I J24 sono tornati a cimentarsi nelle acque di Anzio per la 5° e penultima prova di Coppa Italia 2008. Da venerdì 19 a domenica 21 settembre si sono svolte sette impegnative prove organizzate dalla Lega Navale di Anzio, con la collaborazione dei Circoli del Golfo di Anzio e della Sezione locale della Marina Militare.
Ad imporsi nei tre giorni di gare, è stata l’imbarcazione Djke del Gruppo sportivo Polizia Penitenziaria - Fiamme Azzurre - con Fabio Delicati al timone, tattico Marco Vincenti.
Al secondo posto l’equipaggio Beep Beep del Club Vela Ali 6 di Bracciano, timonata da Ugo Ciccotti e al terzo posto Gingerin Up dell’Associazione Sportiva Nautilus, con Michele Potenza alla barra.
Le gare sono state rese ancor più difficili dalle condizioni meteo, che variavano continuamente per vento, mare e corrente a causa della prima pertubazione pre-autunnale.
“ E’ stato un campo di gara spettacolare, - afferma Fabio Delicati- siamo soddisfatti per le diverse situazioni meteo, per la competenza dei Comitati di regata, presieduto in questo caso da Mario de Grenet, e per il buon livello della flotta J24 che si incontra”.
Il venerdì, le tre prove in programma si sono svolte sotto una pioggia battente con onda e vento di levante, oscillante tra i 5 e i 10 nodi. Sabato tre prove caratterizzate da vento di scirocco, sostenuto fino ai 12 nodi e, domenica, la gara finale con una gara a percorso ridotto che ha visto il vento calare e mare calmo.
L’equipaggio della Polizia Penitenziaria si cimenta espressamente su questo monotipo da una decina d’anni con elementi provenienti da varie città d’Italia e grazie all’apporto tecnico e logistico della Marina Militare sezione di Anzio, dove hanno sede.
Paolo Rinaldi, capo flotta dei J24 di Anzio, nonostante l’esiguo numero di otto J24 partecipanti e la defezione di alcuni nomi di maggior spicco della classe si ritiene soddisfatto della manifestazione “anziate: “siamo in un momento di rilancio dell’attività agonistica qui ad Anzio – ha dichiarato Rinaldi - vogliamo farla tornare come ai tempi d’oro quando vi erano iscritte anche 35 barche alle regate. Per il prossimo Campionato invernale contiamo di varare il progetto “terra-mare”, ovvero il servizio della barca pronta per la regata con il sistema dell’alaggio in acqua dallo stazionamento fisso a terra con l’aiuto delle gru dei circoli”. Una valida idea di collaborazione nell’attesa della costruzione del tanto desiderato nuovo porto di Anzio.
Prossimo appuntamento della classe a Cervia, dal 17 al 19 ottobre, per la regata decisiva che assegnerà il Trofeo nazionale J24 2008.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”