mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    admiral's cup    moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

CAMPIONATI INVERNALI

J24: Joc è campione d’Inverno sul Garda

j24 joc 232 campione 8217 inverno sul garda
redazione

Castelletto di Brenzone. Con le ultime regate in programma, si è concluso con successo nelle acque benacensi di Castelletto di Brenzone il Campionato Invernale Monotipi. La manifestazione, ben organizzata dal Circolo Nautico Brenzone, si è articolata su nove prove suddivise in quattro giornate (16 e 30 novembre 2014, 1 e 15 marzo 2015) alle quale hanno partecipato una decina di J24 provenenti oltre che dalla Flotta gardesana anche da quelle romagnole e del Lario. La vittoria finale e il titolo di campione d’inverno sono andati a Ita 371 Joc, il J24 del Capo Flotta del Garda Fabio Apollonio (Soc.Triestina della Vela, 9 punti; 1,2,1,1,2,1,2,1,3 i parziali) seguito al secondo posto da Ita 440 Endaffarà di Giuliano Cattarozzi (AVT, 17 punti; 3,3,3,3,4,3,1,5,1) e al terzo posto da Ita 489 Valhalla condotto da Fabio De Rossi portacolori del Circolo Nautico Brenzone (23 punti; 7, ocs,4,2,1,2,3,ocs,4).

“E' stato sicuramente un bel campionato invernale.” ha spiegato il Presidente Circolo Nautico Brenzone, Luca Brighenti “Ottima la conduzione dell'evento da parte del Comitato di Regata ed ottime anche le condizioni di vento e climatiche in generale. Le premiazioni si sono svolte in un bel clima di allegria: sono state premiate tutte le imbarcazioni partecipanti con premi tutti uguali a sottolineare l’importanza di ogni equipaggio presente come voluto dal Circolo organizzatore e dalla Flotta J24 locale presieduta dall'ottimo Fabio Apollonio.”

“Questa edizione del Campionato Invernale delle Flotta J24 del Garda ha visto la partecipazione costante di dieci barche: tre provenienti dal lago di Caldonazzo oltre alle gardesane e a quelle provenienti dalle Flotte della Romagna, del Lario e da Trieste.” ha spiegato il Capo Flotta del Garda, il triestino Fabio Apollonio “Sono state portate a termine nove prove complessivamente, tutte con vento medio leggero. In concomitanza con l'ultima tappa dell’Invernale si è svolta (nelle giornate di sabato e domenica) anche la seconda e conclusiva manche del Campionato InterFlotte Romagna-Garda che ha registrato la partecipazione di undici J24 in quanto ai dieci già presenti per l’Invernale si è aggiunto il J24 Capitan Nemo di Guido Guadagni. In questa tappa benacense si sono svolte cinque prove che hanno portato alla vittoria la Flotta del Garda (Fabio Apollonio, seguito in seconda posizione da Guido Guadagni ed in terza da Fabio De Rossi), pareggiando così il risultato di Cervia. In questo Campionato InterFlotte sono stati premiati i timonieri, in modo che fosse possibile utilizzare le imbarcazioni presenti presso i due Circoli organizzatori, Cervia e Brenzone.”

Grazie alla collaborazione tra i Capo Flotta J24 Guido Guadagni e Fabio Apollonio, infatti, nei mesi scorsi era nata una nuova ed interessante iniziativa voluta per incrementare i regatanti delle rispettive Flotte (Romagna e Garda) ed incentivarli a spostarsi per regatare anche in altre Flotte. Nelle acque antistanti il porto di Cervia-Milano Marittima (in concomitanza con un week end dell’Invernale Memorial Stefano Pirini dello scorso ottobre), si era svolta la prima manches ed era stato Ita 305 Kils armato dal bolognese Massimo Frigerio ma timonata dal gardesano Giovanni Bonzio ad aggiudicarsi la vittoria. Considerata la somma della prima tappa disputata a Cervia e questa organizzata dal Circolo Nautico Brenzone, hanno partecipato all’evento tredici J24 e sono state portate a termine otto prove (tre a Cervia e cinque a Brenzone).

“Per la seconda tappa che si è articolata su cinque regate caratterizzate da vento fresco siamo stati noi ad andare in trasferta, e devo ammettere lo abbiamo fatto con grande piacere” ha commentato il Capo Flotta della Romagna, Guido Guadagni “Il bilancio è sicuramente positivo: sono state regate bellissime e l’idea dell’Interflotta è sicuramente stata un’esperienza da ripetere sperando di coinvolgere sempre più barche e, magari, più Flotte.”

“Sicuramente l’idea di questo campionato InterFlotte è stata una bella esperienza da ripetersi per il futuro, per fare in modo che questa bellissima Classe continui ad avere una propria posizione di prestigio nel panorama velico e possa crescere coinvolgendo anche nuovi appassionati.” ha confermato il Presidente CN Brenzone, Luca Brighenti.

“Noi di Ita 461 Armaggedon, nonostante l’ottimo risultato del sabato e quello soddisfacente della domenica, abbiamo perso il podio per un punto, che, considerando l’OCS di inizio giornata, è ancora più amaro. Ma dopotutto chi non risica, non rosica.” ha aggiunto Alexander Panzeri che, in trasferta dal Tivano, ha regatato sul J24 di Gino Pollin (CN Brenzone) “In attesa del video della regata di sabato (il cui titolo sarà “Apollonio al Quadrato: J-OC fa in 4 gli avversari”e che presto metterò su YouTube, potete vedere le foto della premiazione su http://goo.gl/1Hwyya.” 

La Flotta del Garda proseguirà la sua attività con due fine settimana di regata (28-29 marzo e 11-12 aprile) sul lago di Caldonazzo, dove è prevista una partecipazione di sette o otto barche.

 


17/03/2015 19:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci