venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Tigullio: festa per Chestress3, Sease, Aria, Hell Cat e Mary Star of the Sea

invernale tigullio festa per chestress3 sease aria hell cat mary star of the sea
redazione

Sono Chestress3 (ORC A-B), Sease (ORC C), Aria (Libera A), Hell Cat (Libera B) e Mary Star of the Sea (J 24) i vincitori del  49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 con organizzazione a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio formato da Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo Velico S.Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale S.Margherita Ligure, Lega Navale Italiana Sestri Levante, Yacht Club Chiavari, Yacht Club Italiano e Yacht Club Sestri Levante.  

Tre prove nel sesto e ultimo fine settimana di una competizione entrata sempre più nel cuore degli amanti della Vela d'Altura. Sedici prove in totale, a dimostrazione delle condizioni ideali delle acque di Lavagna, area dedicata a campi di regata sempre più tecnici e a percorsi di forte gradimento per armatori ed equipaggi. "Portiamo felicemente a termina anche questa quarantanovesima edizione e desidero condividere questa soddisfazione con tutto lo staff del Comitato Organizzatore - afferma Franco Noceti, presidente del COL - Abbiamo assistito a regate equilibrate e combattute, e concluso con gli applausi a tutti i vincitori proclamati oggi in occasione nella cerimonia di premiazione".  

Chestress 3, lo J122 di Giancarlo Ghislanzoni (YCI), festeggia tra gli ORC A-B e alza il Trofeo Rinaldo Rissetto, dedicato . Ennesima affermazione nell'Invernale, questa volta dopo un lungo confronto con To Be, l'Italia 11.98 di Stefano Rusconi (YCI), e Koyre Spirit of Nerina, il Swan 42 di Federico Borromeo (YCI), rispettivamente secondo e terzo nella classifica generale. Una vittoria a testa nel fine settimana, a cui Ghislanzoni affianca anche due secondi posti. Sabato e domenica segnati dai trionfi di Melgina, ma a imporsi nella classifica finale orc c, è Sease, il Farr 30 di Franco e Giacomo Loro Piana (YC Costa Smeralda) davanti a Pomella, il J.92 S di Nicola Vivanet (LNI Santa Margherita Ligure),  e J Lab, il J 99 di Carlo Zorzi (LNI Chiavari e Lavagna). 

 

 Aria, il Vismara 45 di Azzimonti e Preda (CN Rapallo), brinda al successo nella Libera A, con il podio completato da Falcor, il Centurion S di Soldano (LNI Santa Margherita Ligure), e Rewind, il Grand Soleil 50 di Luciana Bevilacqua (CN Lavagna). Hell Cat, il Farr 31 di Valerio e Leporatti, vince due delle tre regate del week end ponendo il suo marchio sulla graduatoria finale della Libera B.  Celestina 3 di Campodonico e Vernengo (LNI Chiavari)  è seconda, Scheggia è terza.  Mary Star of the Sea, la barca di Bram Renier (LNI Arona), brilla nella J24. Affermazione su Jayrose di Simone Agrosi e Daniel Spada (LNI Genova) e Geniale Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante).   

Le imbarcazioni provenienti da fuori Tigullio sono ospitate per la durata di tutto il campionato presso il Porto di Lavagna, partner della storica manifestazione velica invernale insieme a Quantum e a Grondona. L’Invernale rappresenta un’ottima opportunità di indotto per il territorio in un periodo di bassa stagione per il Tigullio e, come sempre, ne contribuisce alla valorizzazione dal punto di vista turistico.


16/02/2025 21:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci