Nel week end appena concluso gli equipaggi delle Flotte J24 pugliesi e capitolini hanno disputato le regate conclusive dei loro Circuiti Invernali laureando i campioni 2009.
Per quanto riguarda, invece, gli appuntamenti del prossimo fine settimana, il capo Flotta della Romagna, Guido Guadagni, ricorda che domenica 22 marzo prenderà il via nelle acque di Cervia il Campionato di Primavera J24 che si articolerà su cinque giornate di gare: il 22 marzo, il 5 e 19 aprile, il 17 maggio e il 7 giugno.
Campionato Invernale della Flotta J24 Puglia
Taranto. Con le ultime tre prove disputate con vento leggero da sud dall'attiva Flotta J24 Pugliese, si è concluso con successo il Campionato Invernale Vela d'altura-Trofeo "Città di Taranto" valido anche per l'assegnazione del titolo di Campione Zonale J24 e organizzato dal Comitato dei Circoli Velici Tarantini (al quale appartengono la SV Marina Militare, lo Sporting Club Pulsano, il Centro Velico Alto Jonio, il Circolo della Vela, il CV Onda Buena) con il coordinamento della Sezione Velica M.M. di Taranto.
Le regate conclusive, svolte con l'organizzazione del Circolo Vela Taranto, hanno visto scendere in acqua sedici equipaggi che hanno dato il meglio per delineare una classifica fino all'ultimo suscettibile di cambiamenti: nella parte alta, infatti, era prevista una guerra a tre da parte di Pulsarono di Fabio Pignatelli, Jebedee timonato da Nino Soriano ed Alphard della SV Marina Militare.
Ed è stato Alphard a vincere due delle prove, mentre a Pulsarino è toccata la terza.
In ogni caso grande spettacolo con le tre barche spesso isolate in testa in una sfida all'ultimo refolo, talvolta con colpi di scena.
Per ora, con il subentro del terzo scarto (permesso dalla terza prova disputata), comanda Alphard, ma sulla sua testa pende la decisione di una protesta: quindi si rimane con il fiato sospeso in attesa.
Nel frattempo alcuni equipaggi, come Pulsarino e Jebedee si stanno preparando per la trasferta di Pasquavela, consueto appuntamento nazionale che testa il lavoro svolto dalle flotte in una unica grande competizione.
La classifica completa è sul link http://www.ottavazona.org/
Campionato Invernale della Flotta J24 Roma: è il campione d'inverno 2009
Fiumicino. Tutto regolare nella giornata conclusiva del XXVIII Invernale di Fiumicino Trofeo Tione che ha visto gli equipaggi della Flotta J24 di Roma protagonisti sul campo antistante Fiumicino.
A parlarcene, come sempre, Marco Maurizi: "Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice alla decima ed ultima giornata del Campionato Invernale di Fiumicino 2008/2009: 6 nodi di vento (scirocco) e forse quattro di corrente hanno disegnato un campo di regata complesso da interpretare in cui sono emersi BBJ e Dejanira, che imbarcava per l'occasione un indigeno DOC: l'ex armatore di Ajeje Andrea Lubrano. La vittoria non è bastata al nostro capo flotta Ugo Cicciotti per aggiudicarsi il campionato vinto meritatamente nel Raggruppamento Minialtura (con un solo punto di vantaggio) da Prorima di Fabio Vittorini con ben sei secondi posti e tre vittorie su undici regate.Terzi sul traguardo ed in classifica finale gli amici di Gingerin'up che hanno subito un calo a febbraio dopo una partenza sprint. Simbolico trofeo per l'equipaggio più simpatico appannaggio dei Dejaniri, imbattibili in questa categoria (anche se ... ora che cominciano a vincere e convincere)".
La giornata è stata dedicata anche al XIII Trofeo Don Silvano, offerto dall'Achab Yacht Club in ricordo del grande amico e appassionato di vela Silvano Piva vinto per i J24 da Beep Beep J.
La premiazione del XXVIII Invernale di Fiumicino Trofeo Tione si terrà sabato 21 al Palazzetto dello Sport di Fiumicino nel consueto clima di allegria e sportività, vanto di questa Flotta, al pari dell'equipaggio femminile. Poi subito tutti in barca per allenarsi in vista del Trofeo Tirreno (28 e 29 marzo) che sta creando un problema inaspettato: tante richieste di J24 in affitto e pochi armatori disposti a cedere il timone.
Le classifiche dettagliate sono sul sito www.cvfiumicino.it
Campionato Invernale della Flotta J24 Anzio Nettuno
Anzio Nettuno. Con una giornata come non si vedeva da tempo, un Libeccio sui 10 nodi, ed un mare all'altezza della bellezza del golfo è calato il sipario sul XXXIV Campionato Invernale organizzato dal Comitato dei Circoli del Golfo di Anzio e Nettuno (costituito dal CdV Roma, RCC Tevere, Nettuno YC - Marina di Nettuno, LNI sez. Anzio, Borgo Marinaro YC - Marina di Nettuno), con la collaborazione della SV Marina Militare e della Half Ton Class Italia.
La manifestazione era iniziata lo scorso mese di ottobre e dopo la pausa per le festività natalizie, era proseguita con la seconda manches da gennaio a marzo. Undici le regate disputate complessivamente dai dieci J24 della Flotta di Anzio Nettuno. Il Comitato di Regata è stato presieduto da Mario de Grenet.
Al termine dell'ultima giornata, presso la sede del CV Roma, in un clima di sportività e goliardia, alla presenza di tantissime persone intervenute, sono stati premiati i vincitori del campionato.
Fabio Delicati con il J24 delle Fiamme Azzurre, grazie a regolarissimi parziali e ben quattro vittorie (2,4,3,1,1,1,1,2,2,2,2) si è laureato campione invernale 2009 precedendo sul podio Gianni Riccobono, vincitore delle ultime due prove portate a termine, e Paolo Rinaldi, protagonista di tre regate. Seguono nell'ordine Benedetto Recchioni, Gerardo Ariani della SVMM, Anna Sargenti, Cesare Valvo (vincitore della regata d'apertura), e gli altri tre J24 della SVMM affidati a Marco Montella, Pier Luca Salassa e Pasquale Dattisi.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese