sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ilca    mini transat    cnsm    regate    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist   

NAUTICA

Itama al Fano Yacht Festival

itama al fano yacht festival
Red

Itama, brand del gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht di lusso, ha concluso con successo i primi appuntamenti primaverili con i mercati internazionali ed è ora pronta a mettersi in mostra nelle principali località marittime del Mediterraneo.

Ad aprire gli eventi del mese di aprile è l’annuale appuntamento con il Fano Yacht Festival, giunto quest’anno alla sua quinta edizione, in programma dal 22 al 26 aprile nella rinnovata cornice del Porto Turistico Marina dei Cesari di Fano. Itama e MOMA, distributore esclusivo in Italia di Itama, parteciperanno all’edizione 2009 del Salone Nautico dell’Adriatico mettendo in mostra uno dei modelli di punta del cantiere, il Forty, disponibile per le prove a mare.
Itama non poteva mancare a Fano dove per anni sono state varate le imbarcazioni che hanno reso celebre il marchio in tutto il mondo. Inoltre, il Fano Yacht Festival si è aggiudicato a buon diritto un posto di primo piano tra gli appuntamenti più importanti della nautica italiana, con oltre 35.000 visitatori presenti nella passata edizione.

Dalle Marche, la flotta Itama si muoverà in Campania per prendere parte all’appuntamento con Navigare 2009, nella regione che ospita il nuovo polo nautico di Torre Annunziata in cui ha sede oggi il cantiere. L’edizione di “Navigare 2009: un mare di occasioni”, in programma da giovedì 23 a domenica 26 aprile nell’esclusiva cornice del Circolo Posillipo a Napoli, offrirà ai suoi visitatori oltre quaranta imbarcazioni usate e dimostrative "pronta consegna”. E’ questa un’ottima occasione per venire incontro a tutti i diportisti che hanno l'esigenza di acquistare una barca in tempi stretti, provando in prima persona affidabilità e caratteristiche specifiche delle imbarcazioni. In questo contesto, accanto a SuperVee Offshore & Poweryacht, dealer locale per la Campania e la Basilicata, Itama esporrà uno dei  modelli che ha fatto la storia del marchio: l’Itama Forty, open yacht tra i più significativi nel panorama nautico per il caratteristico design italiano senza tempo.

Gli appuntamenti con lo stile Itama proseguiranno quindi in acque catalane. Il cantiere, accanto al dealer spagnolo Nautica Vermell, sarà infatti impegnato al Palma Boat Show, in programma dal 25 aprile al 3 maggio, in una delle baie più pittoresche del Mediterraneo. Protagonisti della kermesse, giunta quest’anno alla sua 26° edizione, saranno l’Itama Forty e l’Itama Fiftyfive, i due modelli che meglio rappresentano lo stile tutto italiano delle imbarcazioni realizzate dal cantiere: inconfondibile carena a “V” profonda, stile vintage e massima sportività per un rapporto senza filtri con il mare.

In contemporanea, a concludere il viaggio delle imbarcazioni Itama nel Mediterraneo, sarà l’appuntamento con il Porto Rotondo Boat Show, in programma dal 25 aprile al 3 maggio. L’appuntamento ormai consolidato con la nautica in Costa Smeralda riconferma per il 2009 gli oltre 60 espositori raggiunti nella passata edizione, con oltre 350 imbarcazioni esposte e disponibili per le prove a mare. In accordo con Bocche di Bonifacio Yachting, dealer locale Itama per le regioni Sardegna, Liguria, Lombardia e Piemonte, Itama punta ancora una volta sui due “evergreen” della flotta: il Forty e il Fiftyfive. E’ infatti questa la scelta ideale per chi vuole vivere fino in fondo il mare, esplorando i molti arcipelaghi che caratterizzano le coste frastagliate della Sardegna nord orientale e il suo mare da sogno.




17/04/2009 15:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci