lunedí, 10 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale San Foca: vola El Nino sotto lo sguardo dei bambini

invernale san foca vola el nino sotto lo sguardo dei bambini
redazione

Gran bella giornata di sole, vento giusto e piccoli ospiti eccezionali per la sesta regata del campionato ‘Più Vela Per Tutti’ che si è svolta domenica nelle acque di San Foca. I piccoli ospiti sono i bambini della scuola elementare De Giorgi di Lizzanello che, grazie all’iniziativa del CSI di Lecce, hanno sperimentato un altro modo di vivere il mare, facendo domande ai regatanti e seguendo la regata da terra. Collegati tramite la radio VHF, con grande attenzione e curiosità hanno seguito tutte le procedure di partenza grazie al direttore di regata, Adolfo Mellone, nel non facile compito di dare i segnali alle barche e in contemporanea spiegarne ai bimbi il significato dalla barca giuria.

“Avere questo gruppo di bambini curiosi ed entusiasti sulle nostre banchine del porto è stata una vera festa – spiega Francesco Mazzotta, presidente della Lega Navale di San Foca – perché risponde ad uno dei principali intenti della Lega Navale, diffondere l’amore e il rispetto per il mare, così come lo spirito di collaborazione di chi lo vive che sia per sport, per piacere o per lavoro.”

Bimbi e regatanti felici perché, a dispetto delle previsioni non ottimistiche e della precedente regata in assenza di Eolo, un bel vento da Nord costante sui 10 nodi ha consentito agli equipaggi delle 17 barche in acqua di coprire le 10miglia divertendosi. I due giri di boa, posizionata al largo di Torre Specchia, hanno visto ancora una volta primeggiare le due barche di Categoria B, l’X35 Vento dell’Est, arrivato primo in tempo reale, seguito a breve distanza il Platu 25 El Niño, che ha avuto la meglio ottenendo il miglior tempo in compensato della giornata di tutta la flotta. Nella Categoria A, l’X41 Great Expectations vince in reale e in compensato. Mentre nella C, il podio è dell’Elan 36 Nossepolmaidir, sebbene in tempo reale sia stato il Bavaria 43 Relax ad avere tagliato per prima la linea d’arrivo, anche se per una manciata di secondi.   

Nella Classifica Generale – mancano 4 regate alla fine del campionato, di cui due lunghe – la forbice è ancora stretta tra le prime posizioni in tutte e tre le Categorie, ma i primi posti sono tenuti ben saldi da Neapolis (A), El Niño (B) e Tara (C). 

 

 

Classifica Generale per Categorie con 2 scarti

Categoria A

1.             Neapolis (Oceanis 39) 5 punti

2.             Gioia Mia (Feeling 32) & Great Expectations (X41) 8 punti

3.             Bravo Lauren (Challenger) 11 punti

 

Categoria B

1.             El Niño (Platu 25) 4 punti

2.             W Il Gabbiere (j24), 7 punti

3.             Vento Dell’Est (X35) 9 punti

4.             Anfitrite (j24) 15 punti

 

Categoria C

1.              Tara (Hurley 800) punti

2.              Relax (Bavaria 43) & Nossepol Maidir (Elan 36) 8 punti

3.              Spifire (Oceanis 32) 13 punti

 

 

Prossima regata XIII Ediz. PVPT domenica 22 gennaio 

 


17/01/2023 12:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci