Napoli, 8 Marzo – E’ stata una bella giornata di vela, con aria tersa e frizzante, sole, tantissimo vento tra i 25 e i 27 nodi con picchi a Napoli di 30, mare mosso e increspato e forte corrente. In più, in questa festa delle donne, non sono mancati tanti sorrisi di veliste sempre più presenti nel mare d’inverno, come mostrano le immagini di Francesco Rastrelli che non si è lasciato sfuggire le signore dell’equipaggio di “Dolcerezza”, vincitrice oggi del Trofeo Città di Torre del Greco, la regata lunga di media altura che, in un’unica partenza, ha condotto da Napoli sino a Torre del Greco tutte le imbarcazioni in regata del 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878”, promosso dal Comitato Grande Vela con la partnership del marchio napoletano di abbigliamento Gutteridge. Quella di oggi era la prova a cura del Circolo Nautico Torre del Greco, con in palio il Trofeo Città di Torre del Greco, assegnato alla Classe con il maggior numero di iscritti, quindi alla C ORC del Gruppo 4-5 dove tra le 17 iscritte ad imporsi è stata Dolcerezza, Comet 36 di Renato Ciaglia e Felice De Falco di Mascalzone Latino, con Elena Masullo al timone, Giovanna Capone a prua, Rita Sabini e Dario Desiderio di Banks Sail e Sailing Solution che sta allenando l’equipaggio conseguendo ottimi risultati. Primo, invece, tra i dodici Minaltura Artiglio di De Pasquale-La Pegna della Lega Navale di Napoli, che si attesta alla prima posizione della Classifica Generale davanti a Mary Poppins e Sparviero. Le Coq-Hardì (CRV Italia) di Pavesi e Angry Red-Unitenergy (RYCCS) di Domenico Cicala – che occupano il vertice della Classifica Generale dopo cinque prove dalla Classe 2 alla 5 inseguiti dalla Scugnizza di De Blasio - sono i primi di giornata rispettivamente nel Gruppo 2 A ORC e B ORC Classe 3. Il prossimo fine settimana, domenica 15 marzo, per l’ottava regata a cura del Comitato Vele di Levante, il numero delle imbarcazioni in regata raddoppierà. Infatti, per il Challenge Comuni di Levante ai 40 yacht del 44° Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878” si aggiungeranno le quaranta del Campionato Primaverile Vele di Levante dove il Challenge sarà valevole come seconda prova. La premiazione del Trofeo Città di Torre del Greco è stata intanto posticipata e si svolgerà, probabilmente, insieme con la premiazione del Challenge dei Comuni al Circolo di Torre del Greco il 18 marzo. - ph Rastrelli
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe