Ancora un week end penalizzata dal meteo per il XLVII Campionato Invernale di Anzio e Nettuno e per il Trofeo Lozzi J24, manifestazioni alle quali stanno partecipando una ventina di equipaggi della Flotta J24 di Roma.
“Sabato le condizioni meteo non hanno consentito di svolgere le previste prove del Lozzi, il tradizionale Trofeo istituito in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 prematuramente scomparso e articolato su cinque giornate (un sabato al mese): il meteomar dava N 9- ha spiegato Gianni Riccobono -La Presidente del Comitato di Regata Livia Serafini è uscita insieme ai rappresentanti delle Flotte J24 e Platu per verificare se le condizioni sotto costa fossero più praticabili ma alle ore 12 il vento era ancora oltre i 25 nodi con raffiche oltre i 30.”
La classifica resta pertanto invariata (una sola prova all’attivo) con Ita 487 American Passage del Capo Flotta Roma Paolo Rinaldi (LNI Anzio) al comando, seguito da Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CDVRoma) e da Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio).
Il Trofeo proseguirà nelle giornate del 15 gennaio 2022, 12 febbraio e 12 marzo.
“Domenica invece condizioni meteo splendide.- ha proseguito Riccobono -Un sole stupendo, vento sempre da Nord ma d'intensità inizialmente intorno ai 10-12 nodi che poi è andata via via diminuendo fino a costringere il Comitato ad annullare le seconda prova alla fine della seconda bolina. La prima regata, invece, si è svolta regolarmente anche se con condizioni di vento molto variabili e con salti sia in direzione che in intensità che hanno messo a dura prova le capacità tattiche degli equipaggi. Alla fine, ad aggiudicarsi la prova valida come quarta tappa dell’Invernale di Anzio e Nettuno è stato ancora una volta il J24 del Centro Vela Altura Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno: il forte equipaggio della Marina Militare ha condotto fin dall'inizio. Secondo si è classificato Arpione sempre della Marina Militare e affidato a Michele Potenza, e terzo il nostro Pelle Rossa. Quarto posto di giornata per Avoltore che con questo risultato mantiene il comando della classifica.”
La classifica provvisoria stilata senza scarto dopo le prime quattro prove disputate complessivamente vede, infatti, sempre al comando Ita 501 Avoltore armato dal decano della Classe, Massimo Mariotti, Capo Flotta dell’Argentario (CNVArgentario 18; 8,2,4,4) seguito ad un solo punto di distanza da Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CDV Roma, 19; 6,3,7,3) e da Ita 358 Arpione (Sez. Vel.M.M.Anzio 22 punti; 3,8,9,2).
Scende dal secondo al quarto posto Ita 447 Pellenera di Paolo Cecamore (CDV Roma, 23 punti 10,4,2,7) mentre, in netta rimonta, sale dalla decima alla quinta posizione Ita 416 La Superba che, dopo l’assenza nella prima giornata dell’Invernale, ha vinto tutte le prove disputate (MM, 24 punti dnc,1,1, 1).
Il XLVII Campionato Invernale di Anzio e Nettuno, organizzato da Circolo della Vela di Roma, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, LNI sez. di Anzio, Nettuno Yacht Club, in collaborazione con Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, Marina di Capo d’Anzio e Marina di Nettuno proseguirà nelle domeniche del 16 e 30 gennaio, 13, 26 e 27 febbraio e 13 marzo.
Nell’ambito di questa edizione l’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia presieduta da Luciano Baietti ha istituito lo speciale Trofeo challenge UNUCI Anzio-Nettuno J24 che sarà assegnato al primo J24 classificato al Campionato Invernale J24 di Anzio/Nettuno 2021-22.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione