Tre prove tra sabato e domenica nel secondo appuntamento con la prima manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 con organizzazione a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio formato da Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo Velico S.Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale S.Margherita Ligure, Lega Navale Italiana Sestri Levante, Yacht Club Italiano e Yacht Club Sestri Levante.
Mattinata segnata in primis dalla tramontana e poi da vento di levante di intensità pari a 11 nodi. Koyre Spirit of Nerina, il Swan 42 di Federico Borromeo (YCCS), guida la classifica ORC A-B dopo aver ottenuto dei tre successi del week end. Gli altri due portano la firma di Chestress3, il J122 di Giancarlo Ghislanzoni (YCI), e To Be, l'Italia 11.98 di Stefano Rusconi (YCI).
Nella classe ORC C la classifica provvisoria vede Sease, il Farr 30 di Giacomo e Franco Loro Piana (YC Costa Smeralda) davanti a Padawan, il Farr 30 di Donald Hart (LNI Sestri Ponente), e Pomella, il J.92 S di Nicola Vivanet (LNI Santa Margherita Ligure): Tre vittorie per India, il Solaris 44 di Riccardo Cielo (Orza), che in classifica nella Libera A precede Aria (Vismara 45 di Azzimonti e Preda/CN Rapallo) e Alegher...do, il First 45 di Enrico De Marchi (YC Chiavari). Nella classe Libera B, Celestina 3 di Campodonico e Vernengo (LNI Chiavari), è davanti a Hell Cat, il Farr 31 di Valerio e Leporatti, e Scheggia, il First 31.7 di Rossi (LNI): Mary Star of the Sea mantiene la leadership, grazie a due vittorie, nella classe J80 davanti a Jayrose di Simone Agrosi e Daniel Spada (LNI Genova) e J Bes di Eros Rossi (CV Sori).
Le imbarcazioni provenienti da fuori Tigullio sono ospitate per la durata di tutto il campionato presso il Porto di Lavagna, partner della storica manifestazione velica invernale insieme a Quantum e a Grondona. L’Invernale rappresenta un’ottima opportunità di indotto per il territorio in un periodo di bassa stagione per il Tigullio e, come sempre, ne contribuisce alla valorizzazione dal punto di vista turistico.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia