Dopo cinque regate disputate nel fine settimana da una ventina di equipaggi in rappresentanza di diverse Flotte J24 nelle ospitali acque romagnole antistanti la spiaggia di Milano Marittima, si è conclusa con successo l’ottava e penultima tappa del Circuito Nazionale 2023 del Monotipo più diffuso al mondo, manifestazione che a fine anno assegnerà in base alla classifica stilata sulle migliori quattro prove disputate il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo, riservato al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti.
La vittoria della Regata Nazionale J24 ben organizzata su due giornate dal Circolo Nautico Amici della Vela Cervia, è andata anche questa volta al J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (SVMM 5 punti; 4,1,1,1,2) che -come nella passata edizione- ha preceduto sul podio Ita 212 Jamaica armato e timonato dal presidente della Classe Italiana J24, il carrarino Pietro Diamanti (CNMCarrara, 13 punti; 2,2,5,6,4).
Sul terzo gradino del podio di questa edizione 2023, il J24 portacolori di casa Ita 271 Joanna di Fabrizio dalla Casa e timonato da Andrea Collina (CNCVA 15 punti; 8,4,2,3,6).
Le singole prove, invece, sono state vinte nell’ordine da Ita 500 Four K armato e timonato da Stefano Leporati (CV Cesenatico, 32 punti; 1,ufd,7,11,13 i parziali) ottavo assoluto, da La Superba (protagonista di tre vittorie consecutive) e dal J24 di casa Ita 1 Jai Jai affidato all’allenatore della squadra Laser Mirco Minotti con un equipaggio interamente formato da giovanissimi velisti del CNCAV (26 punti; 7,14,14,4,1). Per Jai Jai un quinto posto nella classifica generale, alle spalle di Ita 499 J Capitan Nemo di Guido Guadagni, timoniere e co armatore insieme a Domenico Brighi (CV Ravennate, 16 punti; 3,3,38,2,14).
La Regata Nazionale J24 di Cervia - come ricordato anche dal capo Flotta J24 della Romagna, Massimo Frigerio co-armatore con Viscardo Brusori e Claudio Colombi di Ita 473 Magica Fata, undicesimo assoluto in questa tappa -è stata valida anche come Trofeo Antonio Antonelli, l’armatore e timoniere di Kismet, grande amico della Classe J24 e del mondo della Vela, persona unica e stimatissimo professionista prematuramente scomparso nel 2016.
Le prove disputate nella giornata di domenica, inoltre, sono state anche valide come prima tappa della prima manche del Campionato Invernale XVIII Memorial Stefano Pirini, il tradizionale appuntamento cervese articolato come sempre su due manche da ottobre 2023 a marzo 2024. La classifica provvisoria vede al comando Ita 271 Joanna (5 punti; 1,2,2) seguita ex aequo (14 punti) da Jai Jai (10,3,1) e da J Capitan Nemo (5,1,8). Prossima tappa domenica 5 novembre.
Il Comitato Unico è stato presieduto da Ettore Bonaguri e composto dal 1° membro Franco Minotti con Enrico Pavirani Pozzani e Anna Crotti.
Bella occasione per festeggiare tutti insieme in amicizia la Classe J24, la cena la cena del sabato sera, molto gradita da tutti gli equipaggi e dai loro accompagnatori e offerta dal Comitato Organizzatore che ancora una volta ha confermato la sua grande ospitalità e l’ottima efficienza a terra e in mare.
L’edizione 2023 del Circuito Nazionale J24 si concluderà nel fine settimana dell’11 e 12 novembre con la nona ed ultima tappa organizzata dalla Sezione di Alghero della Lega Navale Italiana e dal capo Flotta della Sardegna Marco Frulio.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo