La Coppa Arturo Pacifico, regata del Circolo del Remo e della Vela Italia che si disputa due in appuntamenti del Campionato Invernale della Vela di Altura di Napoli è stata vinta da Raffica, di Pasquale Orofino.
Il vento, instabile per intensità e direzione, un Ponete tra 6 – 9 nodi con raffiche da Maestrale, si è fatto attendere a lungo prima che il Comitato di Regata, presieduto da Luciano Cosentino potesse dare il via alle procedure di partenza che sono iniziate alle 13.21.
Già vincitore della prova costiera disputata due settimane fa, Raffica ha confermato la sua posizione nel percorso a bastone ieri, battendo nella sua categoria, Le Coq Hardì di Maurizio e Gianpaolo Pavesi e Niente Male di Giuseppe Osci, imponendosi, nella classe 0-5, su Scugnizza di Enzo De Blasio, e Vlag di Luca Baldino.
Proprio Scugnizza che nella bella prova ieri si è imposto su Suakin II di Francesco Golia, e Carburex Globulo Rosso di Alessandro Burzi, è riuscito a vincere nella classe 3-5, la combinata, scalzando Vlag, primo nella regata costiera, argento nella classifica composta dalle due prove.
Nel raggruppamento A Gran Crociera la classifica finale non cambia rispetto a quella parziale e recita: Hering Ora si di Antonio Pica, Armada Nueva, di Giulio Neri e Chiaro di Luna, di Nello di Biase. Il Raggruppamento B conferma sul gradino più alto del podio White Magic, di Roberto d’Angerio che ha anticipato Geppina, di Maurizio Sorrentino e La Marie, di Giuseppe de Luca, protagonista di una buona prova di giornata in cui si è piazzato al secondo posto.
Nella categoria minialtura che corre su un percorso ad hoc, vince ancora Mary Poppins, di Claudio Polimene. Il secondo di giornata ha consentito un’ottima scalata alla classifica generale ad Artiglio Chipstar, di Giovanni de Pasquale ed Alberto La Pegna che hanno chiuso la Coppa secondi davanti a Modestamente, del Circolo Nautico di Torre del Greco. La classifica Meteor è vinta da Titina la Strega, di Raffaella Borriello, seguita da Angela, di Vincenzo Panella e Bloody Mary, di Antonio Affabile. La premiazione della Coppa Arturo Pacifico si terrà venerdì 18 dicembre alle ore 19.00 al Circolo del Remo e della Vela Italia.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat