mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Porto S.Stefano: Lancelot primo per il Gruppo 1-IRC

Il programma del Campionato Invernale per imbarcazioni a vela d’altura, di Porto S. Stefano, proponeva una regata a bastone con il campo di gara posizionato tra Punta Nera e la duna di Giannella. Ma sui pontili dello Yacht Club Santo Stefano, dove stazionano le imbarcazioni che partecipano alla manifestazione, regnava un marcato scetticismo sulla possibilità di organizzare e disputare una gara velica in mare aperto. Ed invece i concorrenti, e il comitato di regata (Presidente Giovanni Capitani), sono stati capaci di strappare alle pessime condizioni meteomarine, un fior di gara che ha visto al timone di “X-9-9-99” Mauro Pelaschier. Come abbiamo detto, tempo proprio brutto, cielo coperto, orizzonte grigio scuro, spruzzatine di pioggia, ma il vento di scirocco soffiava intorno agli 8 nodi e il mare era appena mosso, condizioni queste ideali per una regata velica. E così è stato. Il via alla competizione è stato dato per la classe IRC alle ore 12,00 e per la classe libera alle ore 12,10. Come ben si può immaginare gara velocissima tanto che alle 15,30 tutte le imbarcazione erano nuovamente in poto. Nel gruppo uno della classe IRC, primo, manco a dirlo, lo scafo timonato da Pelaschier, nel secondo gruppo la barca di Andrè Benaim, in classe libera il Brigand di Marco Perillo. Queste le classifiche generali, dopo la prova odierna. Gruppo 1-IRC : 1° Lancelot (Cencetti) 2° Picci (Salvatore), 3° El Paso Felpado (Solari). Gruppo 2 IRC: 1° Valete (Coli), 2° Scorpio (Benaim), 3° Uxor (Benedetti). Classe diporto 1° Zeurino (Loffredo), 2° Brigand (Perillo), 3° Capriccio (Bianchini).


30/11/2010 10:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci