Con la quinta regata disputata oggi, si è chiusa la prima manche del campionato invernale per imbarcazioni a vela d’altura di Porto S. Stefano. Regata intensa, combattutissima. Spettacolare l’arrivo con le imbarcazioni più grandi tutte insieme sul traguardo con le fiancate separate da pochi centimetri e le prue distanziate di decimi di secondo. Suggestivo il quadro ambientale nel contesto del quale le imbarcazioni hanno gareggiato: nuvole scure e piovaschi all’orizzonte, grigio-cenere il cielo e il mare, onde brevi e spezzate dallo scirocco rafficato che spazzava il campo di regata con punte di 15 nodi. Gli equipaggi hanno accolto con filosofia la temperatura abbastanza rigida e qualche goccia di pioggia durante il secondo lato del percorso. La regata, nella classe crociera, è stata vinta (ed è la quarta volta) da “Zeurino” di Luciano Loffredo. Nella classe IRC (1° gruppo) da “Anema e Core” di Alvaro Trillò e nel 2° gruppo da “Valete” di Andrea Coli. Uno sguardo d’insieme alla prima manche ci dice che gli organizzatori – YCSS e CVCPSS – possono essere soddisfatti. L’inclemenza della stagione ha solo sfiorato la zona a ridosso dell’Argentario dove è stato posto il campo di regata e ciò ha permesso l’effettuazione di cinque prove. Soddisfatti anche gli equipaggi che hanno lealmente gareggiato in acqua e che hanno molto gradito il pasta party con il quale sono stati accolti al rientro in porto.
Queste le classifiche generali di manche:
Classe IRC primo gruppo: 1° Lancelot (Cencetti), 2° Picci (Salvatore), 3° Anema e Core (Trillò), 4° El Paso Felpado (Solari), 5° Enought (Dolci). Classe IRC secondo gruppo: 1° Valete (Coli), 2° Scorpio (Benaim), 3° Uxor (Benedetti), 4° Yad (De Pirro), 5° Corsara (Corsi). Classe Crociera: 1° Zurino (Loffredo), 2° Brigand (Perillo) , 3° Capriccio (Bianchini), 4° Kiron (Muscaritoli), 5° Carand (Scotto)
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile