venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

J24

Invernali J24: gli ultimi risultati

invernali j24 gli ultimi risultati
Red

Taranto. Il Campionato Invernale Città di Taranto perfettamente organizzato dal Circolo Velico Ondabuena e valido anche come Campionato VIII Zona FIV della Classe J24 ha messo a segno un’altra splendida giornata caratterizzata da un duello all’ultima boa tra i due protagonisti della classifica provvisoria, Ita 427 Jebedee del duo Soriano-Macina (C.N. Il Maestrale) e Ita 406 Doctor J armato e timonato da Sandro Negro (C.N. L'approdo).
Una ventina di equipaggi dell’attiva Flotta pugliese hanno disputato una regata che si è ben presto trasformata un vero e proprio match race all'ultimo refolo, dominato nella prima metà da Sandro Negro e nella seconda parte da Soriano (al timone di Jebedee) che, dopo una partenza mediocre, è riuscito a rimontare e a tagliare il traguardo giusto qualche metro prima dell’eterno rivale.
“Anche in questa tappa, Eolo si è fatto attendere ma, alla fine, ha permesso di disputare una bellissima prova nella rada di Mar Grande.” Ha commentato soddisfatto il Capo Flotta Nino Soriano “Dopo un primo tentativo di regata annullato a causa del tempo limite di un'ora e mezza, il Comitato ha deciso di riprovarci riuscendo a portare a casa un'altra splendida prova. Tra le novità di questa giornata sono da segnalare Ita 419 Alphard della S.V.M.M., terza classificata e timonata per l'occasione dall'esperto Sergio Lamanna,  e il mitico Ita 047 Pulsarino del Cv Ondabuena (con a bordo gli allievi della Scuola e l'istruttrice Micaela Rastelli) che ha chiuso ad un ottimo quarto posto.”
Al termine della giornata la classifica provvisoria (stilata dopo le prove disputate sino ad ora e calcolata con due scarti) vede invariate le prime due posizioni dove ormai è battaglia aperta tra Jebedee e Doctor J seguiti dal J24 barese Ita 450 Marbea armato e timonato da Marcello Bellacicca (C.V. Giovinazzo), da Ita 490 Ma.T.I. Srl (ex JdF) armato da Angelo Lombardo  (Lni Brindisi) e timonato da Giovanni Cavallo (Lni Brindisi), e da Ita 172 Lumachia di Cosimo De Padova (C.V. Ondabuena) con Carlo D’Errico (Lni Taranto) alla barra.

Anzio Nettuno.  Dopo il rinvio, in accordo con l’Autorità Marittima, delle regate previste ad Anzio sabato 11 e domenica 12 febbraio a causa delle pessime condizioni di viabilità conseguenti gli eventi meteorologici, dell’allerta meteo della Protezione civile, degli inviti delle Autorità ad evitare spostamenti extraurbani, e delle condizioni meteo marine, si avvicina la fine del Campionato Invernale Mahyma e le ultime regate (sabato 25 ci sarà il recupero per i monotipi, mentre domenica 26 il segnale di avviso è previsto per le ore 10.30 con un ora di anticipo rispetto al normale) saranno determinanti per gli esiti finali di una manifestazione ben organizzata dal Comitato dei Circoli del golfo di Anzio e Nettuno (CdV Roma, RCC Tevere Remo, LNI sez. Anzio, Nettuno YC) in collaborazione con la Sezione Velica Marina Militare.
Domenica, al termine delle regate, si terrà un rinfresco e la premiazione presso il CV Roma di Anzio.
Nella classificha generale stilata dopo le nove prove disputate fino ad ora è sempre Ita 416 della Marina Militare (affidata ad Ignazio Buonanno) a precedere gli altri  ventotto J24 in gara. Secondo posto per la Polizia Penitenziaria con Marco Vincenti e il suo Ita 470 Fiamme Azzurre mentre la terza posizione è di Ita 501 Avoltore del il Capo Flotta dell'Argentario Massimo Mariotti (C.N. Vela Argentario).

Cervia. Il maltempo e le forti nevicate hanno creato problemi anche alla seconda manches del tradizionale Campionato Invernale Memorial Stefano Pirini proposto dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela: dopo la sfortuata prima parte della manifestazione (conclusa lo scorso dicembre) caratterizzata dal troppo vento, dalla nebbia o dall’assenza di vento, nella quale le venti imbarcazioni avevano potuto disputare una sola prova, anche la ripresa del Campionato è stata ostacolata dalle condizioni meteo avverse.
Il Comitato Organizzatore, pertanto, comunica che proporrà a tutti gli armatori di effettuare un ulteriore recupero, oltre a quello previsto dal bando, domenica 11 marzo. 
La classifica provvisoria, in attesa delle regate previste per domenica prossima 26 febbraio, resta invariata con il Capo Flotta Guido Gudagani (CVR) e il suo Ita 400 Capitan Nemo in testa seguito da Antonio Antonelli (CNCAmici della Vela) con Ita 424 Kismet e Fabio Apollonio (S.Triestina della vela) con Ita 371 Joc.
Seguono Frigerio con Kils, Martelli con Vento Blu, Liverani con Kaster, Maccaferri Kermesse, Riva con L’Allegro Bevitore, Seratoni con Jay Jay, Zoli con Junior, Salerno con Archè e Raulli con Colibrì.

Marina di Capitana. Tutto regolare all’ottava giornata del VI Campionato Invernale Marina di Capitana -Trofeo Regione Autonoma della Sardegna “Isola in Un mare di Vento” - CFadda Cup dove l’equipaggio interamente femminile di Ita 102 Expressiv Medifarma di Claudia Speziale e Barbara Cao (terzo assoluto nella classifica provvisoria) si è aggiudicato la prima regata di giornata mentre Ita 103 Paco Jadine del Capo Flotta della Sardegna Vito Pace ha firmato la seconda, confermandosi leader della classifica provvisoria seguito (a 13 punti) da Ornella all’attacco…torra di Laura De Luisa. Bene anche per Bellighé di Simone Nenna, secondo nella seconda prova. Ospite d’eccezione, in veste di osservatore, Cino Ricci.
Il VI Campionato Invernale Marina di Capitana, organizzato dallo Yacht Club Quartu Sant’Elena e dalla Scuola Italia in Vela proseguirà nelle giornate del 4, 18 marzo, 30 marzo e 1 aprile (Speciale trofeo Lioness Cup). 
 


22/02/2012 10:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci