Il programma del Campionato Invernale per imbarcazioni a vela d’altura, di Porto S. Stefano, proponeva una regata a bastone con il campo di gara posizionato tra Punta Nera e la duna di Giannella. Ma sui pontili dello Yacht Club Santo Stefano, dove stazionano le imbarcazioni che partecipano alla manifestazione, regnava un marcato scetticismo sulla possibilità di organizzare e disputare una gara velica in mare aperto. Ed invece i concorrenti, e il comitato di regata (Presidente Giovanni Capitani), sono stati capaci di strappare alle pessime condizioni meteomarine, un fior di gara che ha visto al timone di “X-9-9-99” Mauro Pelaschier. Come abbiamo detto, tempo proprio brutto, cielo coperto, orizzonte grigio scuro, spruzzatine di pioggia, ma il vento di scirocco soffiava intorno agli 8 nodi e il mare era appena mosso, condizioni queste ideali per una regata velica. E così è stato. Il via alla competizione è stato dato per la classe IRC alle ore 12,00 e per la classe libera alle ore 12,10. Come ben si può immaginare gara velocissima tanto che alle 15,30 tutte le imbarcazione erano nuovamente in poto. Nel gruppo uno della classe IRC, primo, manco a dirlo, lo scafo timonato da Pelaschier, nel secondo gruppo la barca di Andrè Benaim, in classe libera il Brigand di Marco Perillo. Queste le classifiche generali, dopo la prova odierna. Gruppo 1-IRC : 1° Lancelot (Cencetti) 2° Picci (Salvatore), 3° El Paso Felpado (Solari). Gruppo 2 IRC: 1° Valete (Coli), 2° Scorpio (Benaim), 3° Uxor (Benedetti). Classe diporto 1° Zeurino (Loffredo), 2° Brigand (Perillo), 3° Capriccio (Bianchini).
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"