sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

J24

Invernali J24: i risultati di Cervia e La Spezia

invernali j24 risultati di cervia la spezia
redazione

VELA - Cervia. Il cervese Antonio Antonelli con il suo J24 ITA 424 Kismet si è aggiudicato la vittoria assoluta al Campionato Invernale V Memorial Stefano Pirini, concluso nel week end dopo aver disputato l'ultima giornata di recuperi.La sua è stata una vittoria conquistata proprio grazie alle tre prove della tappa conclusiva (1,2,4 i suoi parziali) e al conteggio degli scarti: Antonelli ha, infatti, chiuso a pari punti con il secondo, il Capo Flotta della Romagna Guido Guadagni con il suo ITA 400 Capitan Nemo (CVR) al quale non è bastato imporsi nella penultima regata (2,1,6).Al terzo posto assoluto Massimo Frigerio con Ita 305 Kils, protagonista della prova di chiusura (3,3,1).Seguono nell’ordine Apollonio con Joc, Maccaferri con Kermesse, Liverani con Kaster, Martelli con Vento Blu, Seratoni con Jay Jay, Riva con L’Allegro Bevitore, Salerno con Archè, Zoli con Junior e Raulli con Colibrì.Per quanto riguarda, invece, la classifica finale della seconda manches, vinta sempre da Antonelli (ma anche in questo caso a pari punteggio), la seconda posizione  è, invece, firmata dal compagno di circolo Frigerio seguito da Guadagni. Nella loro scia Maccaferri con Kermesse, Apollonio con Joc, Liverani con Kaster, Seratoni con Jay Jay, Martelli con Vento Blu, Salerno con Archè, Riva con L’Allegro Bevitore, Zoli con Junior e Raulli con Colibrì.Anche la seconda manches è stata contrastata dalle avverse condizioni meteo che, in molte tappe, ha impedito il regolare svolgimento delle regate in programma costringendo il Comitato organizzatore a ricorrere alle  giornate di recupero: la prima parte della manifestazione (conclusa lo scorso dicembre), era stata caratterizzata dal troppo vento, dalla nebbia o dall’assenza di vento, ed era terminata con una sola prova all’attivo.La manifestazione, ben organizzata dal Circolo Nautico Cervia “Amici della Vela”, ha visto scendere in aqua complessivamente una ventina di J24 della locale Flotta.Classifica completa su: http://www.circolonauticocervia.it/ 

La Spezia. Finalmente, dopo il nulla di fatto causato dalle pessime condizioni meteo, l’ultimo week end di febbraio, nelle acque del Golfo di La Spezia (all'interno della diga foranea) ha ufficialmente preso il via il Campionato di Primavera 2012 che vede grandi protagonisti i J24.Sono state due giornate eccezionali, caratterizzate da sole e vento giusto hanno permesso alla Giuria (diretta da Sandro Gherarducci e Roberta Talamoni, coadiuvati da Luigia Massolini, Giorgio Balestrero, Riccardo Ricci, Giovanni Grandi che potranno alternarsi nelle varie giornate di campionato) di fare svolgere sei prove tecnicamente perfette.In mare, con cinque primi ed un secondo di giornata, ha dominato il J24 della Marina Militare Ita 417 La Possente (S.V.M.M. Se.Ve.Spe) timonato dal triestino Sandro Chersi.In seconda e terza posizione due barche del Club Nautico Marina di Carrara, Giuseppe Verdi armato da Antonio Valenti e Ita 481 Coccoè di Riccardo Pacini.Ita 369 Folaga (S.V.M.M. Se.Ve.Spe), quarta assoluta, è invece riuscita a firmare la seconda regata di giornata.Il prossimo appuntamento con le regate del Campionato di Primavera 2012 (perfettamente organizzato dal Comitato dei Circoli Velici del Golfo della Spezia) è fissato per sabato 24 e domenica 25 marzo.Per ulteriori informazioni: http://www.ccvgspezia.it/

Classifica

ITA Armatore Circolo 1^Pr 2^Pr 3^Pr 4^Pr 5^Pr 6^Pr
1 La Possente 417 S.V.M.M. Se.Ve.Spe 1 1 2 1 1 1 7 2 5
2 Giuseppe Verdi Antonio Valenti C.N.M.C. 3 2 4 3 2 3 17 4 13
3 Coccoè 481 Riccardo Pacini C.N.M.C. 2 3 3 4 3 4 19 4 15
4 Folaga 369 S.V.M.M. Se.Ve.Spe 4 6 1 2 5 8 26 8 18
5 Euterpe 252 S.V.M.M. Se.Ve.Spe 5 4 5 5 7 2 28 7 21
6 The Son of the rabbitt 92 Giuseppe Diamanti C.N.M.C. 6 5 6 8 4 5 34 8 26
8 Levriere 368 S.V.M.M. Se.Ve.Spe 8 7 8 7 6 6 42 8 34
7 Speedy Gonzales 245 Stefano Aliani CV SP 7 8 7 6 8 7 43 8 35
9 Jamaica 212 Pietro Diamanti C.N.M.C. dnc dnc dnc dnc dnc dnc 60 10 50

Porto Santo Stefano. Tutto pronto per la tradizionale Pasquavela, valevole come seconda tappa del Circuito Nazionale J24 e in programma nelle splendide acque di Porto Santo Stefano da giovedì 5 a lunedì 9 aprile.

Iniziata nel lontano 1988, Pasquavela è diventata un appuntamento irrinunciabile per i J24 che scelgono le coste del promontorio proprio per le ottime condizioni meteo-marine che permettono di uscire in mare in tutti i periodi dell’anno.

Anche quest’anno i due campi di regata, posizionati nello specchio di mare antistante Porto S. Stefano offriranno la possibilità ai numerosi turisti di ammirare uno spettacolo unico, rendendo Pasquavela uno degli eventi più attesi della stagione.

Le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria dello Ycss, usando l'apposito modulo, entro le 18 del prossimo 24 marzo via fax o e-mail insieme alla copia del certificato di stazza e del certificato di assicurazione Rc. La formalizzazione finale delle iscrizioni dovrà essere completata presso la segreteria regate, entro le 18,30 del 5 aprile 2012.

Il programma prevede giovedì 5 aprile (dalle 9,30 alle 18,30) la registrazione e la pesa equipaggi, venerdì 6 (ore 9) il briefing, mentre alle ore 12 verrà data la partenza della prima regata. Al termine della gara è previsto un evento sociale. Questo programma sarà ripetuto nei seguenti giorni di gara (7, 8 e 9 aprile). Potranno essere corse un massimo di tre prove al giorno e per le classifiche verrà adottato il "punteggio minimo".

Nella giornata conclusiva, al termine delle regate, verrà effettuata la premiazione.

L'ormeggio delle barche è gratuito dal 31 marzo al 14 aprile 2012. L'alaggio e il varo delle imbarcazioni saranno effettuati dalla banchina Toscana.


14/03/2012 10:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci