Dopo fine settimana con condizioni meteo ideali ha caratterizzato la prima giornata del Campionato invernale d’altura di Roma, domani si torna a regatare con condizioni meteo che sembrano preannunciare un’altra giornata ideale per i praticanti dello sport velico. L’evento, organizzato dal Circolo Velico Fiumicino, in collaborazione con Porto turistico di Roma, Nautilus, CS Yacht Club e Tecnomar, vede la partecipazione di 80 imbarcazioni: circa 450 velisti che si sfidano nelle acque antistanti il Porto turistico di Roma, per aggiudicarsi la vittoria di questa 44ma edizione del campionato invernale più partecipato d’Italia. La prima giornata ha dato ragione a Foxy Lady, l’imbarcazione di Pino e Marco Raselli, che si è aggiudicata la vittoria in tempo reale e la vetta della classifica in IRC e in ORC nella categoria Regata. Nel raggruppamento Gran Crociera IRC è il Comet 36 “Gaia” di Andrea Proietti ad aggiudicarsi la prima prova, davanti a Bijou, il Dufour 405 di Massimiliano Cataldi. Le due imbarcazioni, a posizioni invertite, occupano ancora il primo e secondo posto nella classifica in ORC. Giuseppe Di Casola con il suo Duck 31 “Ciao Core”, si aggiudica la prova nella categoria Vele Bianche. Da domenica ci saranno in acqua anche cinque imbarcazioni della classe Meteor che faranno categoria a sé: “E’ questa una delle novità della stagione 2024-2025 – ha commentato Massimo Pettirossi, direttore sportivo del club organizzatore – e siamo felici di accogliere la flotta all’interno del nostro campionato. Per molti equipaggi di questa storica classe il Campionato invernale sarà un’occasione per allenarsi in vista del Campionato italiano che si svolgerà nel 2025 sulle coste del basso Lazio”. A fine di ogni giornata di regate, come di consueto, il Circolo Velico Fiumicino ospita un pasta party dedicato agli equipaggi partecipanti: un'occasione di confronto per parlare di vela, mare, regate e non solo.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze