sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

J24

J24: Jebedee di casa Soriano vince a Salerno

j24 jebedee di casa soriano vince salerno
Paola Zanoni (comunicato stampa)

Grazie ad una doppietta di vittorie e a un secondo posto di giornata, Ita 427 Jebedee armato dal Capo Flotta pugliese Nino Soriano (impegnato a bordo con il figlio Remo, Sofia Mazza, Andrea Camporeale e Alessandro Favia, tutti giovanissimi della Scuola Vela del Circolo Nautico Maestrale) si è imposto nelle acque salernitane, vincendo per il secondo anno consecutivo la Regata Nazionale J24 - Memorial Biagio Manganelli, manifestazione ben organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di Salerno e valida come seconda tappa del Circuito che, dopo dieci appuntamenti da marzo a novembre nelle più belle località italiane, assegnerà il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo -al primo classificato senza scarti- e il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore il cui punteggio è calcolato sulle migliori quattro prove disputate.

Al secondo posto della classifica di tappa (come lo scorso anno), l’altro portacolori della Flotta Pugliese J24 e vincitore della regata d’apertura, Ita 439 L’Emilio della Compagnia del Mare timonato da Ciccio Mastropierro e con un altro equipaggio di giovanissimi - Carlo La Porta, Gabriele Allegretta, Elisabetta Di Fido e Leonardo Cappelluti- (CdMare, 5 punti; 1,2,2). 

Sul terzo gradino del podio, invece, Ita 217 Viva Papà di Maddalena San Giovanni (LNI Agropoli, 9 punti; 3,3,3) che ha preceduto Ita124 Ossoduro di Francesco D’Ambrosio (CV Salernitano; 13 punti; 4,4,5), Ita 466 Biagio del Capo Flotta di Agropoli Giuseppe Manganelli (LNI Agropoli 14 punti; 5,5,4) e Ita 188 Ice Spray di Antonio Chiodero (LNI Agropoli 18 punti; 6,6,6).

La due giorni salernitana è stata impegnativa ma esaltante- ha spiegato il Capo Flotta J24 di Agropoli Giuseppe Manganelli -sabato si sono disputate tre prove ma nella giornata di domenica non è stato possibile disputare nessuna gara a causa delle avverse condizioni meteo.” 

Anche se domenica non abbiamo corso, la giornata di sabato è stata molto bella, con vento leggero ma campo di regata impegnativo.- ha aggiunto Nino Soriano che da diverso tempo si sta impegnando attivamente nella promozione e nella diffusione della vela fra i più giovani anche su Altura e Monotipi come appunto il J24 ritenuta una barca molto tecnica e formativa specie per i giovani -Ci siamo divertiti molto e spero che la Flotta salernitana-agropolina possa crescere di numero e qualità perché l’impegno del Capo Flotta è notevole e meritevole di essere seguito.

Anche quest’anno, infatti, tutti i concorrenti e i loro accompagnatori hanno avuto modo di apprezzare l’ospitalità e l’organizzazione dalla sezione di Salerno della LNI e della locale Flotta J24: molto gradita la cena conviviale svoltasi nella serata di sabato nel ristorante della LNI di Salerno così come il pasta party al termine della premiazione di domenica presso la terrazza del Circolo e i bellissimi piatti ricordo della manifestazione ideati e realizzati dalla ceramista Elvira Peduto. 

Ottimo il lavoro del Comitato Unico composto dal Presidente Salvatore Rollin, il 1° membro Mario Di Monte, Adele Gagliardi, Alfredo Sollai e Pasquale Leandro Cutrupi.

I commenti positivi al termine delle due giornate e il plauso rivolto a Giuseppe Manganelli, alla sua Flotta e alla LNI di Salerno che si impegnano ogni anno per la riuscita dell’evento, hanno ripagato gli Organizzatori dell’impegno profuso nell’organizzare questa manifestazione voluta anche per ricordare il velista 16enne grande appassionato di vela, innamorato del suo J24 e delle sue prestazioni, purtroppo scomparso prematuramente. 

Archiviate le prime due tappe -quella di Anzio vinta dal J24 della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno, e questa Salerno- il Circuito Nazionale J24 proseguirà nel mese di aprile con un doppio appuntamento nelle acque toscane: il Club Nautico Marina di Carrara ospiterà infatti il 13 e 14 la Coppa Italia 2024 - Trofeo Fabio Apollonio mentre il 27 e il 28 la Lega Navale Italiana sez. di Livorno, nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno, si occuperà della quarta manche del Circuito. 

 


26/03/2024 10:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci