manifestazioni alle quali stanno partecipando una ventina di equipaggi della Flotta J24 di Roma. 

“Sabato le condizioni meteo non hanno consentito di svolgere le previste prove del Lozzi, il tradizionale Trofeo istituito in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 prematuramente scomparso e articolato su cinque giornate (un sabato al mese): il meteomar dava N 9- ha spiegato Gianni Riccobono -La Presidente del Comitato di Regata Livia Serafini è uscita insieme ai rappresentanti delle Flotte J24 e Platu per verificare se le condizioni sotto costa fossero più praticabili ma alle ore 12 il vento era ancora oltre i 25 nodi con raffiche oltre i 30.” 

La classifica resta pertanto invariata (una sola prova all’attivo) con Ita 487 American Passage del Capo Flotta Roma Paolo Rinaldi (LNI Anzio) al comando, seguito da Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CDVRoma) e da Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio). 

Il Trofeo proseguirà nelle giornate del 15 gennaio 2022, 12 febbraio e 12 marzo.

“Domenica invece condizioni meteo splendide.- ha proseguito Riccobono -Un sole stupendo, vento sempre da Nord ma d'intensità inizialmente intorno ai 10-12 nodi che poi è andata via via diminuendo fino a costringere il Comitato ad annullare le seconda prova alla fine della seconda bolina. La prima regata, invece, si è svolta regolarmente anche se con condizioni di vento molto variabili e con salti sia in direzione che in intensità che hanno messo a dura prova le capacità tattiche degli equipaggi. Alla fine, ad aggiudicarsi la prova valida come quarta tappa dell’Invernale di Anzio e Nettuno è stato ancora una volta il J24 del Centro Vela Altura Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno: il forte equipaggio della Marina Militare ha condotto fin dall'inizio. Secondo si è classificato Arpione sempre della Marina Militare e affidato a Michele Potenza, e terzo il nostro Pelle Rossa. Quarto posto di giornata per Avoltore che con questo risultato mantiene il comando della classifica.” 

La classifica provvisoria stilata senza scarto dopo le prime quattro prove disputate complessivamente vede, infatti, sempre al comando Ita 501 Avoltore armato dal decano della Classe, Massimo Mariotti, Capo Flotta dell’Argentario (CNVArgentario 18; 8,2,4,4) seguito ad un solo punto di distanza da Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CDV Roma, 19; 6,3,7,3) e da Ita 358 Arpione (Sez. Vel.M.M.Anzio 22 punti; 3,8,9,2). 

Scende dal secondo al quarto posto Ita 447 Pellenera di Paolo Cecamore (CDV Roma, 23 punti 10,4,2,7) mentre, in netta rimonta, sale dalla decima alla quinta posizione Ita 416 La Superba che, dopo l’assenza nella prima giornata dell’Invernale, ha vinto tutte le prove disputate (MM, 24 punti dnc,1,1, 1).

Il XLVII Campionato Invernale di Anzio e Nettuno, organizzato da Circolo della Vela di Roma, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, LNI sez. di Anzio, Nettuno Yacht Club, in collaborazione con Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, Marina di Capo d’Anzio e Marina di Nettuno proseguirà nelle domeniche del 16 e 30 gennaio, 13, 26 e 27 febbraio e 13 marzo. 

Nell’ambito di questa edizione l’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia presieduta da Luciano Baietti ha istituito lo speciale Trofeo challenge UNUCI Anzio-Nettuno J24 che sarà assegnato al primo J24 classificato al Campionato Invernale J24 di Anzio/Nettuno 2021-22.


14/12/2021 20:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci