Napoli, 26 Marzo - Domenica 29 marzo si disputerà la nona e ultima regata del 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878”.
La stagione invernale della grande Vela a Napoli si concluderà con il consueto appuntamento della Coppa Giuseppina Aloj, organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia, istituita più di quaranta anni fa in memoria della moglie del dottor Giuseppe Aloj, socio del club e noto farmacista napoletano. Il past President del Savoia, Pippo Dalla Vecchia, attuale Presidente del Comitato Promotore Grande Vela coordinatore del Campionato, la fondò di comune accordo con la famiglia Aloj, ricordando i coniugi e il loro figlio Gianni prematuramente scomparso, in una regata di media altura, ultima di questo tipo nelle acque del Golfo.
A partire da questa edizione, infatti, la regata che assegna la Coppa Aloj abbandonerà il tradizionale percorso costiero, che prevedeva il passaggio sulla boa delle Formiche – le isole sommerse tra Vivara e Ischia – per adottare quello sulle boe come spiega Michele Fortunato, vice presidente del RYCC Savoia: “Crediamo che questa nuova formula potrà permetterci di accrescere nei prossimi anni il numero di partecipanti, perché è più moderna e spettacolare. Siamo onorati di ospitare la tappa di chiusura del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli 2014/2015, che non ha goduto quest’anno di condizioni meteo positive ma può guardare avanti serenamente grazie all’organizzazione del Comitato Grande Vela. Per noi del Savoia, la Coppa Aloj rappresenta invece l’inizio di una stagione velica che sarà lunga e appassionante e che coinvolgerà l’intera città di Napoli”.
Con il primo mese di primavera, anche se l’andamento stagionale presenta un inizio tardivo con alle spalle un inverno carico di anomalie termiche e un dio dei venti assente in più di una occasione, terminerà quindi la quarantaquattresima edizione del Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli, la prima sotto il controllo organizzativo del Comitato Promotore Grande Vela e con la sponsorship di Gutteridge, secolare casa di abbigliamento partenopea di origine anglosassone che sposa la tradizione italiana dei club velici di cui i circoli napoletani ne rappresentano alcuni dei più antichi. A metà maggio, la bellissima e prestigiosa struttura dell’Accademia Aeronautica, che domina la baia di Pozzuoli e la distesa di mare comprendente le isole di Ischia Nisida e Capri, ospiterà la Cerimonia finale di Premiazione in cui si assegnerà al vincitore assoluto della Classifica Generale nelle Classi 2-5 delle imbarcazioni stazzate ORC e IRC il primo “Trofeo Gutteridge 1878” e nella Classe Minialtura il primo “Trofeo Comitato Grande Vela”.
Mentre, invece, si terrà stasera alle ore 20, presso il Circolo Nautico di Torre del Greco, la Premiazione delTrofeo Città di Torre del Greco e del Challenge dei Comuni di Levante. Il 10 aprile toccherà poi al Circolo del Remo e della Vela Italia festeggiare la Coppa Arturo Pacifico con la consegna dei premi prevista per le ore 19.00.
Nella Classifica Generale provvisoria delle imbarcazioni stazzate ORC e IRC, dalla Classe 2 alla 5, dopo sei prove, troviamo al primo posto Le Coq Hardì di Pavesi del C.R.V. Italia, seguito da Scugnizza di Vincenzo De Blasio del C.C. Napoli ed Angry Red - Unitenergy di Cicala Domenico del R.Y.C.C. Savoia. Nel Gruppo Minialtura, invece, è al comando della Classifica Generale provvisoria dopo sei prove Mary Poppins di Claudio Polimene del CN Torre del Greco, seguito da Artiglio di De Pasquale - La Pegna della Lega Navale Italiana sez. di Napoli e Sparviero dell’Accademia Aeronautica.
Per la realizzazione di tutte le regate hanno dato il loro contributo le società costituenti il Comitato Promotore Grande Vela e cioè i circoli campani Remo e Vela Italia, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Club Nautico della Vela, Canottieri Napoli, Circolo Nautico Posillipo, Punta Imperatore, Circolo Nautico Torre del Greco, la Lega Navale sez. di Napoli e le due Sezioni Veliche della Marina Militare e della Accademia Aeronautica.
Il “Trofeo Gutteridge 1878” verrà assegnato con almeno quattro prove disputate sulle nove in programma. Per la Classe Minialtura in palio c’è il “Trofeo Comitato Grande Vela”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe