venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

NAUTICA

Itama al Fano Yacht Festival

itama al fano yacht festival
Red

Itama, brand del gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht di lusso, ha concluso con successo i primi appuntamenti primaverili con i mercati internazionali ed è ora pronta a mettersi in mostra nelle principali località marittime del Mediterraneo.

Ad aprire gli eventi del mese di aprile è l’annuale appuntamento con il Fano Yacht Festival, giunto quest’anno alla sua quinta edizione, in programma dal 22 al 26 aprile nella rinnovata cornice del Porto Turistico Marina dei Cesari di Fano. Itama e MOMA, distributore esclusivo in Italia di Itama, parteciperanno all’edizione 2009 del Salone Nautico dell’Adriatico mettendo in mostra uno dei modelli di punta del cantiere, il Forty, disponibile per le prove a mare.
Itama non poteva mancare a Fano dove per anni sono state varate le imbarcazioni che hanno reso celebre il marchio in tutto il mondo. Inoltre, il Fano Yacht Festival si è aggiudicato a buon diritto un posto di primo piano tra gli appuntamenti più importanti della nautica italiana, con oltre 35.000 visitatori presenti nella passata edizione.

Dalle Marche, la flotta Itama si muoverà in Campania per prendere parte all’appuntamento con Navigare 2009, nella regione che ospita il nuovo polo nautico di Torre Annunziata in cui ha sede oggi il cantiere. L’edizione di “Navigare 2009: un mare di occasioni”, in programma da giovedì 23 a domenica 26 aprile nell’esclusiva cornice del Circolo Posillipo a Napoli, offrirà ai suoi visitatori oltre quaranta imbarcazioni usate e dimostrative "pronta consegna”. E’ questa un’ottima occasione per venire incontro a tutti i diportisti che hanno l'esigenza di acquistare una barca in tempi stretti, provando in prima persona affidabilità e caratteristiche specifiche delle imbarcazioni. In questo contesto, accanto a SuperVee Offshore & Poweryacht, dealer locale per la Campania e la Basilicata, Itama esporrà uno dei  modelli che ha fatto la storia del marchio: l’Itama Forty, open yacht tra i più significativi nel panorama nautico per il caratteristico design italiano senza tempo.

Gli appuntamenti con lo stile Itama proseguiranno quindi in acque catalane. Il cantiere, accanto al dealer spagnolo Nautica Vermell, sarà infatti impegnato al Palma Boat Show, in programma dal 25 aprile al 3 maggio, in una delle baie più pittoresche del Mediterraneo. Protagonisti della kermesse, giunta quest’anno alla sua 26° edizione, saranno l’Itama Forty e l’Itama Fiftyfive, i due modelli che meglio rappresentano lo stile tutto italiano delle imbarcazioni realizzate dal cantiere: inconfondibile carena a “V” profonda, stile vintage e massima sportività per un rapporto senza filtri con il mare.

In contemporanea, a concludere il viaggio delle imbarcazioni Itama nel Mediterraneo, sarà l’appuntamento con il Porto Rotondo Boat Show, in programma dal 25 aprile al 3 maggio. L’appuntamento ormai consolidato con la nautica in Costa Smeralda riconferma per il 2009 gli oltre 60 espositori raggiunti nella passata edizione, con oltre 350 imbarcazioni esposte e disponibili per le prove a mare. In accordo con Bocche di Bonifacio Yachting, dealer locale Itama per le regioni Sardegna, Liguria, Lombardia e Piemonte, Itama punta ancora una volta sui due “evergreen” della flotta: il Forty e il Fiftyfive. E’ infatti questa la scelta ideale per chi vuole vivere fino in fondo il mare, esplorando i molti arcipelaghi che caratterizzano le coste frastagliate della Sardegna nord orientale e il suo mare da sogno.




17/04/2009 15:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci